Lightning Jaxx due post uniti...
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
risposta di texas special:
Re:(No subject)
« Invia a: Jaxx on: Marzo 27, 2009, 18:55:53 »
Reply with quote Reply Remove this message
Mà, a me suona bene, é acido solo con le fender american standard vecchie che avevano pickup schifosi, con tutte le altre va bene. Va bene anche con i pedalini che ho e con uno zoom g2.1u.
Io non ho fatto modifiche rispetto allo schema di ceriatone/trinity amps.
Il controllo dei toni comunque mi ha fatto penare un pochino per trovare li giusti equilibri.
Ah, i single coil non mi vanno bene sul canale high, tendono a entrare in risonanza.
Ciao, fammi sapere.
Re:(No subject)
« Invia a: Jaxx on: Marzo 27, 2009, 18:55:53 »
Reply with quote Reply Remove this message
Mà, a me suona bene, é acido solo con le fender american standard vecchie che avevano pickup schifosi, con tutte le altre va bene. Va bene anche con i pedalini che ho e con uno zoom g2.1u.
Io non ho fatto modifiche rispetto allo schema di ceriatone/trinity amps.
Il controllo dei toni comunque mi ha fatto penare un pochino per trovare li giusti equilibri.
Ah, i single coil non mi vanno bene sul canale high, tendono a entrare in risonanza.
Ciao, fammi sapere.
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
Quindi sappiamo che è un problema congenito di questo ampli, ora urge sapere la combinazione chitarra-pick up per vedere se ti trovi in condizioni problematiche per natura dell'ampli.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
non ho ancora avuto tempo di togliere il cap sul bias, ma devo dire che a me risulta acidissimo con i pedalini tutti, anche un fuzz face che ho fatto con gli ac187..
non solo, ho due chitarre, una è una rg550 del 92 l'altra una strato fatta da me che monta single e humbucker.
lo fa anche con l'humbucker, con entrambe le chitarre.
ragionando, se si toglie il cap sul volume/gain che bypassa gli alti non lo fa più, allora, può essere secondo me che tenendo il pulito quindi il gain basso e master alto amplifichi eccessivamente gli alti anche se all'orecchio non sembra...mentre invece questo viene confermato mettendo dentro un distorsore..
probabilmente ho detto cavolate.. ma non saprei dove aggrapparmi..
ci sono tanti altri ampli che suonano di brutto e non hanno il feedback, il dc30 matchless, gli staramp, i badcat ecc ecc..
anche se, grazie ai consigli datomi, inserendo il feedback la situazione tendenzialmente migliora ritengo, e molto probabilmente sbaglio, che questo più che altro sia una scappatoia, cioè si risolve a grandi linee il problema girandoci in torno.questo non vuole e non è per nulla per sminuire ciò che mi avete detto, e vi ringrazio ancora, ma è solo per dire che ci sarà un qualcosina di stramaledetto che ci sfugge.
andando per ragionamento, un suono così secco, ma solo con l'inserimento di pedali a cosa potrebbe essere dovuto? a troppi alti?
anche se gioko con l'equalizzaziuone il suono non cambia..
quindi potrebbe essere prima il problema, prima del tonestack intendo.
allora in v1 si è già provato tutto il possibile:
- ho staccato un triodo ma nulla cambiava
- ho cambiato il condensatore, da 1200 pico ho messo prima un 10n e poi un 22n. ma sempre nulla (potrebbe essere che siccome il 1200pF è un silver mica sia troppo veloce nel trasmettere gli alti piuttosto che i bassi?
- ho tolto il cap da 150pF sul pot del volume lasciando quello da 33p, effettivamente la modifica di maggior rilievo ma penalizza l'ampli sul pulito diventa un pochetto cupo.
in V2:
- ho messo e provato diverse configurazioni di feedback, dove guadagnavo con il distorsore perdevo in dinamicità e bellezza del pulito.
- dando un'occhio allo schema dell'hotcat che ha la V3 polarizzata in modo identico al lightning se non che ha un cap da 1uF sul catodo e una res da 1k a differenza del mio che ha una res da 1,5K e un cap da 25uF, ragionando come aveva detto >Alex per il cap di bias potrebbe questo influire troppo sugli alti?
non solo, ho due chitarre, una è una rg550 del 92 l'altra una strato fatta da me che monta single e humbucker.
lo fa anche con l'humbucker, con entrambe le chitarre.
ragionando, se si toglie il cap sul volume/gain che bypassa gli alti non lo fa più, allora, può essere secondo me che tenendo il pulito quindi il gain basso e master alto amplifichi eccessivamente gli alti anche se all'orecchio non sembra...mentre invece questo viene confermato mettendo dentro un distorsore..
probabilmente ho detto cavolate.. ma non saprei dove aggrapparmi..
ci sono tanti altri ampli che suonano di brutto e non hanno il feedback, il dc30 matchless, gli staramp, i badcat ecc ecc..
anche se, grazie ai consigli datomi, inserendo il feedback la situazione tendenzialmente migliora ritengo, e molto probabilmente sbaglio, che questo più che altro sia una scappatoia, cioè si risolve a grandi linee il problema girandoci in torno.questo non vuole e non è per nulla per sminuire ciò che mi avete detto, e vi ringrazio ancora, ma è solo per dire che ci sarà un qualcosina di stramaledetto che ci sfugge.
andando per ragionamento, un suono così secco, ma solo con l'inserimento di pedali a cosa potrebbe essere dovuto? a troppi alti?
anche se gioko con l'equalizzaziuone il suono non cambia..
quindi potrebbe essere prima il problema, prima del tonestack intendo.
allora in v1 si è già provato tutto il possibile:
- ho staccato un triodo ma nulla cambiava
- ho cambiato il condensatore, da 1200 pico ho messo prima un 10n e poi un 22n. ma sempre nulla (potrebbe essere che siccome il 1200pF è un silver mica sia troppo veloce nel trasmettere gli alti piuttosto che i bassi?
- ho tolto il cap da 150pF sul pot del volume lasciando quello da 33p, effettivamente la modifica di maggior rilievo ma penalizza l'ampli sul pulito diventa un pochetto cupo.
in V2:
- ho messo e provato diverse configurazioni di feedback, dove guadagnavo con il distorsore perdevo in dinamicità e bellezza del pulito.
- dando un'occhio allo schema dell'hotcat che ha la V3 polarizzata in modo identico al lightning se non che ha un cap da 1uF sul catodo e una res da 1k a differenza del mio che ha una res da 1,5K e un cap da 25uF, ragionando come aveva detto >Alex per il cap di bias potrebbe questo influire troppo sugli alti?
- Texas Special
- Diyer Eroe
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
Non so se dico una ca---ta, ma provare a cambiare le valvole del pre? Io uso EH e il suono é equilibrato.
La cassa é altrettanto importante, l'ho attaccato a una 2x12 mesa boogie e suonava da schifo, su una 1960 eccezionalmente e sulla mia 2x12 con eminence - jensen suona piacevolmente, sia con tube screamer, ibanez double chorus,Boss delay, digitech digiverb,ds2,cs3,behringer vari e valvestein evo di Luix.
Bò!?
La cassa é altrettanto importante, l'ho attaccato a una 2x12 mesa boogie e suonava da schifo, su una 1960 eccezionalmente e sulla mia 2x12 con eminence - jensen suona piacevolmente, sia con tube screamer, ibanez double chorus,Boss delay, digitech digiverb,ds2,cs3,behringer vari e valvestein evo di Luix.
Bò!?

