Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
-
ciccio.86
- Diyer Esperto

- Messaggi: 347
- Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
- Località: Lecce
-
Contatta:
Messaggio
da ciccio.86 » 15/07/2006, 14:46
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84
\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"
-
EL84
- Manager

- Messaggi: 2395
- Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
-
Contatta:
Messaggio
da EL84 » 15/07/2006, 20:12
Massy l'ha realizzata "fisicamente" ma tu non credere che i
chiarimenti non te li possiamo dare pure noi (io, luix(più specifici tecnicamente!), seba e altri (AndreaC, kruka, web, ....) che hanno iniziato a studiare +/- con interesse l'argomento TubeAmp .......... insomma ... chi più pratici chi più tecnici ma te li possiamo dare

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
-
nevrotico
- Diyer Esperto

- Messaggi: 326
- Iscritto il: 15/07/2006, 14:34
Messaggio
da nevrotico » 15/07/2006, 21:19
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum..
potreste indicarmi il link del vecchio forum, dove si trova il famoso tutorial di Massy per LSO 50??
Vi ringrazio

-
kruka
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
- Località: Ancona
Messaggio
da kruka » 15/07/2006, 21:33
@Samuele
guarda sotto contenuti multimediali ---> amplificatori valvole!
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
-
massygt6
- Manager

- Messaggi: 432
- Iscritto il: 10/05/2006, 0:59
Messaggio
da massygt6 » 16/07/2006, 0:21
beh...sono qua...spara e vediamo di darti una mano...ho realizzato la slo50w.
ribadisco il concetto gia espresso in altre occasioni...studiatevi il progetto, gli schemi elettrici e ragionateci...molte risposte le troverete guardando semplicemente lo schema elettrico...se proprio non ci riuscite, postate qui.
e attenti a dove mettete le mani...
-
nevrotico
- Diyer Esperto

- Messaggi: 326
- Iscritto il: 15/07/2006, 14:34
Messaggio
da nevrotico » 16/07/2006, 9:41
Ho guardato il sito su contenuti multimediali....
beh, non ho parole
Complimenti a tutti veramente
soprattutto i Tutorial sono veramente utili per un elettrone come me
i Campioni del mondo siete voi

-
kuba
Messaggio
da kuba » 16/07/2006, 20:22
Per quanto riguarda i trasfo massy mi ha mandato dei pvm....
dicendomi this...
360-0-50-360 250mA
6.3v 6A (andiamo sul sicuro)
6.3v 2A
per il tx di uscita:
RA-A 4.4k
potenza 50w ovviamente
nucleo AC
ma il choke?????
Pregio!!!! ho finito il chassis e PCB ora la popolo dei componenti...
se solo ritornasse in vita quella maledetta makkina digitale.... potrei postare un po d foto delle ultima creazioni.... aaaarrrrrr\

-
massygt6
- Manager

- Messaggi: 432
- Iscritto il: 10/05/2006, 0:59
Messaggio
da massygt6 » 16/07/2006, 22:18
ragazzi ma io sto cacchio di tutorial cosa l'ho fatto a fare? e le note sugli schemi elettrici? in ogni modo, la choke va bene di un valore compreso fra i 3H e i 10H, 200mA.
-
ciccio.86
- Diyer Esperto

- Messaggi: 347
- Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
- Località: Lecce
-
Contatta:
Messaggio
da ciccio.86 » 17/07/2006, 8:03
ok grazie per l'interesse... ovviamente prima si studia lo schema elettrico e altra roba, poi si domanda... ed ecco la prima domanda: che optoisolatori usi (i famosi LDR)? non xsaprei scegliere... e poi quella più iportante: non sto capendo come funzia il footswitch

progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84
\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"
-
massygt6
- Manager

- Messaggi: 432
- Iscritto il: 10/05/2006, 0:59
Messaggio
da massygt6 » 17/07/2006, 10:20
gli opto sono i vactec vtl5c1. il footswitch non fa altro che cortocircuitare le alimentazioni degli opto, accendendone una coppia oppure l'altra...non c'è nulla di "complicato" se guardi lo schema elettrico del footswitch vedrai che è un semplice spst con in parallelo un led che si accende quando pigi. tutto qui. non fa nient'altro che aprire o chiudere un circuito.
-
ciccio.86
- Diyer Esperto

- Messaggi: 347
- Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
- Località: Lecce
-
Contatta:
Messaggio
da ciccio.86 » 17/07/2006, 21:10

massy... non ne capivo il funzionamento, anche se sono un perito elettronico, non ci insegnano a giocare con gli opto...

e meno male che ci sei te.. il

dello slo.. .scherzo... siete tutti
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84
\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"
-
massygt6
- Manager

- Messaggi: 432
- Iscritto il: 10/05/2006, 0:59
Messaggio
da massygt6 » 17/07/2006, 22:56
no problem...su queste cose conta molto l'aver fatto pratica. ti chiarisce molto le idee e comprendi realmente come funzionano le cose...
ciao ciao
come opto puoi usare qualunque tipo vuoi, basta che i valori di resistenza spento e acceso siano uguali se non piu estremi del vactec...puoi usare anche dei relays...insomma quello che vuoi.

-
ciccio.86
- Diyer Esperto

- Messaggi: 347
- Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
- Località: Lecce
-
Contatta:
Messaggio
da ciccio.86 » 18/07/2006, 10:59
domanda al volo: che marca per le 12ax7 e le 6l6? JJ, Svetlana o EH? O altro? non so scegliere...
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84
\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"
-
massygt6
- Manager

- Messaggi: 432
- Iscritto il: 10/05/2006, 0:59
Messaggio
da massygt6 » 18/07/2006, 11:16
per le finali SED oppure JJ. attenzione, le SED C winged sono le vere svetlana...
per le valvole di pre, si va a gusti...io ora monto delle sovtek 12ax7WC, ma puoi montare quello che vuoi...magari JJ, che sono ottime e con un bellissimo tono.
-
EL84
- Manager

- Messaggi: 2395
- Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
-
Contatta:
Messaggio
da EL84 » 18/07/2006, 11:48
ihihihi

non ti dimenticare le MESA o le Groove Tubes !!

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess