Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Stabilizzare e filtrare tensione

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Stabilizzare e filtrare tensione

Messaggio da lukehead » 02/01/2008, 17:34

Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo e sono capitato per caso sul forum facendo delle ricerche stamattina. Come prima cosa, compliemnti per il sito...ottimo! ..poi, passimo alle domande!!!  :seetest:
sono alle prese con il rinnovo della mia pedalboard...fino ad oggi ho avuto un alimentatore autocostruito seguendo un semplice circuito  per un lm7809, adesso, informandomi un po' mi sono fatto un'idea migliore e vi chiedo se utilizzando un toroidale al posto di un trafo tradizionale, e un circuito con un lm317 sarebbe per me un salto di qualità..
poi..stavo pensando di portarmi, senza impazzire troppo, un'unità UPS per computer che ho letto stabilizzano e filtrano la tensione in ingresso 220v da utilizzare per alimentare ampli e pedaliera.. con l'assorbimento ce la dovrei fare, però, che dite dell'idea?
inoltre (ultima cosa), ho addocchiato una piccola bestiolina della orange..la tiny terror... 15w in classe A..mi sembra buona, mi piacerebbe sentire un giudizio tecnico da persone competenti come voi.
grazie e un enorme... :yrock: a tutti!!!!!!!!!!!
lukehead

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Stabilizzare e filtrare tensione

Messaggio da mick » 02/01/2008, 17:40

lukehead ha scritto: Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo e sono capitato per caso sul forum facendo delle ricerche stamattina. Come prima cosa, compliemnti per il sito...ottimo! ..poi, passimo alle domande!!!  :seetest:
Ciao e benvenuto  :numb1:
lukehead ha scritto: sono alle prese con il rinnovo della mia pedalboard...fino ad oggi ho avuto un alimentatore autocostruito seguendo un semplice circuito  per un lm7809, adesso, informandomi un po' mi sono fatto un'idea migliore e vi chiedo se utilizzando un toroidale al posto di un trafo tradizionale, e un circuito con un lm317 sarebbe per me un salto di qualità..
Si, otterresti un vantaggio con entrambi: il 317 ha una reiezione al ripple più alta dei 78xx e col toroidale le linee di induzione restano confinate nel nucleo evitando il rischio che vadano a richiudersi nel circuito di stabilizzazione

lukehead ha scritto: poi..stavo pensando di portarmi, senza impazzire troppo, un'unità UPS per computer che ho letto stabilizzano e filtrano la tensione in ingresso 220v da utilizzare per alimentare ampli e pedaliera.. con l'assorbimento ce la dovrei fare, però, che dite dell'idea?
Io l'ho provata come soluzione e non ho notato evidenti benefici  :salu:

lukehead ha scritto: inoltre (ultima cosa), ho addocchiato una piccola bestiolina della orange..la tiny terror... 15w in classe A..mi sembra buona, mi piacerebbe sentire un giudizio tecnico da persone competenti come voi.
A mio avviso l'unico giudizio valido lo possono dare le tue orecchie... Io personalmente non avendola mai provata posso solo dirti che esteticamente sembra ben fatta  :face_green: :ciao:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Stabilizzare e filtrare tensione

Messaggio da luix » 02/01/2008, 17:43

Ciao,

usando un LM317 o meglio un LM723 hai un gran salto di qualità, in galleria trovi due esempi.

Per il toroidale se non hai esigenze di inquinamento elettromagnetico particolari come per esempio alimentatori sotto gli effetti io ti direi di lasciar stare, poi fai tu...

Per l'UPS ti consiglio vivamente di lasciarlo stare, i filtri a cui ti riferisci servono a non far finire nella rete i segnali zozzi provenienti dall'alimentatore del PC che è uno switching e di suo produce un bel po di "monnezza", se proprio vuoi aggiungere un filtro di rete a costo zero, vai in una discarica e trova un microonde, smonta il filtro di rete che regge fino a 2000W et woilà! un aggeggio che avresti pagato una decina di euro ti è venuto gratis...

Per la tiny non so dirti....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re: Stabilizzare e filtrare tensione

Messaggio da lukehead » 02/01/2008, 17:55

ho guardato il datasheet dell'LM723...supporta solo 150mA..sono un po' pochini..
invece per l'idea del filtro di rete...grazie, bella idea, solo, data la mia ignoranza non saprei poi tanto riconoscerlo all'interno di un microonde..inoltre, mi sarebbe anche piaciuta l'idea di uno stabilizzatore della 220V.. per evitare sbalzi dannosi..

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re: Stabilizzare e filtrare tensione

Messaggio da lukehead » 04/01/2008, 17:16

..non so se è permesso sul forum, in caso contrario, avvisatemi e/o cancellate il post..
vorrei chiedere se qualcuno è disposto a farmi da tecnico per una serie di modifiche a pedali, costruzioni elettroniche, ecc.. naturalmente dietro compenso..
ciao, luca

joepack
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 69
Iscritto il: 07/11/2006, 14:45
Località: Milano

Re: Stabilizzare e filtrare tensione

Messaggio da joepack » 04/01/2008, 18:22

bè dicendo di dove sei magari c'è qualcuno vicino a casa tua che ti potrebbe aiutare.....

:numb1:

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re: Stabilizzare e filtrare tensione

Messaggio da lukehead » 04/01/2008, 18:26

io di campobasso, però penso si possa fare anche a distanza..no?

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: Stabilizzare e filtrare tensione

Messaggio da ilcecca » 04/01/2008, 20:17

la tiny terror è una bomba.. :yes: :fonz: :duec:

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re: Stabilizzare e filtrare tensione

Messaggio da lukehead » 10/01/2008, 14:11

lukehead ha scritto: ho guardato il datasheet dell'LM723...supporta solo 150mA..sono un po' pochini..
invece per l'idea del filtro di rete...grazie, bella idea, solo, data la mia ignoranza non saprei poi tanto riconoscerlo all'interno di un microonde..inoltre, mi sarebbe anche piaciuta l'idea di uno stabilizzatore della 220V.. per evitare sbalzi dannosi..
...mi rispondereste a questa?
grazie mille!!!!
:punk1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Stabilizzare e filtrare tensione

Messaggio da luix » 11/01/2008, 21:28

Mi sa che il datasheet non l'hai guardato bene...

Hai visto i circuiti applicativi con i transistor esterni???

In galleria ho messo un alimentatore basato sul 723 con un darlington esterno che permette di ottenere anche 4A, ovviamente dipende dalla Vce cioè dalla tensione prima e dopo lo stabilizzatore....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi