sono nuovissimissimo ! :face_green:
prima di tutto volevo esprimere i mie complimenti a tutta la comunita';
questo forum e' una miniera di informazioni e consigli utilissimi !
siete stati immediatamente aggiunti ai miei preferiti !
finiti i convenevoli, .. PROCEDO !
premetto che ho provato gia' a spulciare gli archivi x vedere se esisteva una soluzione al mio problema ( NON VOLEVO SCASSARE LE BALLE !! );
ahime', non trovandola mi sono deciso ad esporvi qui i miei crucci:
dunque, procedendo con ordine:
essendo io uno smanettone di bassisisma lega in campo elettronico mi servirebbero , se ci fosse un anima pia che volesse darmeli, un paio di consigli su questa roba.
ho ralizzato da solo ( e sicuramente avro' fatto mille cazzate ), un piccolo circuitino per il mio ampli, per dotarlo di secondo master volume , avendone solo uno ( e' una jubilee marshall, praticamente una monocanale ).
ebbene, NON CI CREDERETE, ma l'accrocchio una volta collegato... FUNZIONA !

e funziona anche benino; zero fruscii, zero ronzii, resistenza allo stress meccanico provata etc etc.
unico cruccio, ( ecco il succo di questo lunghissimo discorso ) quando col footswitch attivo in sostanza il rele' per lo split del secondo potenziometro ( o viceversa, quando riattivo il primo ) , ho un bel BUMP discretamente udibile.
credo ovviamente sia dovuto al movimento del rele'.
vi allego schema dell'aggeggio. ( realizzato con word, quindi se non e' chiaro sapete perche' ! )

in basso a sx, si vede il pcb dell'ampli con i 3 fori dove inizialmente era ataccato il solo potenziometro 1 dell'unico master volume...
spero di non essere stato confusionario.. scusatemi.
qualcuno sa suggerirmi una soluzione ?
grazie !