Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
-
gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Messaggio
da gnogno » 13/05/2007, 23:44
Devo trovare solo un modo di rendere le regolazioni più coordinate
Cmq ho capito bene la tecnologia del tuo pedale...diyitalia ci ha provato con lo screamingvalve, ma non è andato troppo a buon fine....
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
-
gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Messaggio
da gnogno » 14/05/2007, 20:10
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
-
gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Messaggio
da gnogno » 01/06/2007, 14:42
Ecco un'anteprima della grafica!

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
-
Kekko
- Neutrino

- Messaggi: 8
- Iscritto il: 18/09/2006, 20:16
Messaggio
da Kekko » 04/06/2007, 13:37
salve a tt
ma lo skema è quelllo della galleria?? xk in quello nn capisco dv vada la valvola...

-
gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Messaggio
da gnogno » 04/06/2007, 13:43
La valvola va attaccata allo chassis e i fili vanno alla pcb
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
-
Kekko
- Neutrino

- Messaggi: 8
- Iscritto il: 18/09/2006, 20:16
Messaggio
da Kekko » 04/06/2007, 14:38
si ma in quali punti della pcb??
-
gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Messaggio
da gnogno » 04/06/2007, 14:54
c'è scritto: 4 vicino all'LM317, A2 e A6 sono i pin 2 e 6 e così via
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
-
Kekko
- Neutrino

- Messaggi: 8
- Iscritto il: 18/09/2006, 20:16
Messaggio
da Kekko » 04/06/2007, 15:13
si, sul 3cm li vedo...ma sul 1cb??
-
gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Messaggio
da gnogno » 04/06/2007, 15:27
G1 e G2 sono le griglie (2 e 7) e P1 e P2 le placche o anodi (1 e 6) mentre 3, 5 e 8 vanno a massa e 4 va appena sotto a destra dell' LM317
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
-
Kekko
- Neutrino

- Messaggi: 8
- Iscritto il: 18/09/2006, 20:16
Messaggio
da Kekko » 04/06/2007, 15:46
okk grazie mille gnogno!!!!!!!!!!!

appena mi arrivano le 12ax7 lo faccio

-
Kekko
- Neutrino

- Messaggi: 8
- Iscritto il: 18/09/2006, 20:16
Messaggio
da Kekko » 04/06/2007, 15:53
scusa gnogno...nn mi picchiare x le mie continue domande stupide...ma...il 9 della valvola rimane scollegato??

-
gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Messaggio
da gnogno » 04/06/2007, 15:55
Sì
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
-
Kekko
- Neutrino

- Messaggi: 8
- Iscritto il: 18/09/2006, 20:16
Messaggio
da Kekko » 04/06/2007, 16:00
grazie 1000

-
gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Messaggio
da gnogno » 19/06/2007, 14:13
Ecco una foto dell'animale giusto per dare un'idea...
Qualcuno ha idee sul colore? Certo che anche così ha il suo fascino...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]