Allora, questo è quello che ho capito:
-LDR--> La resistenza tende al'infinito e blocca il segnale
-Relè--> classico switch, ma con interruttore magnetico
Quello che non ho capito davvero è: perchè non si usano switch meccanici?Problemi di rumore?


i relè specie se con contatti in oro-palladio o oro-nickelato hanno una bassissima resistenzaPaolo aka GnognoFasciani ha scritto: Approfitto dell'occasione delle discussioni "trasversali" ad altri topic di Antonello e Kruka per domandarvi delucidazioni sui sitemi di switching degli ampli...
Allora, questo è quello che ho capito:
-LDR--> La resistenza tende al'infinito e blocca il segnale
-Relè--> classico switch, ma con interruttore magnetico
Quello che non ho capito davvero è: perchè non si usano switch meccanici?Problemi di rumore?
![]()
![]()
per migliore cosa intendi??Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: La questione sorge da questa idea di preamp che avrei "elaborato": un red channel con un canalino pulito sfruttando in comune il primo e l'ultimo triodo e switchando tra due gain e tonestack+masterVolume diversi...
I valori sono tutti da definire, è solo per chiedervi se l'idea è buona e come eventualmente potrei fare per ottenere un cambio canale migliore dello DPDT meccanico..
http://img413.imageshack.us/img413/5493/amprv8.jpg
Sì, ma non ho mica capito come funzionano in pratica: questi "interruttori" da cosa sono controllati?kruka ha scritto: per migliore cosa intendi??
se ti può aiutare guarda come sono sistemati i 2 canali clean del triamp H&k che trovi su freeinfosociety
sono separati da 2 opto prima dei rispettivi gain
Ho scritto proprio per questo!!kruka ha scritto: posso esprimere 1 perplessita e 1 consiglio sul tuo circuito?
Quindi o optoisolatori o cosa? Switch Meccanico no?mick ha scritto: Molto meglio usare un sistema di commutazione elettronico o con opto isolatori
kruka ha scritto:
per il controllo di più canali indipendenti ricordo a Mick che avrebbe un progetto in sospeso
che aveva detto di copmpletare![]()
![]()
Il criterio era usare solo 3 valvolekruka ha scritto:
la perplessità è su come sei entrato nell'ultimo triodo,dal canale clean
non so quanto riesca a funzionare bene così
in più il segnale di un canale(anche se spento un po di rumore c'è) va a dare fastidio
all'altro..come l'hai scelta questa soluzione?
![]()
ci sono altre soluzioni:Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Il criterio era usare solo 3 valvole, altrimenti sono d'accordo anche io sui due canali senza componenti divisi...
Ora mi riguardo bene tutti i passaggi di quello che hai scritto!
![]()
![]()
Non ho capito cosa intendi per "un gain da 100k", il valore del potenziometro?kruka ha scritto: i due canali non sono proprio indipendenti!
se modifichi drasticamente un canale (es un gain da 100k) ne risente anche l'altro
dopo bisogna vedere quanto uno è pignolo![]()