Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

fotoaccoppiatori...

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
krusty
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 61
Iscritto il: 24/12/2007, 21:08

fotoaccoppiatori...

Messaggio da krusty » 11/01/2008, 14:53

Ciao a tutti,
mi scuso per la domanda ingenua...
mi spiegate come funziona un fotoaccoppiatore (LDR tipo quelli usati all'interno della testata SLO)..
Ho capito che è una resistenza variabile a seconda dell'illuminazione del led che è presente dentro il packaging..
ma ha la funzione di uno switch? di un relè senza contatti meccanici? e ancora xkè è preferita ad un relè (ha dei pregi che io non conosco?)
Aggiungo ancora...servono ad evitare il classico POP dei relè? (ma non c'è modo di evitarlo in altro modo?)
Grazie mille e ancora scusate la mia ingenuità!
Krusty
Ultima modifica di krusty il 11/01/2008, 15:09, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re:fotoaccoppiatori...

Messaggio da kirk 78 » 23/02/2009, 21:08

In teoria sono meglio i Relay, perchè comunque un LDR anche se aperto ha una resistenza di circa 100 Ohm, mentre un relay circa 50m Ohm, pero il Relayfa un Pop di commutazione se non accoppiato con un circuito i muting.
Ecco tutto, sulle linee di segnale quindi va calcolato che un LDR lascia 100 Ohm di resistenza.

Ciao

:gui1: :gui1:

Rispondi