Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Marshall 1936 2x12

Cabinet, chassies e quant'altro.
Rispondi
BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Marshall 1936 2x12

Messaggio da BlackSkull » 10/01/2008, 14:42

Ciao a tutti!

Avete mai provato la cassa in questione? Sapete dirmi come suona? Oppure è meglio puntare su una 1960 4x12?

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Marshall 1936 2x12

Messaggio da Aaron » 10/01/2008, 15:15

ciao io ho una 1922 marsdhall devo dire che la 1936 è molto meglio suona molto bene  io la consiglio  :numb1: :yes:
appena ho qualcosina da spendere tolgo la 1922 e prendo la 1936
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: Marshall 1936 2x12

Messaggio da ilcecca » 10/01/2008, 15:26

io ho la 1936, e devo dire che all'inizio ero partito un po' scettico visto tutte le male voci che ci sono in giro su quest'aggeggio...
adesso però la uso da circa due anni e ne sono contento.
Volevo prendere una 4 coni, ma visto che di date ne faccio parecchie, e sono da solo a portarmi su e giù la roba, la mia scelta è ricaduta su una 2x12.
Questa cassa a mio parere va bene; in quanto a botta non ha nulla da invidiare a una 4x12, è comoda da portare in giro, è indistruttibile, e non suona per niente male...
I bassi tengono bene, il suono esce bene e non ingolfato, ha una buona risposta.
Io ce l'ho da due anni circa e non mi ha mai lasciato a piedi, sempre usata in qualsiasi contesto, dal localino piccolo, ai palchi da stadio con volumi assurdi...mai un problema...
ovviamente non è la migliore delle casse e ha i suoi difetti, però in base anche al prezzo, secondo me è un buon prodotto...In giro c'è tanta altra roba che magari costa di più e và molto peggio...
Poi alla fine dipende che testata ci usi assieme, cosa devi fare ecc...
L'unica è provare....

spero di essere stato d'aiuto.
:salu: :salu:

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Marshall 1936 2x12

Messaggio da BlackSkull » 10/01/2008, 15:45

Non so perchè ma la 1922, l'avevo scartata a priori... forse per la disposizione dei coni...
Comunque sono indeciso se prendere una da due o da quattro coni. Sto cercando un po' tra l'usato e alla fin fine noto che la 1936 (sui 300 euri) la vendono quasi quanto una 1960 (max 450 euri). E non avendola mai provata non saprei quanto ne valga la pena. Vivendo in un appartamento e, soprattutto prossimamente, contanto di fare un bel po' di live, una 1936 forse sarebbe più comoda. La accoppierei con il futuro JTM45 usandola solo per i suoni distorti/crunch, mentre per i puliti userò un Fender. Dovrei perciò valutare se effettivamente mi conviene usare una 1936 oppure una 4x12 (magari una serie vintage visto che si trovano sui 450-550 euri). Preciso che comunque dopo l'acquisto cambiarei i coni con dei G12H.
Ma nuova quanto verrebbe a costare la 1936?

Grazie per le risposte!

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Marshall 1936 2x12

Messaggio da BlackSkull » 10/01/2008, 17:13


Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: Marshall 1936 2x12

Messaggio da ilcecca » 10/01/2008, 22:55

bah nuova si trova sui 400-350 euro più, euro meno...dipende dove la prendi e in che rapporto sei con il venditore.. :fonz: :face_green:

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Marshall 1936 2x12

Messaggio da BlackSkull » 10/01/2008, 23:06

Per adesso sto guardando solo su mercatino... perchè sono ancora indeciso se prendere una 4x12 o una 2x12... ACCETTO CONSIGLI :arf2: :arf2:!!

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Marshall 1936 2x12

Messaggio da Aaron » 10/01/2008, 23:12

io la prenderei ps ancheo ho una jtm 45 del 1999  secondo me i g12/75t (mi pare si scriva così)sono buoni per  la maggior parte dei generi musicali
www.myspace.com/myricae

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Marshall 1936 2x12

Messaggio da BlackSkull » 11/01/2008, 15:04

Non ho capito: prenderesti la 2x12 o la 4x12? Di coni metterei i G12H sia per la cassa a 2 coni che per quella a 4. I g12-75 li venderei.

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Marshall 1936 2x12

Messaggio da BlackSkull » 13/01/2008, 13:22

Ho deciso! Alla fine prenderò una 1960AX con coni greenback! L'unica pecca è  soltanto l'impedenza da 16ohm... ed io ho appena comprato l-pad ciare :(

Grazie comunque a tutti dei consigli!

Francesco

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Marshall 1936 2x12

Messaggio da mick » 13/01/2008, 16:53

Hai dato un'occhiata anche alla nuova serie MC marshall 2x12? Io personalmente non l'ho mai provata ma ho letto diversi commenti positivi... ha il baffle inclinato e nuova costa attorno ai 270 euro  :punk1: :bye1:

Rispondi