costruzione nuovo amplificatore
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
OK, quando ne ho occasione mi aggiorno
K
K
Re: costruzione nuovo amplificatore
Ricordo che qui da me, ferro 15/10 piegato e tagliato al laser viene 20euro.
Se avete bisogno più d'un pezzo, posso fare da tramite.
Spedizione con corriere su spedire.com sono 6,99€ di solito!
Il tizio ha detto che potete addirittura mandare il corriere a ritirare presso di lui(il prezzo non cambia!).
Se avete bisogno più d'un pezzo, posso fare da tramite.
Spedizione con corriere su spedire.com sono 6,99€ di solito!
Il tizio ha detto che potete addirittura mandare il corriere a ritirare presso di lui(il prezzo non cambia!).
- semprelibero
- Diyer
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
- Località: Modena
Re: costruzione nuovo amplificatore
Mah io però preferirei (e preferisco) il telaio di Al ,non è ferromagnetico!! e poi si fora in un attimo 

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
Eh, sì, ma vuoi mettere il prezzo di Martino per un già forato ?
Difficile stargli dietro, è una cosa su cui ragionare
K
Difficile stargli dietro, è una cosa su cui ragionare
K
- semprelibero
- Diyer
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
- Località: Modena
Re: costruzione nuovo amplificatore
Già, sono d'accordo...ma il fatto che sia ferromagnetico come lo si può "aggirare"...?
Anche se pensandoci bene tutti (credo) gli ampli commerciali sono in acciaio (inox o dolce verniciato) giusto? e difficilmente ci si trova a suonare in una radio... Quale metodo ragionevolmente sensato si può usare?
Anche se pensandoci bene tutti (credo) gli ampli commerciali sono in acciaio (inox o dolce verniciato) giusto? e difficilmente ci si trova a suonare in una radio... Quale metodo ragionevolmente sensato si può usare?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
Il ferro scherma meglio di tutto, il problemi con i telai di ferro è che il campo magnetico dei trasfo si espande
ma la ronza dei filamenti viene schermata meglio dal ferro che dall'alluminio
ferro zincato va benone, alluminio è più lavorabile e leggero, inox è inalterabile
ogni uno ha i suoi pregi
K
ma la ronza dei filamenti viene schermata meglio dal ferro che dall'alluminio
ferro zincato va benone, alluminio è più lavorabile e leggero, inox è inalterabile
ogni uno ha i suoi pregi
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: costruzione nuovo amplificatore
E non tratta anche alluminio per caso?mlessio ha scritto:Ricordo che qui da me, ferro 15/10 piegato e tagliato al laser viene 20euro..
sarebbe il top per quella cifra!!
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: costruzione nuovo amplificatore
Kagliostro ho risolto per quanto riguarda la piastra in acciaio le misure giuste di quella che ho gia sono 30 x 18 , praticamente uguale all'altra che ho usato per fare il clone del 5f1 direi che e' perfetta,ma non la piego a c , avevo pensato di fare la base di legno compensato marino che cio' gia, e inmezzo ci faccio una guida dove posso fare scivolare la piastra in modo che cosi anche sopra le valvole sono coperte, e in fine sopra gli metto una maniglia per il trasporto,
tipo una cosa simile, a dimenticavo lo spessore della piastra e' 2mm circa
tipo una cosa simile, a dimenticavo lo spessore della piastra e' 2mm circa
- Allegati
-
- img126.pdf
- (127.75 KiB) Scaricato 223 volte
Ultima modifica di giovifender1 il 27/11/2014, 17:03, modificato 1 volta in totale.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
Può essere, ho capito cosa intendi, ma ti resta tutta la parte di sotto non schermata
potresti rivestire la parte inferiore del case con lamierino sottile collegato a massa ?
il sistema del profilato di alluminio a C da aggiungere ti risolverebbe anche il problema della faceplate e del back
K
potresti rivestire la parte inferiore del case con lamierino sottile collegato a massa ?
il sistema del profilato di alluminio a C da aggiungere ti risolverebbe anche il problema della faceplate e del back
K
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: costruzione nuovo amplificatore
Nel 5f1 avevo messo un lamierino sottile anche sotto , non so cos'e meglio , se no il ci si aggiunge alla piastra che ho quindi la piastra non c'e bisogno che la piego giusto?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
Piegare la lamiera, già e difficoltoso a 1mm se non hai attrezzatura, meglio sarebbe in quel caso mettersi i due profilati di alluminio a C
non è roba che costa molto, più che altro è il trovarla
K
Post Accorpato
Oggi non sono andato molto avanti con il layout
ma penso che con gli assiali invece dei radiali il problema di mettere gli elettrolitici sotto sia risolto
K
non è roba che costa molto, più che altro è il trovarla
K
Post Accorpato
Oggi non sono andato molto avanti con il layout
ma penso che con gli assiali invece dei radiali il problema di mettere gli elettrolitici sotto sia risolto
K
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
Direi sarebbe giunto il momento che tu ti mettessi, schema sott'occhio, a darmi una mano ed a verificare il Layout fatto fino ora
Come Layout dovrebbe bastare; per la disposizione delle valvole, dei jack di ingresso ed uscita e dei pot hai la foto
intendo questa http://www.diyitalia.eu/forum/download/ ... &mode=view
serve qualche altro dettaglio ?
Per indicazioni riguardo ai collegamenti delle masse fai riferimento qui
http://el34world.com/charts/images/Chas ... _small.png
K
Come Layout dovrebbe bastare; per la disposizione delle valvole, dei jack di ingresso ed uscita e dei pot hai la foto
intendo questa http://www.diyitalia.eu/forum/download/ ... &mode=view
serve qualche altro dettaglio ?
Per indicazioni riguardo ai collegamenti delle masse fai riferimento qui
http://el34world.com/charts/images/Chas ... _small.png

K
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: costruzione nuovo amplificatore
Ok kagliostro per ora ti ringrazio molto scusami del ritardo ma questi giorni ho avuto da fare con il lavoro, comuncque ora ci guardo beme e se c'e qualcosa da modificare te lo faccio presente, intanto ho aggiunto l'alimentazione al tu , va bene come collegamento?
- Allegati
-
- img127.pdf
- (488.2 KiB) Scaricato 205 volte
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: costruzione nuovo amplificatore
Cosi e' piu completo , che ne dici k?
- Allegati
-
- s.pdf
- (562.76 KiB) Scaricato 209 volte
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruzione nuovo amplificatore
Di sicuro, ho tralasciato quella parte perché ero sicuro che avresti saputo aggiungere il resto
se stasera ho la vena giusta, vedo di completare un po' la cosa, purtroppo non sono attrezzato per fare layout in scala
o meglio, Visio anche ce l'ho con le relative librerie, ma non mi ci sono ancora dedicato abbastanza da imparare ad
usarlo in modo decente
Ciao
K
se stasera ho la vena giusta, vedo di completare un po' la cosa, purtroppo non sono attrezzato per fare layout in scala
o meglio, Visio anche ce l'ho con le relative librerie, ma non mi ci sono ancora dedicato abbastanza da imparare ad
usarlo in modo decente
Ciao
K