Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

SG SPECIAL CHE FRIGGE

Forum di discussione generale sulla liuteria.
RockON
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 70
Iscritto il: 16/11/2007, 19:02

SG SPECIAL CHE FRIGGE

Messaggio da RockON » 03/05/2008, 12:14

ciao forum.
niente da fare.
ho provato piano piano a regolare il truss ma continua a friggere.
praticamente stò usando una action di 2,2 mm al 12mo tasto ma la chitarra frigge, e non so cosa altero inverntarmi.
voi avete idee?
grazie ancora in anticipo

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re: SG SPECIAL CHE FRIGGE

Messaggio da Cecchino » 03/05/2008, 13:36

La friggitura può dipendere anche dall'altezza del ponte e non necessariamente solo dal truss rod/curvatura del manico.Bisogna trovare il giusto equilibrio tra questi due parametri.Prova ad alzare le sellette ed allentare leggermente il truss rod. Sempre che il manico, i  tasti e capotasto siano apposto.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

RockON
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 70
Iscritto il: 16/11/2007, 19:02

Re: SG SPECIAL CHE FRIGGE

Messaggio da RockON » 03/05/2008, 14:09

grazie per la risposta inanzitutto.
il problema nasce dal fatto che premendo il primo e l'ultimo tasto, i tasti toccano tutti sul mi basso.
mi sembra un caso evidente di backbow, ma non ne sono sicuro.
adesso su tuo consiglio ho provato a allentare ancora il truss.
un paio di settimane fà ho fatto lo stesso procedimento, tra il mi basso e i tasti c'era + o - 1 mm.
però la chitarra friggeva lo stesso.
mi stà uscendo il fumo dal cranio! :four:
vediamo stasera se è cambiato qualcosa
grazie di nuovo e aspetto altri tuoi suggerimenti

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: SG SPECIAL CHE FRIGGE

Messaggio da ilcecca » 03/05/2008, 16:21

casi di friggitura:
-action troppo bassa
-manico piegato (con la pancia verso le corde)
-frets usurati da retificare o sostituire

questi in genere sono i problemi principali.
Non consiglio di mollare troppo il truss rod.
Il truss rod và allentato o tirato di circa 1/8 di giro alla volta, e lasciato riposare un po' di volta in volta.

RockON
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 70
Iscritto il: 16/11/2007, 19:02

Re: SG SPECIAL CHE FRIGGE

Messaggio da RockON » 04/05/2008, 18:47

grazie cecca.
il problema sussiste nel fatto che è nuova, quindi i frets non sono usurati.
il manico non è piegato ho controllato stramattina (non sapevo nulla dell'esistenza di questo problema), ma è perfettamente lineare.
le regolazioni le ho fatte sempre poco per volta per evitare di imbarcare il manico.
ecco, una cosa strana. circa 2 settimane fà (le faccio piano piano, ho paura di rovinarla sono 2 stipendi!), il back bow non si presentava, nel senso che c'era circa 1mm tra le corde e i frets, però friggeva cmq, pensa che adesso per non farla friggere dovrei tenere una action di 4,3 mm al 12mo tasto, cosa insostenibile perchè le corde sono altissime e non riesco proprio a suonarla, sono in  :four:  :pasc: come una iena.
che altro posso fare?
sono dinuovo nelle vostre mani

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: SG SPECIAL CHE FRIGGE

Messaggio da ilcecca » 05/05/2008, 18:24

mah...la cosa migliore da fare, se è nuova, sarebbe quella di portarla al negozio dove l'hai presa e farla vedere (a proposito dove l'hai presa??)
In teoria se c'è un problema, loro te lo dovrebbero risolvere in garanzia.

Cmq, che tipo di friggitura è? Ci sono corde o note che non suonano proprio (esempio: al 13° tasto il cantino non suona) ?
Che corde usi? (marca e scalatura)
per esempio alcune corde nuove, appena montate hanno la tendenza a sferragliare parecchio..

