SLO100 chiarimenti prima di iniziare
Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare
Capisco...spero di non andare troppo off topic se ti chiedo come si chiama il programma che calcola le frequenze sui tonestack...un altra domanda...per avere una tonalita in generale piu bassa che tipo di frequenze dovrei avere?
Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare
Ciao. Si chiama Tone Stack Calculator 1.3 (TSC).Me lo indicò Robi qualche tempo fa.
Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare
Grazie mille!farò delle simulazioni allora
Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare
Ti sconsiglio di aggiungere bassi. I bassi di per sè sono inutili su una chitarra.
Lavora sui mediobassi. Potrebbe piacerti la SRV mod.
Lavora sui mediobassi. Potrebbe piacerti la SRV mod.
Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare
In rete ho trovato questo,purtoppo preso da un forum russo
non ho ancora le competenze per capire lo scopo della variazione di ogni componente,me ne è chiaro solo alcuno

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare
Ahahahaha!! Dove lo hai trovato?????
Nel raccoglitore che ho al mio fianco c'è la versione originale sbiadita scritta a mano da me. Quel pennarellino verdini era perfetto per le scansioni!!
Nel raccoglitore che ho al mio fianco c'è la versione originale sbiadita scritta a mano da me. Quel pennarellino verdini era perfetto per le scansioni!!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare
Ho cercato su google e sono finito in un forum russo!mi descrivi brevemente la funzione delle modifiche?hanno dato i loro frutti?
Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare
È un progetto molto vecchio, e senza la spiegazione dedicata rischia di essere frainteso.
Il progetto nasceva per un lead caldo e pieno di sustain ma con le armoniche da crunchone moderno. Difatti il filtro sull'equalizzatore va applicato solo sul lead.
Il clean doveva sporcare se impostato oltre metà, dando un'impostazione più britannica.
Il tutto con una strato.
Il progetto nasceva per un lead caldo e pieno di sustain ma con le armoniche da crunchone moderno. Difatti il filtro sull'equalizzatore va applicato solo sul lead.
Il clean doveva sporcare se impostato oltre metà, dando un'impostazione più britannica.
Il tutto con una strato.
Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare
Molto interessante...ha dato i risultati voluti?credo che qualche modifica la applichero (forse dopo la prima accensione)
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9781
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare
OT
Cercando il sito russo dove si trova lo schema di Robi, ho trovato un costruttore che può dar la mano al nostro DOM
scorrete un po' i post di questo tread
http://forum.gtlab.net/cgi-bin/yabb2/Ya ... 1268158946
non vi pare ?
fine OT
K
Cercando il sito russo dove si trova lo schema di Robi, ho trovato un costruttore che può dar la mano al nostro DOM
scorrete un po' i post di questo tread
http://forum.gtlab.net/cgi-bin/yabb2/Ya ... 1268158946
non vi pare ?

fine OT
K
Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare
Fabio, cosa vuol dire "ha dato i risultati voluti"?
Sebbene ora cambierei alcune cose, chiaramente il circuito era stato ottimizzato sulle richieste del mio amico, prima sulla carta e poi suonando sull'ampli.
Sebbene ora cambierei alcune cose, chiaramente il circuito era stato ottimizzato sulle richieste del mio amico, prima sulla carta e poi suonando sull'ampli.
Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare
Sicuramente....solo che a volte sulla carta si pensa una cosa e nella realta puo anche essere un po diversa tutto qua
Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare
Troppo ordinata quella scansione per essere una versione in itinere!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare
OT: sono l'unico che si dimentica sempre di scrivere tutte le modifiche che fa in un qualche schema definitivo? 

CHE DIO B'ASSISTA!