Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema trafo di alimentazione

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Problema trafo di alimentazione

Messaggio da luix » 05/09/2006, 1:41

Questa va bene?
Immagine
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re: Problema trafo di alimentazione

Messaggio da jimi86 » 11/09/2006, 15:18

Grazie mille luix...

cmq direi che adesso la plexi sta meglio di prima.. :har1: :har1:
più o meno i problemi sono stati risolti con qualche modifichina. :twi:
Adesso però ho perso l'udito! :yrock: :yrock:
:Chit: :Chit: :Chit: :Chit: :Chit: :Chit: :Chit:
Volevo verificare la differenza con una plexi originale se suona così!
Verificherò...
Spero di rimediare qualcosa per mettere dei sample!
Non ho niente per registrare...
cmq grazie mille e alla prossima!
:rockon: :rockon: :rockon: :rockon:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Problema trafo di alimentazione

Messaggio da luix » 11/09/2006, 15:20

Raccontaci le modifiche però... e fai un tutorial!!!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re: Problema trafo di alimentazione

Messaggio da jimi86 » 12/09/2006, 1:22

Allora in realtà siccome avevo sbagliato a fare il trafo d'alimentazione
e avevo fatto 350+350V poi raddrizzati andavano oltre i 1000V
e per i condensatori non era bello e nemmeno per le valvole.. :lol1:
Quindi ho raddrizzato non a onda intera ma a semionda...
li perdevo quasi 50v..quindi ho cambiato le res di polarizzazione della seconda valvola e il trim+res del bias..
Poi ho messo una res in più per aumentare il gain nel primo stadio..
Tutto qua, però voglio verificare che quelle oscillazioni siano sparite per queste modifiche che erano necessarie e che l'ampli suoni così anche da originale...

Poi non ho provato ancora a ponticellare gli ingressi...ma dovrebbe raddoppiare il gain? :????: :????:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Problema trafo di alimentazione

Messaggio da kruka » 12/09/2006, 1:24

jimi86 ha scritto: Allora in realtà siccome avevo sbagliato a fare il trafo d'alimentazione
e avevo fatto 350+350V poi raddrizzati andavano oltre i 1000V
e per i condensatori non era bello e nemmeno per le valvole.. :lol1:
:ohhh: :ohhh: :ohhh: raddrizzavi senza lo zero centrale??

maronna pore valvole :lol:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re: Problema trafo di alimentazione

Messaggio da jimi86 » 12/09/2006, 13:47

si invece di chiedere il trafo 190-0-190
ho chiesto 350-0-350 e quindi dopo ho dovuto cambiare il tipo di raddrizzamento! Sta bon! :lol1:

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: Problema trafo di alimentazione

Messaggio da Boss » 14/09/2006, 18:40

Il fischio è il Feedback, o rete di controreazione prova a invertire i cavi di uscita dal trasformatore di uscita!!
A me è successo perche un baggiano di restauratore dopo aver messo a posto una vekkia radio di casa mia collego ala cazzo di cane i cavi e un mio amico mi spiegò che le oscillazioni venivano da li...
cmq se hai risolto mejo cosi senno prova con il trucchetto!!

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re: Problema trafo di alimentazione

Messaggio da jimi86 » 20/09/2006, 14:11

Boss ha scritto: Il fischio è il Feedback, o rete di controreazione prova a invertire i cavi di uscita dal trasformatore di uscita!!
A me è successo perche un baggiano di restauratore dopo aver messo a posto una vekkia radio di casa mia collego ala cazzo di cane i cavi e un mio amico mi spiegò che le oscillazioni venivano da li...
cmq se hai risolto mejo cosi senno prova con il trucchetto!!
Allora ier sono andato a provare una plexi originale con cassa 4x12 con i greenback :duec: :punk1: e per provarla a pieni volumi ero a mezzo metro di distanza :arf2:...e ho notato che il mio plexi distorce molto meno di quello...
PERO' non sapevo della storia dei cavi del travo d'uscita..l'ho letto qualche giorno fa sul tutorial di luix! :eek1:
Ora voglio provare perchè voglio più gain!
Eh insomma..sembra un roland jazz chorus!
:cool1: :cool1: :lol1:
Anche se devo dire che mi spettina cmq!

