Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

DS1 ronzii e alimentazione

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
Avatar utente
loscos
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 62
Iscritto il: 15/10/2006, 20:17

DS1 ronzii e alimentazione

Messaggio da loscos » 10/01/2007, 23:26

Ciao a tutti!!!
allora, riassunto delle puntate recedenti:
Un DS1 rimediato da un bassista (resosi conto che quell coso non fa per lui) è affetto da forte rumore, innalzamento del volume, e bagliore leggere del anche se OFF... tutto ciò con i due trasformatori che ho! Invece a pila vanno da dio.

1- I trasformatori sono quelli generici made in china, uno è raddrizzato con un ponte diodi (4 al silicio "neri") e con un 10000 uF di serie ed ho aggiunto un 100pf in parallelo.
L'altro non è raddrizzato e ha un c da 4700 uF, a il risultato è lo stesso.

2- Con la pila, anche collegata al jack dell'alimentazione DC non ronza più!!!

3- Con i D+ da me costruito non da problemi.

4- L'ho moddato, ma ovviamente il problema c'era anche prima.

5- Il led blu è ACCECANTE, immagino che succhia come una pornostar!!! metto quello giallo che è meglio.

A voi il "response" !!!

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: DS1 ronzii e alimentazione

Messaggio da mick » 10/01/2007, 23:32

Se il pedale ronza con l'alimentatore ma non con la batteria il problema è sicuramente nell'alimentatore stesso: anche se dopo il ponte a diodi ci sono i condensatori di livellamento questi potrebbero non essere sufficienti a eliminare il residuo di alternata e la conseguenza è il ronzio che senti.... La solzione più smplice potrebbe essere mettere nell'alimentatore un classico integrato stabilizzatore 7809, prova....
Per quanto riguarda la luminosità del led blu per ridurla aumenta la resistenza che trovi in serie al led, prova con un valore alto tipo 10K  :numb1:

P.S. il led che succhia come una pornostar mi mancava  :ihihi:

Avatar utente
loscos
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 62
Iscritto il: 15/10/2006, 20:17

Re: DS1 ronzii e alimentazione

Messaggio da loscos » 10/01/2007, 23:38

Ciao micke grazie della risposta.
potrei provare con l'integrato (ndo va? domanda da neofita scatenato)
però lo fa solo con il ds1!! e non con il mio d+ diy 

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: DS1 ronzii e alimentazione

Messaggio da Liquid Shadow » 11/01/2007, 2:01

Controlla l'etichetta sotto al pedale...potesti avere un vecchio ACA (costruito prima del 1997, se usato con alimentatore richiede 12V).

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: DS1 ronzii e alimentazione

Messaggio da ratman » 11/01/2007, 18:56

liquidshadow ha scritto: Controlla l'etichetta sotto al pedale...potesti avere un vecchio ACA (costruito prima del 1997, se usato con alimentatore richiede 12V).

e se lo vuoi usare a 9 V devi togliere e ponticellare R38 e D3.  :face_green:
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: DS1 ronzii e alimentazione

Messaggio da blustrat » 11/01/2007, 19:33

Infatti anche io avevo chiesto in chat a loscos se per caso era un vecchio esemplare. Qui credo che il problema sia l'inverso, se non ho capito male quando si parlava in chat loscos mi diceva che il pedale ha più volume con l'alimentatore anzichè con la batteria (anche se nuova), oltre al ronzio. Anche io credo che sia un problema di alimentatore non stabilizzato.
ciauz  :salu:
Ultima modifica di blustrat il 11/01/2007, 19:38, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Rispondi