Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

100W 2ch all-homemade

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 24/10/2013, 14:39

kagliostro ha scritto:Ciao Marco

Visto che disegni con Autocad e non con Eagle

Come fai per il riempimento in rame dello spazio tra pista e pista

Eagle ha un comando automatico, tu ti fai tutto ...... a manina ??

K

comando OFFSET, e poi raccorda...si...effettivamente è tutto a manina :mart:

mi sono accorto ora che le tre resistenze che polarizzano il mosfet della choke le ho messe da 0.6W!! non saranno piccoline?? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 24/10/2013, 14:52

palombotto ha scritto:Marco eroe! :salu:
mi lusinghi :Gra_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 24/10/2013, 16:15

Le res da 0.6W mi sa che probabilmente ............... bastano

ma onestamente le avrei messe da almeno 1W

sarà che le resistenze, per me (se posso), partono da 2W (causa orbaggine ;) )

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 26/10/2013, 19:56

prima prova di montaggio con lo chassis ancora grezzo!!
non sembra nemmeno così "struccà" (leggasi compresso) dopotutto....
ricordo che è grande poco più di un gigmaster :face_green:
amp.JPG
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 26/10/2013, 20:10

l'aspetto è piuttosto gradevole, quando sei andato ancora un po' avanti, magari posta un'altra foto

K

p.s.: a proposito su quel trasfo senza le calotte ci starebbe proprio bene un paio (visto che hai due gole) di lamine di rame ad uso schermo
pict0630.jpg

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 26/10/2013, 20:14

vero...sarebbe una rifinitura proprio carina contando che le gole sono due e vengono due "bande"
ed in più scherma...che essendo il TU male non fa!!
grazie del consiglio :numb1:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 08/11/2013, 21:48

un altro piccolo passo :P

finito di forare il lamiera (piegata da me)
i fori grandi sono fatti di santa pazienza a lima, dato che ho perso le frese a tazze :muro:
non sono perfettamente tondi ma non si nota l'errore
quelli quadri già sembrano meglio

staffe di rinforzo in inox da 3 mm saldate a filo e prima passata di vernice nera, ecco il risultato!
DSCN0673.JPG
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da palombotto » 08/11/2013, 22:07

MapleMarco ha scritto:un altro piccolo passo :P

finito di forare il lamiera (piegata da me)
i fori grandi sono fatti di santa pazienza a lima, dato che ho perso le frese a tazze :muro:
non sono perfettamente tondi ma non si nota l'errore
quelli quadri già sembrano meglio

staffe di rinforzo in inox da 3 mm saldate a filo e prima passata di vernice nera, ecco il risultato!
DSCN0673.JPG
Sei stato più furbo di me, io mi ci sono giocato un Dremel per farli di fresa... comunque con le frese a tazza è una svolta assurda. Comprale appena puoi...
A proposito della testata.. :Q___
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 08/11/2013, 22:17

palombotto ha scritto:Comprale appena puoi...
A proposito della testata.. :Q___
il problema è che in verità le ho, solo non mi ricordo dove :ok_1: (io e la mia memoria siamo una sorta di don camillo e peppone...l'unica cosa che ci unisce è l'incomprensibile volontà divina)

eh già, sta prendendo anche me...peccato che dopo non posso tenermela...è una commissione :muro:

al posto della retina per coprire le valvole...anche se non si vedranno avrei trovato una bella tela spinata bianco-nera chanel :fisc:
prossimamente le foto :mart:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 09/11/2013, 18:12

altro passetto!!
primo montaggio generale!
fronte.JPG
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 09/11/2013, 19:24

Dove ti sei procurato la faceplate ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 09/11/2013, 20:04

è un semplicissimo adesivo stampato su vinile incollato direttamente sullo chassis verniciato...
una decina di euro di tutto, ed essendo lucido si nota la differenza dal fondo di metallo verniciato solo guardando nel dettaglio ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 09/11/2013, 20:26

Puoi chiarire meglio ?

Vedo le scritte in bianco e mi risulta che per stampare in bianco ci siano problemi

in quanto l'unica stampante che facevano non è più in produzione da tempo

(con grande sconforto di chi ci si appoggiava per stampare le scale parlanti delle vecchie radio a valvole)

a meno che non si tratti di un supporto in vinile bianco stampato tutto in nero con le scritte in negativo ................ :hummm_1:

Il disegno base per la faceplate è tuo ? So che chi fa stampe del genere sconsiglia di
usare autocad perchè non da un risultato ottimale e viene consigliato un programma di grafica vettoriale tipo Corel Draw, tu come ti sei regolato ??

L'argomento mi interessa e se mi puoi dare qualche ulteriore info :salu:

Ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 10/11/2013, 9:11

vinile bianco, stampato di nero!

Autocad è solo utile al fine della produzione vettoriale...poi, da autocad si stampa un PDF...e questo pdf va bene per la stampa effettiva...
stampando direttamente da Autocad il risultato sarebbe pessimo!
comunque sia un vettoriale di Autocad è un vero vettoriale...un vettoriale di corel, o photoshop.....è un vettoriale "per finta"....quindi il file pesa e a mio parere il risultato è pure peggiore...magari con illustrator o indesign qualcosa di meglio si fa....
io preferisco la precisione allucinante del buon vecchio Cad!

poi bisogna comunque tenere delle particolari accortezze...tipo semplificare il più possibile le campiture...(in questo caso tutto il nero è un unico retino sopra al quale ci sono gli altri elementi...avendo fatto il retino nero come riempimento dello spazio tra gli elementi bianchi la stampa sarebbe venuta poco precisa)

l'unico problema del vinile è che è delicato, ma costa veramente poco!

comunque, di stampanti bianche ne esistono ancora...non di rado vedo tavole di architettura plottate in bianco su fogli di cartoncino neri...non so se sia il modello di cui parli...

la stamperia che mi ha realizzato i vinili so che stampa anche su polimaterico (legno, metallo..quello che si vuole) basta che l'elemento da stampare sia piano...quindi nel caso della lamiera non deve essere già piegata...ma la stampa polimaterica si striscia facilmente....

se hai altre domande chiedi pure!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 10/11/2013, 9:27

poi, da autocad si stampa un PDF
scegliendo come stampante direttamente di andare in PDF o c'è qualche passaggio intermedio da fare ?

---
tutto il nero è un unico retino sopra al quale ci sono gli altri elementi
quindi le scritte ed il resto sono fatte (in Autocad) in bianco sopra allo sfondo nero ?

---

Non ho idea di che tipo di stampa si tratti quando si parla di stampa polimaterica ??

Qui da me c'è un centro stampa che ha un plotter enorme, ci fanno stampe con destinazione d'uso varia (in genere pubblicitaria o stampe "da arredo" per negozi), stampano su un materiale plastico spesso 3-4mm e simile ad una spugna a poro chiuso (non so spiegarmi meglio) o anche su alluminio (che però deve essere di tipo adatto, a loro arrivano dei pezzi "verniciati" di bianco, sul metallo direttamente non è possibile), direi che si tratta di un getto di inchiostro, mi hanno fatto vedere dei campioni e non sembra che la stampa si graffi facilmente

---

Guarda che se avrò bisogno di supporto (consigli o ritocchi) sulla realizzazione di faceplate (quando mi ci metterò) ti verrò a disturbare :face_green:

---

Ciao

K

Rispondi