10" VS 12"
- radiozombie
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 21/05/2007, 11:03
10" VS 12"
sono alla ricerca del mio suono, sto cercando di fare un pò di chiarezza nella testa.
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... pic=2102.0
l'idea è quella del combo fenderoso ma che sia anche facilente trasportabile (lo so, una sorpresa, un gioco, del cioccolato..) con un solo cono, da portare con una mano sola.. e magari con una extension cabinet da aggiungere per le situazioni più impegnative..
non ho mai suonato per bene con una cassa ad un cono solo, ho avuto una 1936 marshall, ho provato per bene le 4x12, mi sono innamorato della 4x10 marshall abbinata alla testa jcm600, ma appunto è in configurazione 4 coni, una quantità di bassi quasi imbarazzante..
per le esperienza vostre, per averle suonate e sentite, visto il fattore praticità, considerando l'eventualità di un cabinet esterno da aggiungere in un secondo momento voi mettereste un 10 o un 12? come dicevo nell'altro post, la mia chitarra principale è una strato emg ssh, in alternativa una simil thinline assemblata con i pup gfs, suono pulito/crunch al massimo, da pompare con un fulldrive o ds1 o double muff..
ah, l'ampli, è che al momento non c'è.. sto cercando di togliere lo stackino marshall e pensavo ad un simil champ diy.. grazie..
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... pic=2102.0
l'idea è quella del combo fenderoso ma che sia anche facilente trasportabile (lo so, una sorpresa, un gioco, del cioccolato..) con un solo cono, da portare con una mano sola.. e magari con una extension cabinet da aggiungere per le situazioni più impegnative..
non ho mai suonato per bene con una cassa ad un cono solo, ho avuto una 1936 marshall, ho provato per bene le 4x12, mi sono innamorato della 4x10 marshall abbinata alla testa jcm600, ma appunto è in configurazione 4 coni, una quantità di bassi quasi imbarazzante..
per le esperienza vostre, per averle suonate e sentite, visto il fattore praticità, considerando l'eventualità di un cabinet esterno da aggiungere in un secondo momento voi mettereste un 10 o un 12? come dicevo nell'altro post, la mia chitarra principale è una strato emg ssh, in alternativa una simil thinline assemblata con i pup gfs, suono pulito/crunch al massimo, da pompare con un fulldrive o ds1 o double muff..
ah, l'ampli, è che al momento non c'è.. sto cercando di togliere lo stackino marshall e pensavo ad un simil champ diy.. grazie..
Re: 10" VS 12"
se senti la mancanza dei bassi puoi provare anche un 15"...
- radiozombie
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 21/05/2007, 11:03
Re: 10" VS 12"
premesso che siamo al confine della terra di mezzo delle pippe mentali, io onestamente tutta sta grande differenza tra 10, 12 e 15 l'ho sentita sul basso. per come piace a me, il 15 sul basso è atomico, bassi grossi, perde un pò di attacco ma chissenefrega.. parliamo di cono singolo, perchè poi una 8x10 tira giù i muri e c'ha tutte le basse freq del mondo.. sulla chitarra invece differenza clamorose boh, forse è il mio orecchio..
era più un discorso per capire il miglior compromesso tra portabilità e resa sonora parlando di UN solo cono, eventualmente conuna cassa esterna ma sempre ad un cono.. terra di mezzo delle pippe mentali, appunto.
la morte sua con il suono fenderoso dovrebbe essere il jensen p12, che dovrebbe esistere anche da 10.. sui distorti invece a mio gusto greenback su tutti e poi vintage30.. però questi sono solo da 12.. mi hanno detto bene dei coni fane, ma non li ho mai ascoltati..
era più un discorso per capire il miglior compromesso tra portabilità e resa sonora parlando di UN solo cono, eventualmente conuna cassa esterna ma sempre ad un cono.. terra di mezzo delle pippe mentali, appunto.
la morte sua con il suono fenderoso dovrebbe essere il jensen p12, che dovrebbe esistere anche da 10.. sui distorti invece a mio gusto greenback su tutti e poi vintage30.. però questi sono solo da 12.. mi hanno detto bene dei coni fane, ma non li ho mai ascoltati..
Re: 10" VS 12"
Il mi maestro ha risolto facendo una 10+12+15, a mio parere non è ne elegante ne sonoricamente bella... xo da l'idea di presenza... cioè come se tu avessi la cassa davanti dietro destra sinistra... forse ci ha messo un cross over?
Mo je lo chiedo
Mo je lo chiedo
- AndreaC
- Amministratore
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
- Località: Albenga (ligura)
- Contatta:
Re: 10" VS 12"
Io per un cono solo andrei sul 12"... (certo lo farei anche per 4 coni
)


Re: 10" VS 12"
come dovrebbe? il jensen p10r è IL suono del rock'n'roll. E' il suono del bassman!radiozombie ha scritto: la morte sua con il suono fenderoso dovrebbe essere il jensen p12, che dovrebbe esistere anche da 10..
Io ho una cassa 1x10 diy in casa con un p10r e di bassi ne hai veramente una caterva, ma se devi suonare
con un cono solo e un simil champ (che vuol dire anche wattaggio veramente esiguo),
devi assolutamente cercare coni ad altissimo rendimento tipo blue alnico.
Ho sentito anche i mod della jensen e non erano niente male; economici e belli
sia 10' che 12'. Ps: il modello da 10 da 35w suonava più forte del p10r!
Re: 10" VS 12"
a potermi permettere un paio di quei coni nessuno mi toglierebbe una bella 2*12 con due blue alnicotrevize ha scritto: devi assolutamente cercare coni ad altissimo rendimento tipo blue alnico.

- edward.francesco
- Diyer
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 13/04/2007, 16:37
Re: 10" VS 12"
Io ho montato una cassa 2x10 con coni Ciare della serie professional (se vai sul sito della Ciare puoi scaricare il catalogo) e, paragonando il prezzo con la qualità dei vari Jensen & Co. ( ho una cassa con questi coni e un'altra con i celestion) questi della Ciare hanno una risposta sui bassi impressionante....pensate che non ho montato neanche i cross-over come da progetto,ma ho collegato direttamente i coni all'uscita dell'ampli (500W con IGBT).