Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
tranquillo devono essere così calde d bruciare e da asciugarti il sudore sulle mani XD
@mlessio e RichieKotzen: ma avete lo stand by sul secondario del trafi o dopo il diodi di rettifica ed il primo cap?
@mlessio e RichieKotzen: ma avete lo stand by sul secondario del trafi o dopo il diodi di rettifica ed il primo cap?
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
non ricordo... ma dovrebbe essere dopo la rettifica e la prima anodica! è per quello che il trafo vibra, deve caricare i primi cap!
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
già ma nel 2550 (stando al layout di ceriatone) lo stand by sta prima dei diodi! i filamenti sono in alternata ed il bias attacca assieme all'anodica; non c'è nessun assorbimento improvviso all'accensione!
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
allora siamo sicuri che non abbia attaccato lo switch dello standby al contrario?!?!
ci vogliono delle foto, altrimenti sembra una caccia alle streghe, e una diatriba personale tra me e Tucos!
ci vogliono delle foto, altrimenti sembra una caccia alle streghe, e una diatriba personale tra me e Tucos!

- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
non c'è bisogno di nessuna foto, per sapere se lo switch è al contrario basta mettere l'ampli in stand-by e vedere se c'è tensione sugli anodi delle valvole, se ciò accade significa che lo switch è al contrario.
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
Ma dato che lui sta facendo tutte queste prove senza carico collegato, mi sembra una soluzione non troppo intelligente...
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
mi sono perso quella del carico non collegato.. sta scritto su qualche post?
e cmq.. che ci vuole ad attaccare una cassa?
e cmq.. che ci vuole ad attaccare una cassa?
-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
Ciao Ragazzi
Intendete lo switch del power al contrario?
Con lo switch del power su ON ho la corrente sulle valvole e si accendono tutte,senza standby su ON
oggi ho attaccato una cassa e ne è uscito solo un gran ronzio ed insieme a questo ronzio che non so descrivere si sentiva una leggera pernacchia della chitarra,l'altra cosa strana è una scossa se cerco di spegnere lo stanby con jack chitarra inserito.
Puo' essere la mancanza del collegamento di massa dalla pcb dove sono tutti i potenziometri sullo chassis?
Ora mi cago addosso a metterci le mani,qualche consiglio?
Lunedi postero delle foto.
Intendete lo switch del power al contrario?
Con lo switch del power su ON ho la corrente sulle valvole e si accendono tutte,senza standby su ON
oggi ho attaccato una cassa e ne è uscito solo un gran ronzio ed insieme a questo ronzio che non so descrivere si sentiva una leggera pernacchia della chitarra,l'altra cosa strana è una scossa se cerco di spegnere lo stanby con jack chitarra inserito.
Puo' essere la mancanza del collegamento di massa dalla pcb dove sono tutti i potenziometri sullo chassis?
Ora mi cago addosso a metterci le mani,qualche consiglio?

Lunedi postero delle foto.

Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
controlla tutti i collegamenti in particolare quelli con l'HT. TOgli tutte le valvole e la cassa e misura le tensioni (ad ampli totalmente acceso) sui pin 1,2,6,7 di tutte le valvole di pre e la tensione su tutti i pin delle finali
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
se sei in dubbio, fai prima i test con un variac se lo hai!
Altrimenti puoi usare il metodo della lampada in serie, che ha proposto uno di noi(non ricordo chi, mi scusi!)...
Altrimenti puoi usare il metodo della lampada in serie, che ha proposto uno di noi(non ricordo chi, mi scusi!)...
-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
mlessio ha scritto:se sei in dubbio, fai prima i test con un variac se lo hai!
Altrimenti puoi usare il metodo della lampada in serie, che ha proposto uno di noi(non ricordo chi, mi scusi!)...
Ciao
non ho il variac.
ma la lampada serve per testare cosa?
hai un layout per collegarla?
ma fare qualche saldatura dopo averlo acceso del tutto è pericoloso?
grazie
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
E' MOLTO PERICOLOSO!
Contando che da quanto abbiamo capito, non ci capisci molto, ed è la tua prima realizzazione, non farlo assolutamente!!!!
Se metti una lampada da un 100W in serie all'ampli, la tensione si divide proporzionalmente ai due assorbimenti, quindi accendi l'ampli a una tensione più bassa, che per fare delle misure è meglio... inoltre se avessi dei corti la lampada funge da fusibile e si brucia, evitandoti di sciogliere mezzo ampli!
Basta che la colleghi in serie all'amplificatore!
Contando che da quanto abbiamo capito, non ci capisci molto, ed è la tua prima realizzazione, non farlo assolutamente!!!!
Se metti una lampada da un 100W in serie all'ampli, la tensione si divide proporzionalmente ai due assorbimenti, quindi accendi l'ampli a una tensione più bassa, che per fare delle misure è meglio... inoltre se avessi dei corti la lampada funge da fusibile e si brucia, evitandoti di sciogliere mezzo ampli!
Basta che la colleghi in serie all'amplificatore!
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
Richie bisogna fare un passo indietro.
Capisco la voglia di realizzare l'ampli dei sogni ecc ecc, ma a questo punto una domanda sorge spontanea: hai qualche conoscenza di elettronica? insomma hai 18 anni, hai fatto (o stai facendo) l'ITIS o che?
Montare un ampli non è come montare una Lego, soprattutto se è la tua prima realizzazione è quasi impossibile che vada tutto liscio e quindi poi bisogna capire dove sta il problema, fare ragionamenti, misurazioni, ecc..
Se dici di saldare ad ampli acceso allora beh..
1) Non solo si salda ad ampli spento, ma anche scollegato dalla rete elettrica.
2) Quando lo accendi connetti sempre la cassa, così eviti di spaccare il trafo di uscita.
3) nel tuo caso io farei un passo indietro e ricontrollerei TUTTO il montaggio se è stato fatto esattamente come illayout di Ceriatone, questa operazione la fai ad ampli spento quindi non rischi nulla.
Se poi sei sicuro di averlo assemblato correttamente, allora si può procedere.
Ma se alcuni punti del layout Ceriatone non ti sono chiari al 100% la cosa migliore è CHIEDERE!
Capisco la voglia di realizzare l'ampli dei sogni ecc ecc, ma a questo punto una domanda sorge spontanea: hai qualche conoscenza di elettronica? insomma hai 18 anni, hai fatto (o stai facendo) l'ITIS o che?
Montare un ampli non è come montare una Lego, soprattutto se è la tua prima realizzazione è quasi impossibile che vada tutto liscio e quindi poi bisogna capire dove sta il problema, fare ragionamenti, misurazioni, ecc..
Se dici di saldare ad ampli acceso allora beh..
1) Non solo si salda ad ampli spento, ma anche scollegato dalla rete elettrica.
2) Quando lo accendi connetti sempre la cassa, così eviti di spaccare il trafo di uscita.
3) nel tuo caso io farei un passo indietro e ricontrollerei TUTTO il montaggio se è stato fatto esattamente come illayout di Ceriatone, questa operazione la fai ad ampli spento quindi non rischi nulla.
Se poi sei sicuro di averlo assemblato correttamente, allora si può procedere.
Ma se alcuni punti del layout Ceriatone non ti sono chiari al 100% la cosa migliore è CHIEDERE!
-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
ciao ragazzi
ovviamente intendevo saldare ad ampli spento.
ho 35 anni e ho fatto l'itis,hihihi ho fatto parecchi pedali sempre funzionanti al primo colpo anche uno in alta tensione.
ma potrebbe essere anche l'anodo al contrario?
la mia paura principale sono i condensatori carichi
ovviamente intendevo saldare ad ampli spento.
ho 35 anni e ho fatto l'itis,hihihi ho fatto parecchi pedali sempre funzionanti al primo colpo anche uno in alta tensione.
ma potrebbe essere anche l'anodo al contrario?
la mia paura principale sono i condensatori carichi
Re: Costruzione Marshall Jubilee 50W primi dubbi
prima di saldare controlla la tensione ai capi dei condensatori e verifica che sia scesa attorno ai 10V almeno. Cosa intendi per anodica al contrario? cmq posta delle foto, verifica tutto e fai le misure che ti ho chiesto (senza valvole, mi raccomando) e vediamo di capire dov'è il problema.