Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

G2 MADAMP

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:G2 MADAMP

Messaggio da Jaxx » 19/01/2010, 14:16

prova a mettere verso massa un consensatore da 10 o 47pF sul pot del volume, oppure mettine uno in parallelo sulla resistenza anodica della valvola di pre.

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:G2 MADAMP

Messaggio da lukehead » 22/01/2010, 10:43

Tu dici che in questo modo posso risolvere (vedi schema...in rosso il condensatore inserito)?
Come vedi dallo schema, sul volume c'è già..
ciao, grazie. luca
Allegati
schema_mio.gif

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:G2 MADAMP

Messaggio da Jaxx » 22/01/2010, 15:15

sul volume serve per aggiungerne e non per sottrarne.

prova a metterlo abche da 47pF sul secondo stadio in parallelo alla Ra.

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:G2 MADAMP

Messaggio da lukehead » 22/01/2010, 18:29

forse c'è stato un fraitendimento.. sul volume, dicevo, c'è già il condensatore..
quindi, quello rosso sull'anodica del pre lo metto come da schema, inoltre, aggiungo anche uno da 47pF sull'anodica della seconda valvola..giusto?

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:G2 MADAMP

Messaggio da Jaxx » 23/01/2010, 14:47

ok capito,

quello messo sul volume serve a bypassare gli alti quando il volume è chiuso, ovvero il pot funge da grid stopper tranne che per le freq bypassate dal cap (alte, medio alte)

mentre in parallelo sugli anodi serve per ''eliminare le freq alte e medioalte a seconda del valore del cap.


si per ora prova così e vediamo se smette di oscillare.

:ciao:

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:G2 MADAMP

Messaggio da lukehead » 25/01/2010, 11:35

ok, allora, dato che sul pot c'è già ed oltretutto autoscilla quando è tutto aperto, stasera provo a mettere i due cond da 10/47pF in parallelo alle resistenze anodiche.
Ti faccio sapere.
ciao e grazie.
luca

spips
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 98
Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
Località: Pisa Spezia Rosignano
Contatta:

Re:G2 MADAMP

Messaggio da spips » 01/02/2010, 12:01

BIMBI lo so che a questo punto non importera' piu' a nessuno, ma dopo l'ennesimo check son riuscito a far funzionare l'amplino!!!
Non vi dico che cosa avevo sbagliato a collegare che mi vergogno troppo..
E suona pure niente male, molto silenzioso, divertente specie con lo switch su "Fat"... Certo non e' paragonabile al mio mesa, ma suonare con l'ampli che hai costruito da zero, beh e' tutta un'altra soddisfazione!!  :arf2: :arf2:
Provero' anche io a fare un paio d sperimentazioni sui valori di condensatori specie del preamp... Ora si che c isarà gusto a provare!
:duec:
----

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:G2 MADAMP

Messaggio da lukehead » 02/02/2010, 10:52

dai, dicci cos'era!!! :tapai:

spips
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 98
Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
Località: Pisa Spezia Rosignano
Contatta:

Re:G2 MADAMP

Messaggio da spips » 03/02/2010, 10:07

Vabbe' confesso.. Si era staccato un filo sul piedino 1 della valvola di preamp... Piu' precisamente sul filo su cui passa il segnale e quindi i valori di potenziale erano giusti ovunque ma il suono non usciva... :mart: :mart:
----

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:G2 MADAMP

Messaggio da lukehead » 03/02/2010, 14:05

e dai, non è poi così grave!!!

@jaxx
ancora non riesco a trovare nei negozi della mia città i condensatori per fare la prova...sto aspettando per fare un ordine online..menomale che esiste internet!!

spips
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 98
Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
Località: Pisa Spezia Rosignano
Contatta:

Re:G2 MADAMP

Messaggio da spips » 03/02/2010, 14:12

una domanda: ma il case per il G2 come l'hai costruito? Io non riesco neppure a trovare il legno..
----

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:G2 MADAMP

Messaggio da Jaxx » 08/02/2010, 21:44

luke, intanto che aspetti prova a usarne uno che hai a casa, quello del valore inferiore, anche da 1n.
ciò che importa ora è vedere se smette di autooscillare, se non smettesse nemmeno con un cap da 1n o 1000p allora il problema è altrove.

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:G2 MADAMP

Messaggio da lukehead » 09/02/2010, 13:42

@spips
il case è veramente una cavolata...quattro tavolette di legno fissate a squadro e fresate ai bordi, successivamente tolexate..dimmi se vuoi qualche suggerimento in più.

@jaxx
quindi l'importante è che sia da 400V lavoro..e scusami, la capacità dove influisce?

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:G2 MADAMP

Messaggio da Jaxx » 09/02/2010, 15:08

la capacità influisce sulle frequenze che andrà ad attenuare, in parole povere più piccola è la capacità del condensatore è più alta sarà la banda/gamma di frequenze attenuata e ovviamente il contrario.

in alternata, un condensatore si comporta come una resistenza il cui valore varia a seconda della frequenza del segnale che vi deve passare.

è detto imolto terra terra  ma spero renda l'idea.

mettendo un condensatore di bypass in parallelo alla resistenza anodica non fai altro che attenuare/eliminare una gamma di frequenze invece di continuare con il segnale fino al prossimo stadio ed essere amplificate nuovamente o ''portate'' in uscita.

spips
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 98
Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
Località: Pisa Spezia Rosignano
Contatta:

Re:G2 MADAMP

Messaggio da spips » 09/02/2010, 15:29

Si ma io volevo usare multistrato di betulla e non riesco a trovarlo.. C'hanno tutti quel multistrato di pioppo che secondo me e' peggio. Si puo' considerare che per un ampli da 90 euro di pezzi non valga la pena spendere per il case, pero' come primo lavoro completo ci tenevo a ottenere un buon risultato...
Qualche suggerimento e' sempre ben accetto..

Per l'altra cosa la capacità va a influire sulla frequenza di taglio del filtro che il condensatore realizza con la resistenza..
----

Rispondi