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re: Problema trafo di alimentazione

Messaggio da jimi86 » 20/09/2006, 15:12

che bello...ho appena scoperto che ho preso il trafo d'uscita dallo stesso
tipo dal quale lo ha preso "web guitar" il suo aveva dei problemi...
potrebbe essere quello il problema delle oscillazioni?
visto che il suo non era fatto bene...magari...ho la sua stessa sfiga....
che dite????????????????????

:????: :????: :????: :????: :????: :????:
:muro: :muro: :muro: :muro:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Problema trafo di alimentazione

Messaggio da EL84 » 20/09/2006, 16:54

e chi lo può sapere !!
Io indico sempre Novarria o audiokit ... degli altri .... nunsò !!  :ops:

Ciao
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re: Problema trafo di alimentazione

Messaggio da jimi86 » 27/10/2006, 20:27

NOVITA'

Come suggerito da luix nel suo tutorial ho provato a scambiare i due fili del trafo d'uscita,
rimettere la retrozione e le resistenze che avevamo cambiato...

....e sta di fatto che non sono riuscito a spingerlo più della 3a tacca di volume :eek1: :lol1:
ha il triplo di volume e di distorsione in più di prima :Chit: :Chit:

diciamo che a questo volume non abbiamo avvertito più i problemi di OSCILLAZIONE e di scariche
di prima ma...domani sprangherò le finestre e proverò a dare una schitarrata a metà volume per fare la
prova del nove!

Sembra guarita adesso e sembra suonare come una originale...però aspetto la verifica a
ad alti volumi....(non che oggi fossero bassi)!!!

Vi farò sapere! :banra:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema trafo di alimentazione

Messaggio da meritil » 28/10/2006, 4:09

jimi mi spieghi sta cosa dello scambiare i cavi del TU? cioè più nello specifico: prima cosa notavi e ora cosa noti


perchè sospetto di avere questo problema  sulla 1987  :hummm_1: mi sembra suonare piano per le voci che girano... ma non fischia e non ronza anzi è silenziosissima anche a 10


Ciao e grazie


ps: distorce bene solo a 10

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re: Problema trafo di alimentazione

Messaggio da jimi86 » 28/10/2006, 14:09

Meritil ha scritto: jimi mi spieghi sta cosa dello scambiare i cavi del TU? cioè più nello specifico: prima cosa notavi e ora cosa noti


perchè sospetto di avere questo problema  sulla 1987  :hummm_1: mi sembra suonare piano per le voci che girano... ma non fischia e non ronza anzi è silenziosissima anche a 10


Ciao e grazie


ps: distorce bene solo a 10
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... attach=502
qui trovi la guida di luix...vai dove dice"oscillazione dovute al primario del T.U."
abbiamo invertito quei cavi del T.U.

Prima avevamo tolto l'oscillazione in modo innaturale, modificando il circuito, e sta di fatto che a 10 di volume arrivava a malapena al crunch e un volume accettabile(anche se moolto alto)
adesso questa situzione me la trovo ad 1/4 di volume, molto simile alla originale...

Ma oggi provo di nuovo a volumi ancora più alti, poi si vedrà... :Chit: :rockon:

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re: Problema trafo di alimentazione

Messaggio da jimi86 » 11/05/2007, 11:42

Ordunque, dopo alcune prove ho riscontrato 2 problemi..
1)Manca almeno il doppio della saturazione rispetto all'originale tenendo tutto a 10..
2)Anche ad alti volumi questa saturazione ha DINAMICA = 0

Da cosa può dipendere?



p.s. ho che bella che rotto il cxxxx  :arf2:

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: Problema trafo di alimentazione

Messaggio da AndreaC » 11/05/2007, 12:02

Secondo me per fare un paragone dovresti utilizzare il circuito originale, altrimenti non so che dirti prova la one wire mod  http://www.lynx.bc.ca/~jc/marshallAmps.html :yes:
(da qualche parte ho anche il layout)
Ultima modifica di AndreaC il 11/05/2007, 12:04, modificato 1 volta in totale.

Rispondi