Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 06/09/2009, 23:04

Ecco una piccola introduzione al pre per chi volesse intraprenderne la costruzione.
Il trattato più ampio con pcb e quant'altro arriverà quanto prima.
Allegati
DIY Italia Tube Preamp by Robi.pdf
(181.21 KiB) Scaricato 512 volte
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da gnogno » 07/09/2009, 9:58

Ottimo resoconto Robi!

Ho un paio di domande:

1) Devo rifare le pcb in qualche modo oppure per ora le lasciamo così?
2) Ho capito che l'elevazione dei filamenti in alternata fa sì che ci sia meno rumore, ma cmq i filamenti vanno alimentati a 6,3 o 12,6v...quindi se prendo il 70v del documento come punto di partenza, poi il punto a +/- 6,3 o 12,6v da dove lo tiro fuori???

:Gra_1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 07/09/2009, 10:41

1) Non è il caso di rifarla, però bisogna dare le dimensioni dei componenti e dare le indicazioni per trovarli, soprattutto gli elettrolitici.
2) Prendi lo schema di sloclone, pagina due. Metti i 70Vdc sul central tap, quindi avrai 6.3Vac su 70Vdc.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da luix » 07/09/2009, 10:52

Unico commento:

il partitore finale divide al minimo per 2, è un po troppo poco perchè in uscita si potrebbe avere un ipotetico 160V (+-80V) il che distruggerebbe qualsiasi pedalino viene dopo... io metterei un buffer a mosfet o aumenterei il partitore e metterei una capacità sulla resistenza alta in modo da recuperare gli alti persi per il gioco di impedenze.....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da gnogno » 07/09/2009, 11:07

robi ha scritto: Prendi lo schema di sloclone, pagina due. Metti i 70Vdc sul central tap, quindi avrai 6.3Vac su 70Vdc.
Adesso ho capito!  :yrock: :Gra_1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da ARMAS » 07/09/2009, 11:21

per chi è interessato sto preparando un nuovo chassis per il preamp jcm 800 con il profilo estruso che uso per il mio ampli , è un profilo a c largo 220 alto 70 mm , 2 di spessore e lunghezza a piacere, secono me ottimo per pedaliere, forse un pò pesante, ma indistruttibile!! vi faccio sapere!


ciaooo

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 07/09/2009, 15:50

Grazie Luix,
abbiamo un 5% del segnale con volume OD a metà (indicativamente sono 10k su 200k), a mio parere non eccessivo e sufficiente a pilotare un SE, ma l'idea del buffer in uscita (se usato come pre) non è male.  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 07/09/2009, 21:23

Cominciamo a raccogliere tutte le modifiche possibili? Come quella che ha proposto Luix per usarlo come Pre in pedaliera (praticamente un OD in alta tensione stile GTO)?
Io sto gia' tenendo buono tutto, appena abbiamo qualcosa di pronto lo sbattiamo in galleria, dato che 35 pagine di thread sono pesantucce.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 11/09/2009, 17:04

Hades, su queste cose ci si dovrà metter mano personalmente.
Di gente con voglia di sperimentare e condividere ce n'è ben poca.
Basta vedere chi interviene in caso di consigli su cosa modificare e come: sempre i soliti (che sono già intervenuti qui).

Purtroppo molti chiedono info e ben pochi vengono a darne.  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da ARMAS » 11/09/2009, 17:23

personalmente non posso dare una mano dal punto di vista teorico ( troppo scarso ) posso solo collaborare dal lato pratico per sviluppare un cad evoluto se dovesse servire o fare prove su pcb e chassi con il mio amico mukulone che era in lista per i trafo!! comunque siete grandi complimenti e avanti così!! :numb1: :numb1:

se riesco faccio un 3d dello chassis per pre a pedale  ricavato dal profilo a c che ho in officina!


:ciao: :ciao:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 11/09/2009, 18:59

grande armas! ma che dico grande.. grande!
direi che puoi postare direttamente qui, così sviluppiamo direttamente l'idea.

avanti Savoia!  :king:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da mg66 » 02/10/2009, 19:15

Ma come, mi allontano un attimo per fare una JCM800 e qui si perde il 3D? :alt1:

Scherzi a parte dopo la JCM800 vorrei prendermi una pausa ...... ....... ....... OK fine della pausa.

a che punto siamo (anzi siete per adesso produco solo parole)?

:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da ARMAS » 02/10/2009, 19:33

scusa robi, ho letto solo ora mi attivo subito, anzi mi è venuta una ideona, quel profilo è ideale per fare delle pedaliere, sarebbe interessante avere una serie di pedali ingombranti, insieme al vostro preamp,

da mettere in testa ad un buon finale o ad un buon monocanale, oggi ho sentito il voodoo vibe di roger mayer che figata!!!! io aggiungerei un bel delay e un booster/overdrive a piacere.

ciaoooo  :numb1:

:ciao:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 03/10/2009, 18:41

"vostro preamp"? È di DIY Italia, quindi è di tutti!  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da mg66 » 28/10/2009, 21:08

robi ha scritto: Di gente con voglia di sperimentare e condividere ce n'è ben poca.
Basta vedere chi interviene in caso di consigli su cosa modificare e come: sempre i soliti (che sono già intervenuti qui).
Purtroppo molti chiedono info e ben pochi vengono a darne.  :bye1:
:'( Mi sento tirato in causa. :'(
Così, dato che ero deciso a prendere i panel meters, mi sono lanciato negli acquisti ed ho preso un pò di robina da tube town, compreso il toroidale che ha indicato Hades :beer:. Ho tirato giù una specie di layout da mettere su vetronite ed occhielli che perfezionerò quando avrò i componenti sotto mano.
L'unico grosso problema, a questo punto, è trovare il tempo. :sonic:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Rispondi