Avrei bisogno di un chiarimento sulle differenze di suono tra due diversi arrangiamenti di due pre sostanzialmente simili ma con diverse res di placca e diversa anodica
Premessa:
Nel forum Robi ha aperto un apposito thread e fatto una serie di interessanti post, solo che (mi pare di averlo già detto da qualche parte), il mio cervello si rifiuta di collaborare e, un po' perché vado in confusione, un po' perché dopo un paio di giorni dimentico ciò che mi sembrava di aver capito, va a finire che la cosa resta per me un gran guazzabuglio
--
Situazione:
Ho un po' di materiale di recupero (beh, forse non proprio un po'

in questa versione del GA-5T (Gibson ne ha fatte varie di versioni del GA-5T, anche PP) l'anodica sulle placche di V1a e V1b è di 115v e 110v e le resistenze di placca sono 470K su V1a e su 330K V1b, valori che a me sembrano molto alti (il guadagno viene spinto in alto, ma sul suono non saprei)
in un altro amp SE della Gibson (12ax7 + 6v6, il GA5) l'anodica sulle placche di V1a e V1b è di 165v, mentre, a parità di valore delle res di catodo con il GA-5T (il modello citato sopra) le resistenze di placca sono da 220K, il che è un valore molto più "standard"
Mi sarebbe quindi venuta l'idea di realizzare il GA-5T con le res da 220K del GA5, magari lavorando un po' sul PS per alzare verso i 165v l'anodica sulle placche della 12ax7
Gli schemi sono questi:


---
Qualche anima pia mi può aiutare a capire cosa otterrei di diverso se realizzassi il GA-5T con i valori standard o se lo realizzassi con le 220K ed un'anodica un po' più alta ?
Ah, dimenticavo, sul GA5 l'anodica (B+) è circa 278v, mentre con il trasformatore che ho potrei arrivare a 256v, forse 266v
GRAZIE
K