Ho cotto un trasformatore.. ma non so come! [RISOLTO! GRAZIE MICK]
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Ho cotto un trasformatore.. ma non so come! [RISOLTO! GRAZIE MICK]
Dunque.. ho costruito un alimentatore da usare per i pedali, con un toroidale incapsulato che avevo usato anche per altre applicazioni. Do corrente e non succede niente. Faccio un pò di misurazioni in giro e non esce niente. Poi decido di staccare i secondari per vedere cosa usciva dal trafo e scopro che non esce niente. Allora lo smonto e appena lo tocco scopro che ha raggiunto una temperatura altissima, mi scotto! E ci ha impiegato diversi minuti prima di raffreddarsi (a dire il vero son passati 10 minuti e ancora è caldo!), nonostante io gli abbia fornito corrente per un tempo abbastanza breve, al massimo 1 minuto, ma anche meno.
Secondo voi che posso aver combinato per fare questo casino? Lo schema è il classico: ponte di diodi -> filter cap -> 7809 -> filter cap -> out. Ci ho messo in più dei condensatori da 100nF fra in e massa e out e massa del 7809 e poi due diodi di protezione. Ma poi non mi spiego perchè il fusibile non si è bruciato!
Secondo voi che posso aver combinato per fare questo casino? Lo schema è il classico: ponte di diodi -> filter cap -> 7809 -> filter cap -> out. Ci ho messo in più dei condensatori da 100nF fra in e massa e out e massa del 7809 e poi due diodi di protezione. Ma poi non mi spiego perchè il fusibile non si è bruciato!
Ultima modifica di Nutshell il 05/09/2008, 14:37, modificato 1 volta in totale.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
- guitarman89
- Diyer Eroe
- Messaggi: 518
- Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
- Località: Carpineto Romano
Re: Ho cotto un trasformatore.. ma non so come!
mi viene da pensare.... nn è che ci sia un corto sul secondario????
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo
Re: Ho cotto un trasformatore.. ma non so come!
Anche io è la prima cosa che ho pensato.guitarman89 ha scritto: mi viene da pensare.... nn è che ci sia un corto sul secondario????
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Ho cotto un trasformatore.. ma non so come!
Ho controllato ma non sono in corto le piste. Però c'è continuità su entrambi i primari e sui due secondari. mentre l'isolamento è ancora presente fra gli avvolgimenti. Devo provare a ricollegarlo alla rete elettrica e provare a misurare, magari non l'ho cotto.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re: Ho cotto un trasformatore.. ma non so come!
E' vero che è bello smanettare e provare ma a volte non sarebbe male sapere cosa si sta facendo... 
Lo sapete che i secondari di un trasformatore hanno una polarità, vero?
Da quanto è successo credo che tu abbia collegato i secondari in parallelo IN OPPOSIZIONE DI FASE.... Il risultato è che le tensioni dei due secondari hanno fatto circolara nei due secondari stessi una corrente molto alta limitata solo dalla loro impedenza.... Accertati quindi della polarità dei due secondari e rispetta il verso di collegamento, il trasformatore non dovrebbe essersi danneggiato

Lo sapete che i secondari di un trasformatore hanno una polarità, vero?

Da quanto è successo credo che tu abbia collegato i secondari in parallelo IN OPPOSIZIONE DI FASE.... Il risultato è che le tensioni dei due secondari hanno fatto circolara nei due secondari stessi una corrente molto alta limitata solo dalla loro impedenza.... Accertati quindi della polarità dei due secondari e rispetta il verso di collegamento, il trasformatore non dovrebbe essersi danneggiato

Re: Ho cotto un trasformatore.. ma non so come!
E se il secondario è uno?
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re: Ho cotto un trasformatore.. ma non so come!
Nutshell ha esplicitamente scritto:Vicus ha scritto: E se il secondario è uno?
decido di staccare i secondari

- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Ho cotto un trasformatore.. ma non so come!
mick ha scritto: E' vero che è bello smanettare e provare ma a volte non sarebbe male sapere cosa si sta facendo...
Lo sapete che i secondari di un trasformatore hanno una polarità, vero?
Da quanto è successo credo che tu abbia collegato i secondari in parallelo IN OPPOSIZIONE DI FASE.... Il risultato è che le tensioni dei due secondari hanno fatto circolara nei due secondari stessi una corrente molto alta limitata solo dalla loro impedenza.... Accertati quindi della polarità dei due secondari e rispetta il verso di collegamento, il trasformatore non dovrebbe essersi danneggiato
Mi scuso se non ho fatto sapere nulla, però non ho avuto tempo per provare nulla. Il mio dubbio è questo: I secondari erano del tutto isolati fra loro, erano rettificati separatamente ecc. I primari invece erano in serie per avere un primario 220V.. Forse ho sbagliato la polarità del primario? Non è uscito alcun foglio col trafo, provo a cambiare collegamento per mettere i due primari in serie..
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re: Ho cotto un trasformatore.. ma non so come!
Anche i primari vanno connessi in serie opportunamente, hai a disposizione un oscilloscopio?Nutshell ha scritto:
Mi scuso se non ho fatto sapere nulla, però non ho avuto tempo per provare nulla. Il mio dubbio è questo: I secondari erano del tutto isolati fra loro, erano rettificati separatamente ecc. I primari invece erano in serie per avere un primario 220V.. Forse ho sbagliato la polarità del primario? Non è uscito alcun foglio col trafo, provo a cambiare collegamento per mettere i due primari in serie..

- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Ho cotto un trasformatore.. ma non so come!
L'oscilloscopio ce l'ho! Ne ho preso uno su ebay da 10mhz, dismesso dall'esercito tedesco. che test posso fare?mick ha scritto: Anche i primari vanno connessi in serie opportunamente, hai a disposizione un oscilloscopio?
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Ho cotto un trasformatore.. ma non so come! [RISOLTO! GRAZIE MICK]
Risolto! Era proprio il primario in controfase! Grazie mille! 

Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re: Ho cotto un trasformatore.. ma non so come!
Metti in parallello i secondari e sparaci dentro una sinusoide da 10 KHz (la puoi ottenere con un software audio prendendola dalla uscita cuffie della scheda audio) poi vai a guardare con l'oscilloscopio le sinusoidi nei due primari (occhio all'ampiezza) mantanendo la corrispondenza dei due puntali... In alre parole, se nel primo primario metti la sonda nel filo alto così dev'essere anche per l'altro... Se le sinusoidi sono in fase significa che gli avvolgimenti primari sono avvolti nello stesso senso (in questo caso andranno collegati in serie tra il meno di uno e la sonda dell'altro) vicebversa se sono in opposizione di fase il collegamento si ottiene mettendo in serie i due terminali dove c'era la sonda... Spero che sia comprensibile red_faceNutshell ha scritto: L'oscilloscopio ce l'ho! Ne ho preso uno su ebay da 10mhz, dismesso dall'esercito tedesco. che test posso fare?

Re: Ho cotto un trasformatore.. ma non so come! [RISOLTO! GRAZIE MICK]
Ho visto adesso che hai risolto
...
Se ti va cmq puoi verificare lo stesso quanto ti ho suggerito nel post precedente...

Se ti va cmq puoi verificare lo stesso quanto ti ho suggerito nel post precedente...