Oltretutto detta così, sembrerebbe quasi un problema di tasti, a meno che quelli della gibson hanno sbagliato ad incollare il manico, e gli hanno dato troppa inclinazione...boh.
Il discorso dei tasti non usurati conta relativamente, cmq la chitarra quando esce dalla fabbrica, deve essere regolata.
Io sulla mia ho rifatto i tasti, e anche se erano nuovi non friggeva niente..
Hai per caso delle foto dettagliate da mandare?
Magari dei primi piani su ponte, capotasto, manico, corde frets ecc...

RockON
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 70
Iscritto il: 16/11/2007, 19:02

Re: SG SPECIAL CHE FRIGGE

Messaggio da RockON » 05/05/2008, 21:23

l'ho presa circa un anno fa da merula a cuneo.
e quindi sarebbe un bel pezzettino andare lasciarla li e tornare!
Uso delle ernieball super slinky 42-9, si all'inizio friggevano ovvio nuove lo hanno sempre fatto ma dopo 1 mesetto mai così!
il 13*mo tasto si suona e anche bene
frigge un casino sulle basse tipo 5 6 e 7 del mi basso
e poi il 2 e 3 del re (questo è un calssico)
e in quasi tutte del la.

si posso farle, le faccio stasera e poi le posto
pensi che possa essere qualcosa?
grazie mille ancora!

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: SG SPECIAL CHE FRIGGE

Messaggio da ilcecca » 05/05/2008, 22:19

insomma..però una chitarra di circa un anno non è poi tanto nuova..
cmq, non ho ben capito..l'ha sempre avuto questo problema, da quando l'hai presa?
perchè se è così potrebbe anche essere un eventuale difetto di fabbrica (anche se stento a crederci) altrimenti bisogna guardare le altre opzioni che già avevo citato..

a meno che..
ha preso botte o subito altri tipi di traumi la tua chitarra? anche tipo stare fuori sotto il sole 12 ore, prendere umidità ecc??

Cmq, partendo da una situazione di truss rod "normale" ovvero la tastiera perfettamente dritta.. (come si fa a vedere se la tastiera è perfettamente dritta senza guardare le corde? appogiandoci sopra un riscontro dritto) allentalo un po' fino a dargli una leggera curvatura.
Poi lascialo così com'è e prova a giocare un po' sull'action.

Se non ottieni nulla, prova a controllare se i frets sono livellati.

Cmq prima di fare tutto posta le foto, magari è qualcos'altro che mi è sfuggito..

RockON
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 70
Iscritto il: 16/11/2007, 19:02

Re: SG SPECIAL CHE FRIGGE

Messaggio da RockON » 06/05/2008, 22:28

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ecco dopo UNDICI ORE INCESSANTI DI LAVORO, le foto della mia bambina, vi giuro oggi sono distrutto stò in piedi per grazia ricevuta.
Ditemi se vene servono delle altre, frigge da matti!
grazie ancora grazie cecca!

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: SG SPECIAL CHE FRIGGE

Messaggio da ilcecca » 07/05/2008, 0:11

mah..
innanzi tutto..questa non è una Gibson vero??
porta il battipenna e (forse ma non credo) i pick up del reissue '61; però il manico non ha il binding.
Il special, ha battipenna intero e pick up non coperti.
Inoltre mi sembra che la chitarra in questione abbia il manico avvitato e non incollato..giusto?
Se è così una volta radrizzato il manico, puoi andarlo a spessorare sul zoccolo, in modo da inclinarlo con la paletta leggermente verso il basso...

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: SG SPECIAL CHE FRIGGE

Messaggio da trevize » 07/05/2008, 9:15

Io su sti manici con una curva circoscritta ad una sola zona (ce l'aveva anche la mia hamer diablo II) uso la classica tecnica del ginocchio:
identifico dov'è la curva, mollo le corde, mollo il truss rod, prendo il manico con due mani e tiro, mezzo alle mani metto il ginocchio e spingo...
Problema risolto definitivamante sula hamer.

In questo caso (da quello che capisco dalle foto) mi sembra che anche il capotasto abbia le sedi delle corde troppo basse.

