Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Preamp JCM800

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Preamp JCM800

Messaggio da Nutshell » 21/05/2009, 15:53

Bel lavoro! In questo periodo siamo tutti presi dai preamp a quanto pare!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
novello
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 06/09/2007, 22:06
Località: pescara

Re:Preamp JCM800

Messaggio da novello » 21/05/2009, 16:01

eh si è proprio un bel lavoro stavo pensando siccome avrei intenzione di farlo a rack volevo metterci 2 o anche 3 preamp se naturalmente c'è spazio.questo pre piu un pre fender e il pre mesa di liux.che ne pensate?
potrei avere problemi di hum? magari prendere meno trasfo e condividerli per tutti 2 o 3 preamp?
se ho detto qualche cazzata ditemelo pure che non mi offendo!

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re:Preamp JCM800

Messaggio da ARMAS » 21/05/2009, 17:40

grande nut è un onore!!! :yrock:

il pre mi serve perchè mi  hanno regalato un finale marshall 40+40 a stato solido e cè un amico scroccone che voleva provare un pre per il suo finale peavy.
come dice luix è tutta un'altro pianeta rispetto alle emulazioni!

è stata l'occasione per vedere come si comportano praticamente i condensatori, per mettere in pratica le norme di sicurezza e fare misure elettriche con voltaggi di questo tipo.


grazie a tutti


il trafo on board è stao preso a Cagliari da compel-elettronica.com

2222-4VA12V - TRASFORMATORI INCAPS. SING. SEC 4VA 12V
Scheda Tecnica 
Descrizione Trasformatore di alimentazione di potenza, singolo secondario, incapsulato. 
Terminali Terminali a norme DIN per circuito stampato passo 5mm 
Corrente 333mA 
Tensione di uscita 1X12V 
Tensione di ingresso 230Vac 
Potenza 4VA 
Frequenza 50/60Hz 
Dimensioni 41,2X34,8mm - altezza 28,3mm 
Produttore HR DIEMEN 

ecco


l'altro è un comunissimo trafo da muro regolabile tra 9 e 24 volt ac di gbc



:ciao: :ciao:

Avatar utente
freak82
Diyer
Diyer
Messaggi: 182
Iscritto il: 11/11/2007, 14:00
Contatta:

Re:Preamp JCM800

Messaggio da freak82 » 21/05/2009, 20:07

ARMAS ha scritto: il trafo on board è stao preso a Cagliari da compel-elettronica.com
Non ci credo, hai preso il trasformatore nello stesso negozio in cui vado io!!! Ma tu guarda le coincidenze...

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re:Preamp JCM800

Messaggio da ARMAS » 21/05/2009, 22:07

sono un pò cari per certe cose ma ci trovo quasi tutto

da tubes prendo solo chassis e 3pdt

per il resto compel e lg elettronica super forniti di micro switch

yaaa :ciao:

ora devo combattere con l'humm

1)metto a massa le carcasse dei pot
2)schermo il regolatore di tensione
3)schermo il trafo

:ciao:

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re:Preamp JCM800

Messaggio da ARMAS » 21/05/2009, 23:45

qualcuno mi sa dire qualcosa sull res da 20 k 1 watt?
quale è la sua funzoine?

:ciao:

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re:Preamp JCM800

Messaggio da ARMAS » 22/05/2009, 9:27

qualcuno ha analizzato la resistenza da 20k? stavo pensano di ridurla per recuperare qualche volt!!

ciao a tutti!!

con gain a 50% kenny waine shep.... viene uguale(salvo le dita)


:ciao:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Preamp JCM800

Messaggio da luix » 22/05/2009, 11:50

ARMAS ha scritto:
come dice luix è tutta un'altro pianeta rispetto alle emulazioni!

è stata l'occasione per vedere come si comportano praticamente i condensatori, per mettere in pratica le norme di sicurezza e fare misure elettriche con voltaggi di questo tipo.
Ah finalmente qualcuno che mi da retta  :arf2:

Per quanto riguarda l'hum, il trasformatore interno che ti riporta la 12V a 220V è troppo piccolo, andava preso da almeno 9VA, la causa dell'hum al 90% è lui...

Quello che puoi provare a fare è abbassare il primo condensatore dopo il ponte di diodi che rettifica l'anodica! Sembrerà un controsenso ma è così, se il condensatore è troppo grosso nel caricarlo si sforza il trasformatore che produce una sinusoide distorta e anche filtrandola non riesci a eliminare la zozzeria che produce...

Le res da 20k lasciale cosi, quello che puoi fare è aumentare il condensatore alla fine della catena di resistenze 20k+C+20k+C, il primo è quello dopo il ponte di diodi e riducilo per non sforzare il trasformatore, l'ultimo lo puoi aumentare...
Se diminuisce l'hum puoi provare ad aumentare anche il condensatore dopo la prima res da 20k...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Preamp JCM800

Messaggio da luix » 22/05/2009, 11:58

Sto vedendo lo schema... quattro condensatori da 47uF in parallelo  :surpr: :surpr: :surpr:

Sono davero troppi, quello che puoi fare è lasciarne uno, e gli altri li colleghi tramite una resistenza da 1k, all'ultimo mandi la tensione alla res da 20k che poi va all'anodo... in questo modo il trafo non si sforza ed hai un filtraggio superiore... non sempre è meglio abbondare!!!

Tò così:

Immagine
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re:Preamp JCM800

Messaggio da ARMAS » 22/05/2009, 12:34

mitico luix :yrock:
è un onore avere consigli da te grazie :numb1:


mi sono dimenticato di dirvi che alimento tutto a 15 v ac( il trafo sforza troppo?)

ora mi metto a verificare tutto

ho dei dubbi:

perche i condensatori sono troppi? cosa comporta avere le resistenze da 1 k sui tre condensatori? le resistenze le metto almeno ada 1 watt

grazie luix

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Preamp JCM800

Messaggio da luix » 22/05/2009, 13:00

Una volta si usava l'analogia idraulica per spiegare molte cose di elettronica basilare...

Facciamo finta che il trasformatore sia un grande serbatoio principale, le resistenze i tubi che portano l'acqua e i condensatori degli altri serbatoi...

Il primo condensatore che trova il trasformatore non ha resistenza quindi è come se avesse un tubo gigantesco che può portare tutta l'acqua che vuoi (il condensatore si carica istantaneamente), se il serbatoio è più grande del serbatoio principale questo si svuota tutto e va in difficoltà, deve caricare il serbatoio collegato ma deve caricarsi anche lui!!!

Se invece il serbatoio è di grandezza giusta il serbatoio principale lo carica con un piccolo sforzo e poi fa attempo a ricaricarsi...

I successivi serbatoi sono collegati con dei tubi che limitano la portata di acqua quindi sono più lenti a caricarsi e danno tempo al serbatoio che sta prima di ricaricarsi a sua volta senza troppa fatica... Anche in questo caso se il tubo è troppo grande il serbatoio che carica quello successivo si svuota e va in difficoltà....

A 15Vac la tensione in uscita è altina, dagli una controllata e postale qui...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re:Preamp JCM800

Messaggio da ARMAS » 22/05/2009, 13:12

azz luix sei un mito??

io faccio libera professione e collaboro con l'università ma raramente trovo persone che spieghino concetti in questo modo(sarò stato sfortunato!!) mito :numb1:



siamo a 240 volt sui condensatori dopo la rettifica

ciaoo

faccio un pò di misure

e le posto

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Preamp JCM800

Messaggio da luix » 22/05/2009, 14:04

Evidentemente non hai trovato persone che hanno la passione per questa materia  :arf2:

240V dopo la rettifica sono pochi se conti che il trasformatore da 12->220V ha un rapporto di trasformazione 18.3 e che quindi con i 15V dovrebbe dare 274Vac che rettificati danno 380V circa... di sicuro stai stressando il trafo... scollega quei cap in parallelo e lasciane solo uno da 47uF, vedi che succede...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re:Preamp JCM800

Messaggio da ARMAS » 22/05/2009, 17:02

ok capo
elimino i cap da 47u e ne monto uno da 22 o da 33u ora faccio delle prove su quel ramo dovrei avere 260 volt rettificati

stasera all'opera!


:ciao:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Preamp JCM800

Messaggio da Hades » 22/05/2009, 20:31

luix, purtroppo i trafi che compri dall'elletronica spesso non sono cosi' precisi...
Per farti un esempio, nel pre DIYItalia che ho realizzato nell'altro post se mettevo un trafo 12V/220V a specchio con 12V in ingresso ottenevo 194V, e il trafo credimi che non era sottodimensionato: il primo (220V->12V) era da 20VA, il secondo (12V->220V) era da 9VA, il tutto per un pre con 2 ECC83...
Per ottenere i voltaggi che dici tu ho dovuto mettere un trafo 7,5V->220V (270VAC-->380VDC circa).
Non e' sempre tutto matematico purtroppo!  :fonz:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi