Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Il mio primo Clone

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Billbax
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/07/2013, 17:02
Località: Como

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Billbax » 23/03/2015, 0:21

Ciao Grande K

Si gli schemi sono quelli che hai riportato e anche le mod sono quelle che hai elencato, i valori di C11b e R15b sono gli stessi di C11 e R15, lo avevo specificato ma forse si capiva male.
A dire il vero sono entusiasta ma non ancora pienamente soddisfatto o forse solamente in preda alla "continua ricerca del suono".

Ho notato, o meglio lo faceva notare un altro DYers che le due resistenze dopo la PI (R24 ed R25) che se non dico male disaccoppiano il segnale hanno valori differenti probabilmente voluto (dice lui) per aumentare la distorsione sbilanciando il segnale e consigliava di sostituire R25 con 82K invece di 68K come e' ora, sarei curioso di fare una prova per vedere gli effetti ma non ho ancora le res per farlo, tu cosa ne pensi?

Ho anche letto qualcosa riguardo alla retroazione e ne ho dedotto (forse sbagliando) che il problema riguardante i bassi puo' essere dovuto a quello (che pero' riguarderebbe anche il TU e non solo il circuito di retroazione), sbaglio?

Grazie della tua infinita pazienza :numb1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Kagliostro » 23/03/2015, 1:05

Per la questione delle res, quelle sono le res di placca dei due triodi della PI che è arrangiata come Long Tail

le due res sono diverse per ............. bilanciare l'output delle due sezioni (se la differenza resta entro un limite contenuto)

Nel tuo caso sembra si sia cercato di aumentare le seconde armoniche che vengono introdotte dallo sbilanciamento aumentando oltre il consueto la differenza di valore delle due resistenze (molte volte sono 100k - 82k)

http://www.valvewizard.co.uk/acltp.html

K

Billbax
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/07/2013, 17:02
Località: Como

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Billbax » 23/03/2015, 12:35

Grazie K, sto iniziando a capire meglio tutto quanto grazie al tuo link :numb1:

Billbax
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/07/2013, 17:02
Località: Como

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Billbax » 23/03/2015, 15:26

Aggiornamento:
Oggi ho avuto modo di fare delle prove e cio' che ne e' conseguito e' un miglioramento sostanziale.
Quello che volevo correggere e che ho corretto in modo considerevole e' quanto espresso nei post precedenti ma stupidamente non avevo fatto delle prove che sono fondamentali :muro: .

Mi e' venuto il pallino di "testare" l'ampli con un'altro speaker (da 12" simile al Greenback Celestion) e sorpresa delle sorprese suona da paura, tanto che le varie discussioni su quali valvole avere per un suono di stampo british o americano sono diventate superflue e molto discutibili.
Quello che non avevo calcolato e' che un cono da 10" (lo stock in questo caso) puo' "suonare" con piu' bassi di un cono da 12" o che non necessariamente un cono da 10" debba avere per forza i bassi piu' secchi o contenuti, non e' affatto vero; cio' e' probabile dipenda dal cono stesso e dal TU (so che sto parlando a persone che ne sanno molto piu' di me).
Ad ogni modo pur potendo alloggiare il 12", ma che ci sta stretto e che poi dovrei sottrarre all'altro ampi, ho ripiegato su un altro 10" (un Ciare PW255 da 250W) che si comporta in modo differente rispetto allo stock ma che e' molto simile al 12" della prova.
Con questo voglio confermare la validita' delle mods e la fine della "ricerca".

Quello che io volevo era un ampli di cui potessi gestire i toni e che avesse un gain sufficiente per avere un distorto naturale ma altrettanto potente "limpido" corposo e caldo all'occorrenza, missione compiuta.

Un Grazie ancora soprattutto al "supporto" di K che mi e' stato molto utile nel capire come fare ed anche al Forum in generale perche' senza di esso starei ancora dibattendomi nella nebbia piu' assoluta. :ok_1:

Rispondi