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re: SG SPECIAL CHE FRIGGE

Messaggio da mikestorm » 07/05/2008, 11:04

ho dato uno sguardo veloce alle foto, ma, quella chitarra deve essere assolutamente regolata, mi sembra troppo curvo il manico, non vorrei dire una fesseria però mi sa che hai tirato troppo sto manico, secondo me dovresti intervenire come ti hanno detto precedentemente con l'altezza del ponte e non la curvatura del manico, cmq sistemalo al piu presto o se alla fine non ci riesci da solo, portala da un bravo liutaio, avere una chitarra gibson con questi problemi è come non avercela.

tienici informati
Mikestorm

RockON
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 70
Iscritto il: 16/11/2007, 19:02

Re: SG SPECIAL CHE FRIGGE

Messaggio da RockON » 07/05/2008, 18:23

ilcecca ha scritto: mah..
innanzi tutto..questa non è una Gibson vero?
Si presa usata e pagata un capitale!
ilcecca ha scritto: porta il battipenna e (forse ma non credo) i pick up del reissue '61; però il manico non ha il binding.
[/quote]
Se è così una volta radrizzato il manico, puoi andarlo a spessorare sul zoccolo, in modo da inclinarlo con la paletta leggermente verso il basso...
[/quote]
in che senso?
trevize ha scritto: Io su sti manici con una curva circoscritta ad una sola zona (ce l'aveva anche la mia hamer diablo II) uso la classica tecnica del ginocchio:
verso il basso o verso l'alto?
mikestorm ha scritto: ho dato uno sguardo veloce alle foto, ma, quella chitarra deve essere assolutamente regolata, mi sembra troppo curvo il manico, non vorrei dire una fesseria però mi sa che hai tirato troppo sto manico, secondo me dovresti intervenire come ti hanno detto precedentemente con l'altezza del ponte
lo so ma per non farla friggere dovrei tenere il manico a circa 6mm, e diventa assurdamente insuonabile
mikestorm ha scritto: avere una chitarra gibson con questi problemi è come non avercela.
:four: :'( lo so stò impazzendo!

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: SG SPECIAL CHE FRIGGE

Messaggio da ilcecca » 07/05/2008, 18:44

senti, guarda che non ti ho detto che non è originale per offenderti.
Solo che secondo i cataloghi gibson, le SG special non sono come quella delle foto che hai messo qui. Prova a guardare quelli che trovi sul sito gibson, per tuo sfizio personale.
A me uno voleva vendere un tarocco di una SG 61, guardando i cataloghi gibson, si vedono le differenze; articoli sui tarocchi gibson ne trovi a bizzeffe, anche qui ne avevo visto uno da qualche parte...
Cmq, a me non ne frega una mazza se sia originale o no, a me serve saperlo perchè le Gibson bene o male le conosco, ma se non sono tali, possono essere costruite diversamente, e questo comporta altri problemi tecnici.

Fatto stà che come ti hanno già detto quella chitarra và messa a posto.
Io personalmente la tecnica del ginocchio non l'ho mai provata, magari se vuoi farlo, prova a tuo rischio e pericolo.

Il capotasto è mai stato toccato? anche a me sembra un po' troppo basso.
Sono mai stati fatti lavori su stà chitarra? o da te o da altri?
Se prima suonava, e ora no, ci deve essere per forza stato qualcosa, che ha causato questa insuonabilità...
Una volta scoperto cosa, basta tornare indietro.

RockON
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 70
Iscritto il: 16/11/2007, 19:02

Re: SG SPECIAL CHE FRIGGE

Messaggio da RockON » 08/05/2008, 0:56

ciao cecca,
ma va figurati non sono uno che si offende, però mi hai messo la pulce nell'orecchio, e adesso vado a spluciare un po la rete.
comunque no il capotasto non è mai stato toccato, lavori, no non ne ho mai fatti.
la tecnica del ginocchio mi preoccupa assai! pensavo di scartarla se fosse possibile

Rispondi