«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
Il problema fondamentale è che non siamo lì a sentire con le nostre orecchie e a cercare il problema con le nostre manine (anche se le mie non sono proprio piccine).
Di sicuro gli ampli valvolari tendono ad attenuare le frequenze più alte rispetto ai pedalini, i quali hanno generalmente controlli di tono che sarebbe meglio non mettere proprio lasciando il compito ad equalizzatori dedicati e molto meglio funzionanti.
Togliendo il cap di bypass alle finali aumentiamo il gain solo alle alte, maggiore è la dimensione di questo cap, minore è la frequenza compresa nel range in cui interveniamo, se ci mettiamo un cap minore peggioriamo il problema perchè l'ampli diventa ancora più brillante e vetroso.
Da qui il mio consiglio di rimuoverlo, tanto per ora nemmeno il bias si muove, quello è dato comunque dalla combinazione tra il valore della res di carico (quindi controlliamo il valore del potenziale di catodo), quello del potenziale di griglia (che potrebbe essere regolato sia per ogni singola valvola che in gruppo) e quello della tensione di placca.
Questo valore non cambia se togliamo il cap di bypass perciò se la valvola ha il bias tatato bene ora lo avrà anche dopo. La regolazione sarebbe tornata comoda qualora ci fossero state altre variazioni della polarizzazione delle finali.
Con quali casse hai provato il tuo ampli?
Di sicuro gli ampli valvolari tendono ad attenuare le frequenze più alte rispetto ai pedalini, i quali hanno generalmente controlli di tono che sarebbe meglio non mettere proprio lasciando il compito ad equalizzatori dedicati e molto meglio funzionanti.
Togliendo il cap di bypass alle finali aumentiamo il gain solo alle alte, maggiore è la dimensione di questo cap, minore è la frequenza compresa nel range in cui interveniamo, se ci mettiamo un cap minore peggioriamo il problema perchè l'ampli diventa ancora più brillante e vetroso.
Da qui il mio consiglio di rimuoverlo, tanto per ora nemmeno il bias si muove, quello è dato comunque dalla combinazione tra il valore della res di carico (quindi controlliamo il valore del potenziale di catodo), quello del potenziale di griglia (che potrebbe essere regolato sia per ogni singola valvola che in gruppo) e quello della tensione di placca.
Questo valore non cambia se togliamo il cap di bypass perciò se la valvola ha il bias tatato bene ora lo avrà anche dopo. La regolazione sarebbe tornata comoda qualora ci fossero state altre variazioni della polarizzazione delle finali.
Con quali casse hai provato il tuo ampli?
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
ciao,
allora l'ampli lo ho provato con un cono eminence 12' del fender blues deluxe che ho(8ohm), poi sulla stinger 4x15 sia sul 4 che sul 16 ohm.
il risultato è stato il medesimo, gran suono con solo l'ampli, schifo vetroso con gli effetti.
se fosse solo un problema di cassa penso che suonberebbe male anche da solo, sia sul pulito sia alzando il gain e distorce parecchio.
allora l'ampli lo ho provato con un cono eminence 12' del fender blues deluxe che ho(8ohm), poi sulla stinger 4x15 sia sul 4 che sul 16 ohm.
il risultato è stato il medesimo, gran suono con solo l'ampli, schifo vetroso con gli effetti.
se fosse solo un problema di cassa penso che suonberebbe male anche da solo, sia sul pulito sia alzando il gain e distorce parecchio.
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
Se il Deluxe che hai è recente i coni Eminence non sono quelli buoni di una volta.
Non sono affatto malvagi, ma un celestion odierno rispetta meglio lecaratteristiche dei vecchi.
Non sono affatto malvagi, ma un celestion odierno rispetta meglio lecaratteristiche dei vecchi.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
si, hai ragione, poi quellisono montati di serie dalla fender.. 

