Miglioramento Amplificatore
- Federico Marini
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15/11/2017, 21:01
- Località: Roma
Miglioramento Amplificatore
Ciao a tutti, giorni fa ho ritrovato il mio primo amplificatore, quelli che vengono venduti in bundle con le chitarre, per farvi capire pagai sui 100€ chitarra e ampli, è stato l'ampli che mi ha accompagnato all'inizio nell'imparare a suonare.
Il problema è che essendo un'ampli di bassissima fascia dopo poco cominciò ad emettere fruscii allucinanti, a gracchiare e qualsiasi altro difetto potesse fare.
Ritrovandolo tutto impolverato ho pensato di sistemarlo e di farlo suonare come si deve, allora mi chiedevo se qualcuno avesse dei consigli su come migliorarlo e farlo suonare alla grande.
Vi posto le foto della scheda, purtroppo non ho schema o altro essendo senza marchio.
Il problema è che essendo un'ampli di bassissima fascia dopo poco cominciò ad emettere fruscii allucinanti, a gracchiare e qualsiasi altro difetto potesse fare.
Ritrovandolo tutto impolverato ho pensato di sistemarlo e di farlo suonare come si deve, allora mi chiedevo se qualcuno avesse dei consigli su come migliorarlo e farlo suonare alla grande.
Vi posto le foto della scheda, purtroppo non ho schema o altro essendo senza marchio.
Re: Miglioramento Amplificatore
Ciao,
il primo consiglio è di tirare giù tu stesso lo schema, anche come esercizio personale, e postarlo.
Poi ti si potrà aiutare. Suonare alla grande non vuol dire molto, dovresti anche specificare cosa vorresti ottenere nel dettaglio.
il primo consiglio è di tirare giù tu stesso lo schema, anche come esercizio personale, e postarlo.
Poi ti si potrà aiutare. Suonare alla grande non vuol dire molto, dovresti anche specificare cosa vorresti ottenere nel dettaglio.
- Federico Marini
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15/11/2017, 21:01
- Località: Roma
Re: Miglioramento Amplificatore
Non ho molta esperienza nell'elettronica, non ho mai fatto uno schema, non saprei come ricavare dalla scheda lo schema posso provarci informandomi un pò, ma non credo di esserne in grado.
L'ampli ha un canale clean e l'altro drive, vorrei ottenere un buon clean, che riesca a mantenere il suono più pulito possibile e un drive tipo saturazione delle valvole, se possibile.
L'ampli ha un canale clean e l'altro drive, vorrei ottenere un buon clean, che riesca a mantenere il suono più pulito possibile e un drive tipo saturazione delle valvole, se possibile.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Miglioramento Amplificatore
Senza uno schema è come voler costruire il ponte sullo stretto di Messina senza avere un progetto .....
Per ricavare uno schema potresti partire col copiare il layout e da quello poi si passa allo schema
disegnarti il layout faciliterebbe le cose perché una volta disegnate le piste della PCB che in pratica sono le connessioni tra i vari componenti, passare allo schema risulterebbe facilitato rispetto il farlo direttamente dalla PCB dove i collegamenti non sono subito visibili
e sei fortunato che la PCB è ad una sola faccia, il che ti facilita oltremodo il lavoro
Potresti fare così (per il layout), fai una fotocopia dello stampato della PCB e poi ci aggiungi il disegno dei vari componenti completo dei valori oppure, disegni (sul disegno delle tracce della PCB) solo i componenti e riporti sui componenti la numerazione che c'è sulla PCB, quindi fai un elenco da allegare e ci riporti, di fianco al numero del componente, il suo valore e, se presente, la tensione di lavoro
K
Per ricavare uno schema potresti partire col copiare il layout e da quello poi si passa allo schema
disegnarti il layout faciliterebbe le cose perché una volta disegnate le piste della PCB che in pratica sono le connessioni tra i vari componenti, passare allo schema risulterebbe facilitato rispetto il farlo direttamente dalla PCB dove i collegamenti non sono subito visibili
e sei fortunato che la PCB è ad una sola faccia, il che ti facilita oltremodo il lavoro
Potresti fare così (per il layout), fai una fotocopia dello stampato della PCB e poi ci aggiungi il disegno dei vari componenti completo dei valori oppure, disegni (sul disegno delle tracce della PCB) solo i componenti e riporti sui componenti la numerazione che c'è sulla PCB, quindi fai un elenco da allegare e ci riporti, di fianco al numero del componente, il suo valore e, se presente, la tensione di lavoro
K
- Federico Marini
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15/11/2017, 21:01
- Località: Roma
Re: Miglioramento Amplificatore
dovrei copiare la parte dei collegamenti e mettere i vari componenti al posto delle saldature? facendo così potrebbe aiutare?
