Ciao ragazzi, vorrei sapere se è possibile creare un mini-boost passivo (senza batteria) da inserire nel vano elettrico della chitarra (quindi piccolino). Vorrei qualcosa che mi permettesse di boostare le frequenze medio alte. Se non fosse possibile vorrei sapere se si possono in qualche modo tagliare le frequenze basse mettendo in serie-parallelo condensatori e/o resistenze.
Il tutto però deve essere indipendente dai controlli dei volumi toni. So che per molti di voi quest sono cose semplice, ma io sono all'oscuro di come resistenze e condensatori influiscono sul suono della chitarra (anzi un ringraziamento per chi mi consiglia una bella guida)
boost passivo su chitarra
-
- Neutrino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 13/01/2008, 10:56
Re: boost passivo su chitarra
ho visto sui seguenti siti
http://radiopage.altervista.org/elettronica.htm
http://blacklight.gotdns.org/wiki/index.php/Filtri
che mettendo consensatori in serie/parallelo si ha un taglio dsulle frequenze basse/alte. Bene forse quello che cercavo io. Ma se volessi avere un suono più chiaro, quindi metttendo in serie un condensatore tagliando le frequenze più basse, quale dovrebbe essere la capacità di quest'ultimo?
PLEASE, è richiesto un piccolo aiuto per questo pover uomo che non capisce na mazza di elettronica (o solo un pochino)
http://radiopage.altervista.org/elettronica.htm
http://blacklight.gotdns.org/wiki/index.php/Filtri
che mettendo consensatori in serie/parallelo si ha un taglio dsulle frequenze basse/alte. Bene forse quello che cercavo io. Ma se volessi avere un suono più chiaro, quindi metttendo in serie un condensatore tagliando le frequenze più basse, quale dovrebbe essere la capacità di quest'ultimo?
PLEASE, è richiesto un piccolo aiuto per questo pover uomo che non capisce na mazza di elettronica (o solo un pochino)

-
- Diyer
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 18/09/2007, 20:14
Re: boost passivo su chitarra
Ma che io sappia, un boost non può essere passivo. Se vuoi enfatizzare certe frequenze le devi amplificare e quindi dovresti usare una batteria. Dai filtri nei due link che hai postato la Vout=Vin in banda bassante. Ovvero il guadagno è sempre 1 (teorico). Per enfatizzare per certe freq, da te prescelte, il guadagno deve essere maggiore di uno. Se vuoi far risaltare certe freq devi tagliarne altre, proprio con quei filtri da te indicati. Va detto però che tagliando quelle frequenze avrai una piccola perdita generale di volume e un suono non molto definito. Secondo me la soluzione con la batteria è l'ideale: ho inserito un buffer nel vano chitarra con la batteria e ci sta bene senza ingombrare troppo spazio. Non penso che un piccolo enfatizzatore occupi molto di più. Probabilmente è anche più semplice da realizzare.
Se comunque opti per una soluzione passiva innanzitutto devi stabilire di quanti db vorresti che le freq medio alte siano più alte rispetto al resto dello spettro e soprattutto entro quale range di freq vorresti questo "boost". Decidere se magari regolare il valore del "boost" oppure tenerlo fisso e attivarlo con uno switch.
Se comunque opti per una soluzione passiva innanzitutto devi stabilire di quanti db vorresti che le freq medio alte siano più alte rispetto al resto dello spettro e soprattutto entro quale range di freq vorresti questo "boost". Decidere se magari regolare il valore del "boost" oppure tenerlo fisso e attivarlo con uno switch.
-
- Neutrino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 13/01/2008, 10:56
Re: boost passivo su chitarra
Grazie per la tua risposta, qualche link a progetti di mini buffer facilmente realizzabili?
Re: boost passivo su chitarra
Confermo che il boost non può essere passivo, puoi usare un equalizzatore passivo, ma in questo caso toglia lcune frequenze al posto che aggiungerle.
Se ti serve avere un suono svuotato dei bassi e mediobassi prendi in considerazione la combinazione in parallelo di due pickup controfase (phase reversal), cioé uno dei due ha il positivo invertito col negativo, in questo modo il suono si svuota di frequenze basse ottenendo qualcosa di utile per funky o reggae. questa opzione la puoi attuare con uno switch.
qui trovi gli schemi x farlo http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/
ovviamente avrai un calo di volume

Se ti serve avere un suono svuotato dei bassi e mediobassi prendi in considerazione la combinazione in parallelo di due pickup controfase (phase reversal), cioé uno dei due ha il positivo invertito col negativo, in questo modo il suono si svuota di frequenze basse ottenendo qualcosa di utile per funky o reggae. questa opzione la puoi attuare con uno switch.
qui trovi gli schemi x farlo http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/
ovviamente avrai un calo di volume

Ultima modifica di Mikestern il 13/01/2008, 21:56, modificato 1 volta in totale.
peace