Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Un overdrive da "amore eterno"

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da blustrat » 15/12/2008, 17:29

Ciao ragazzi, mi scuso anzitutto per la mia prolungata assenza dal forum e per farmi perdonare vi "regalo" una chicca per le feste  :face_green:...
ma cominciamo dal principio: qualche tempo fa girovagando su youtube mi sono imbattuto nel sample del lovepedal eternity, niente di eccezionale mi sono detto.. finchè non ho ascoltato il demo della versione "kanji"  :eek1:. Di questo pedale infatti esistono varie versioni e sebbene, come ho appurato poco dopo, sia l'ennesima rivisitazione del tube screamer devo dire che sono rimasto davvero impressionato dal suono del "kanji". Trovato lo schema presso freestompboxes l'ho costruito sulla millefori. Lo schema era quello della versione "burst", così chiamata per via del colore sunburst del pedale  :hummm_1:... ad ogni modo il suono non era molto dissimile da un tube screamer moddato e senza buffer  :face_green: infatti è quello che è.. ma il mio intento era quello di avvicinarmi il più possibile al suono della versione "kanji". Comincio a cambiare qualcosa, il valore del pot del gain è 500k anzichè da 1M come nel TS, ma la la res relativa è di 1k (4,7 nel TS) la porto a 1,8k per farlo suonare un pò più da overdrive, quale dovrebbe essere, e non da distorsore. Di conseguenza cambio il valore del condensatore che determina il "taglio" sulle frequenze basse. Il suono adesso è meno spinto ma non ci siamo ancora.. inizio a lavorare sui diodi di clipping, provo prima due coppie di 1N4148 come da schema, bel sound ma non quello che cerco, stessa cosa con 2 led rossi, con due 4148 perde molto in volume ma la pasta sonora è molto 808. Stavo per abbandonare l'idea di avvicinarmi al suono della kanji version dato che il pedale così com'era mi piaceva parecchio quando, rileggendo un topic su freestompboxes, mi accorgo di una cosa che mi era sfuggita in precedenza, Mr lovepedal in persona che dava dei "consigli" ai diyers! E così scopro che tra le varie combinazioni per il clipping ha usato talvolta anche una coppia di transistor darlington... ho fatto un rapida considerazione: se non riesco ad avvicinarmi al suono del "kanji" usando i soliti diodi, fermo restando che il circuito è quello ma il suono è diverso... allora questa dev'essere la soluzione... e infatti! Ho preso una coppia di mpsa13, ho unito base e collettore e li ho messi al posto dei diodi.. ragazzi che suono!  :face_green: Compresso al punto giusto, molto dinamico, con un carattere decisamente vintage e "valvolare".
Sono molto soddisfatto del risultato, in conclusione è doveroso da parte mia precisare che lo schema non è quello dell'eternity kanji bensì quello della versione burst, non sono riuscito a reperire lo schema del kanji e pertanto non prendetelo come tale, è soltanto una versione modificata dell'eternity che suona in maniera molto simile al demo da me ascoltato.
Buone Feste a tutti  :salu:
Emilio.
Allegati
my personal eternity.JPG
Ultima modifica di blustrat il 16/12/2008, 17:45, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da TheSatch » 15/12/2008, 17:46

molto bella i demo su youtube  :love_1:
hai il link dello schema originale?

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da blustrat » 15/12/2008, 17:53

spedito in PM  :bye1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da TheSatch » 15/12/2008, 17:57

:Gra_1:

da provare! quindi hai trovato il suoni migliore con i fet? Solitamente viene fuori un suono un pò stopposo, in questo non succede?  :ciao:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da blustrat » 15/12/2008, 18:08

Con dei transistor darlington, il suono ricorda un pò quello dei led per la dinamica ma con un pò più compressione. cosa da non sottovalutare è la scelta dell'IC, non l'ho scritto nel post per non dilungarmi oltre, con il 1458 indicato nello schema il pedale suona bene ma è fin troppo "levigato", questione di gusti... con il 4558 invece suona davvero simile al classico TS. Io ho scelto il 353 (l'Ic del red fuzz) perchè mi è sembrato avere più "ciccia" in generale, un attacco più "sgranato" e più cattiveria al max del gain.
A questo proposito passo la palla agli esperti senza aprire un nuovo topic: con questo IC (LF353, con gli altri non succede) e con i darlington come diodi è comparso uno strano fischio di sottofondo, molto debole ma udibile, che cambia di tonalità se giro il pot del tono e sparisce se abbasso il gain. Il fischio si sente solo a pedale spento (il pedale è true bypass) e col pot del gain oltre 3\4.
A cosa potrebbe essere dovuto?
:Gra_1:
Ultima modifica di blustrat il 15/12/2008, 18:13, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

spirit2008

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da spirit2008 » 15/12/2008, 18:14

:wel1:

ciao
mandi anche a me lo schema
se possibile la pcb

grazie mille
:Gra_1:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da blustrat » 15/12/2008, 18:28

Eddai ragazzi su.. lo schema è quello che ho postato io qui, ed è esattamente uguale a quello del son of a screamer (si scoprono gli altarini  :face_green:) pcb non ce ne sono che io sappia, se qualcuno avesse voglia di svilupparla...  :face_green:  :bye1:
Allegati
LovepedalBurstEternitySchematic.gif
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da TheSatch » 16/12/2008, 13:09

per i fischi hai provato ad aumentare i valori di C5 e C6?

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da Gila_Crisis » 16/12/2008, 14:32

di rivisitazione del TS senza buffer mi pisce un casino lo Zendrive! stupendo e molto dimanico, come clipping usa dei j-fet 2N7000 in serie con di diodi al germanio

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da gnogno » 16/12/2008, 14:48

Per togliere i fischi potrebbe essere utile mettere un cond ceramico in parallelo al pot del gain  :numb1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da blustrat » 16/12/2008, 16:46

:Gra_1: ci avevo pensato e proverò a mettere un piccolo cond, in che modo influirà sulla risposta del pot?
Ad ogni modo non si tratta di un fischio vero e proprio, è più un sottofondo continuo che appare solo dopo 3\4 di corsa del pot del gain e cambia di intensità se porto ai valori massimi il controllo ti tono o di volume, si avverte a pedale spento e solo con il clipping a transistor, con gli 1N4148 che avevo c'erano prima il problema non era presente.
p.s. ho corretto il valore del condesnatore da .1uf nello schema del mio primo post.. prima era da .01 ed era sbagliato.  :face_green:
Ultima modifica di blustrat il 16/12/2008, 17:44, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da gnogno » 16/12/2008, 17:58

Semplicemente taglia un po' gli alti, 47p va bene :numb1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da blustrat » 18/12/2008, 21:27

ho provato con il condensatore ma il problema rimaneva, il "fischio" cambiava solo di intensità, ho risolto sostituendo l'integrato con un NE5532, che fosse una questione di eccessivo gain da parte dell'IC?
cmq  :Gra_1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da blustrat » 02/02/2009, 14:40

Piccolo aggiornamento, ho provato un condensatore d'uscita da 22uf al posto di quello da 10uf, com'era prevedibile il suono già pieno si ingrossa ancora di più, si perdono solo un pò troppi acuti col pot del tono completamente chiuso, ma già da 1\4 di corsa in poi il suono è davvero bello  :ok_1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
gravola
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/01/2009, 5:42

Re:Un overdrive da "amore eterno"

Messaggio da gravola » 02/02/2009, 17:15

:ohhh:
MEGHNIFICO !

Rispondi