Da quel che ho capito online il mio ampli dovrebbe essere una "copia" del Fender Frontman 15G.
Da quel che ho capito online il mio ampli dovrebbe essere una "copia" del Fender Frontman 15G.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Miglioramento Amplificatore
Ho aggiornato il mio precedente post (rileggilo)
Potrebbe anche essere simile, ma se non è identico la cosa non aiuta più di tanto, specie se sei poco pratico
EDIT:
Qui lo schema ed il layout (senza i collegamenti) del 15G, ma, come detto, non è che la cosa possa aiutarti molto


K
Potrebbe anche essere simile, ma se non è identico la cosa non aiuta più di tanto, specie se sei poco pratico
EDIT:
Qui lo schema ed il layout (senza i collegamenti) del 15G, ma, come detto, non è che la cosa possa aiutarti molto


K
- Federico Marini
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15/11/2017, 21:01
- Località: Roma
Re: Miglioramento Amplificatore
proverò a fare il layout in questi giorni, con il metodo che mi hai scritto. Non vi assicuro il risultato.
Grazie del consiglio.
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Grazie del consiglio.
- Federico Marini
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15/11/2017, 21:01
- Località: Roma
Re: Miglioramento Amplificatore
Ragazzi, scusate l'ignoranza ma per me è tutto nuovo, se sbaglio qualcosa scrivetelo così riesco a capire meglio.
Ho fatto una scannerizzazione della PCB dalla parte dei collegamenti e ho disegnato tutti i collegamenti (via allego la foto del disegno), adesso al posto dei punti (che sarebbero le saldature), devo metterci i componenti, è giusto?
Ho fatto una scannerizzazione della PCB dalla parte dei collegamenti e ho disegnato tutti i collegamenti (via allego la foto del disegno), adesso al posto dei punti (che sarebbero le saldature), devo metterci i componenti, è giusto?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Miglioramento Amplificatore
Si, per ottenere il layout completo devi metterci i componenti
Direi che ti conviene ribaltare il disegno della PCB come se tu la stessi guardando dal lato componenti, disegnare i componenti al loro posto risulterà facilitato
Siccome scrivere direttamente sui componenti le varie sigle, voltaggi, valori etc., potrebbe essere difficoltoso (per ragioni di spazio e leggibilità), visto che la PCB riporta dei numeri progressivi per i componenti, potresti metterci quelli e poi fare un elenco dove ai numeri progressivi corrisponde la scritta o il valore del componente
Meglio se usi un portamine con mina medio morbida e sottile, è più facile cancellare eventuali errori mentre disegni
Ah, se fai una fotocopia ingrandita (anche A3) il lavoro sarà più facile
Una volta ultimato il layout e verificato che tutto corrisponda, allora si potrà passare a ricavare lo schema dal layout
K
Direi che ti conviene ribaltare il disegno della PCB come se tu la stessi guardando dal lato componenti, disegnare i componenti al loro posto risulterà facilitato
Siccome scrivere direttamente sui componenti le varie sigle, voltaggi, valori etc., potrebbe essere difficoltoso (per ragioni di spazio e leggibilità), visto che la PCB riporta dei numeri progressivi per i componenti, potresti metterci quelli e poi fare un elenco dove ai numeri progressivi corrisponde la scritta o il valore del componente
Meglio se usi un portamine con mina medio morbida e sottile, è più facile cancellare eventuali errori mentre disegni
Ah, se fai una fotocopia ingrandita (anche A3) il lavoro sarà più facile
Una volta ultimato il layout e verificato che tutto corrisponda, allora si potrà passare a ricavare lo schema dal layout
K
Re: Miglioramento Amplificatore
Ricordati di riportare anche l'orientamento dei componenti (operazionali, condensatori, diodi, transistor, etc...).
- Federico Marini
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15/11/2017, 21:01
- Località: Roma
Re: Miglioramento Amplificatore
ok, grazie. Farò tutto entro i prossimi giorni, visto che dovrò controllare tutto passo passo senza fare errori.