LND150 Teneteveli Stretti
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
LND150 Teneteveli Stretti
Leggendo in giro mi sono accorto che gli LND150, almeno al momento, sono praticamente introvabili (salvo qualche offerta a livello strozzinaggio dalla Cina)
Da RS comunicano disponibilità per maggio (ordini da 1000 pezzi) a giugno (ordini di una ventina di pezzi)
Da Mouser addirittura si va ad ottobre
E presso altri la situazione non è migliore
Pertanto se ne avete teneteli stretti che prima di poterne avere altri, per le nostre sperimentazioni, passeranno mesi
K
Da RS comunicano disponibilità per maggio (ordini da 1000 pezzi) a giugno (ordini di una ventina di pezzi)
Da Mouser addirittura si va ad ottobre
E presso altri la situazione non è migliore
Pertanto se ne avete teneteli stretti che prima di poterne avere altri, per le nostre sperimentazioni, passeranno mesi
K
Re: LND150 Teneteveli Stretti
Ciao Franco,
sì, é una situazione comune a molti componenti purtroppo.
Molti piccoli costruttori di ampli o kit sono obbligati a cercare alternative su molti componenti.
sì, é una situazione comune a molti componenti purtroppo.
Molti piccoli costruttori di ampli o kit sono obbligati a cercare alternative su molti componenti.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: LND150 Teneteveli Stretti
In passato gli IRF820 andavano per la maggiore in campo audio
Certo che sono un po' ridondanti rispetto gli LND150
Franco
Certo che sono un po' ridondanti rispetto gli LND150
Franco
Re: LND150 Teneteveli Stretti
Dipende dall’applicazione: non userei più gli IRF820 in generale, ma non userei gli IRF820 dove serve un LND150 e viceversa.
Per esempio: in un loop userei il IRF820 per il buffer del send, ed il LND150 per il return.
Per esempio: in un loop userei il IRF820 per il buffer del send, ed il LND150 per il return.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: LND150 Teneteveli Stretti
Sono anch'io d'accordo
Dove basta un LND150 un IRF820 come minimo da problemi di spazio
Certo che se si ha fretta e non si può aspettare mesi, qualche esperimento magari si può fare
Franco
Dove basta un LND150 un IRF820 come minimo da problemi di spazio
Certo che se si ha fretta e non si può aspettare mesi, qualche esperimento magari si può fare
Franco
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: LND150 Teneteveli Stretti
Per cosa gli usate? Sono dei mosfet, giusto?
A me pare di averli visti usati come alternativa ai BS170, per circuiti di pedali di distorsione stile Marshall. Non come equivalenti, ma per avere più o meno lo stesso effetto.
Non li ho mai comprati, già mi parevano poco diffusi.
A me pare di averli visti usati come alternativa ai BS170, per circuiti di pedali di distorsione stile Marshall. Non come equivalenti, ma per avere più o meno lo stesso effetto.
Non li ho mai comprati, già mi parevano poco diffusi.
Re: LND150 Teneteveli Stretti
Sono dei depletion mode mosfet che reggono alte tensioni.
Le alternative disponibili (ma non equivalenti) sono DN2540 e DN3545.
Le alternative disponibili (ma non equivalenti) sono DN2540 e DN3545.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: LND150 Teneteveli Stretti
Grazie Roberto per le sigle di alternative da provare
Ciao Sweeney
Un esempio di cosa ci puoi fare visto che praticamente reggono l'anodica
http://www.hawestv.com/amp_projects/amp ... _200v1.htm

Franco
Ciao Sweeney
Un esempio di cosa ci puoi fare visto che praticamente reggono l'anodica
http://www.hawestv.com/amp_projects/amp ... _200v1.htm

Franco
Re: LND150 Teneteveli Stretti
Ciao Franco,
se guardi nei thread riguardanti l'hi-fi, ho consigliato qualche metodo per triodizzarne le curve e migliorarne la resa sonora, valido anche per i return dei loop.
se guardi nei thread riguardanti l'hi-fi, ho consigliato qualche metodo per triodizzarne le curve e migliorarne la resa sonora, valido anche per i return dei loop.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: LND150 Teneteveli Stretti
Molte Grazie Roberto
Guarderò sicuramente (e spero di arrivarci a capire
)
Franco
Guarderò sicuramente (e spero di arrivarci a capire

Franco