Re:Lightning Jaxx due post uniti...
Lo so ma prova a montarci un Greenback Celestion o un Jensen ceramico vecchia maniera, poi ne riparliamo 

L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
vi metto un paio di foto così potete vedere la creatura!!!
- Texas Special
- Diyer Eroe
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Re:Lightning Jaxx due post uniti...


«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
ciao texas.
no no.. non penso proprio.
gli unici due effetti che posseggo sono un mudhoney t-rex e un purple plexi lovepedal.

no no.. non penso proprio.
gli unici due effetti che posseggo sono un mudhoney t-rex e un purple plexi lovepedal.

Re:Lightning Jaxx due post uniti...
Se la rimozione del cap di catodo dei finali non dovesse funzionare rimonta il cap e prova a rimuovere quello al catodo della prima valvola, poi quello del catodo della seconda valvola.
Magari diminuendo il gain delle acute ai primi stadi risolviamo.
Magari diminuendo il gain delle acute ai primi stadi risolviamo.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
ok,
domani le provo tutte!!! e mi appunto i vari cambiamenti.
mi arrivano anche delle altre valvole così provo anche con valvole diverse.

domani le provo tutte!!! e mi appunto i vari cambiamenti.
mi arrivano anche delle altre valvole così provo anche con valvole diverse.



Re:Lightning Jaxx due post uniti...
ciao a tutti.
@alex:
allora ho cambuiato tutte le valvole, poi ho provato a scollegare uno ad uno i cap sui catodi.
inoltre avendo montato due el84M sovtek il gain si riduce rispetto alle pm.
in tutti si presenta un lieve cambiamento, niente di eccezzionale
, sempre acidissimo con il purple plexi (che suona di brutto con il blues deluxe).
a questo punto non so più che fare...
la migliore soluzione tra tutte rimane togliere il cap da 150pF sul pot del volume.
anche se poi il pulito non è più brillante come prima...
che diavolo mi ha messo questa maledizione???
@alex:
allora ho cambuiato tutte le valvole, poi ho provato a scollegare uno ad uno i cap sui catodi.
inoltre avendo montato due el84M sovtek il gain si riduce rispetto alle pm.
in tutti si presenta un lieve cambiamento, niente di eccezzionale

a questo punto non so più che fare...

la migliore soluzione tra tutte rimane togliere il cap da 150pF sul pot del volume.
anche se poi il pulito non è più brillante come prima...
che diavolo mi ha messo questa maledizione???
