Ciao ragazzi, mi scuso anzitutto per la mia prolungata assenza dal forum e per farmi perdonare vi "regalo" una chicca per le feste

...
ma cominciamo dal principio: qualche tempo fa girovagando su youtube mi sono imbattuto nel sample del lovepedal eternity, niente di eccezionale mi sono detto.. finchè non ho ascoltato il demo della versione "kanji"

. Di questo pedale infatti esistono varie versioni e sebbene, come ho appurato poco dopo, sia l'ennesima rivisitazione del tube screamer devo dire che sono rimasto davvero impressionato dal suono del "kanji". Trovato lo schema presso freestompboxes l'ho costruito sulla millefori. Lo schema era quello della versione "burst", così chiamata per via del colore sunburst del pedale

... ad ogni modo il suono non era molto dissimile da un tube screamer moddato e senza buffer

infatti è quello che è.. ma il mio intento era quello di avvicinarmi il più possibile al suono della versione "kanji". Comincio a cambiare qualcosa, il valore del pot del gain è 500k anzichè da 1M come nel TS, ma la la res relativa è di 1k (4,7 nel TS) la porto a 1,8k per farlo suonare un pò più da overdrive, quale dovrebbe essere, e non da distorsore. Di conseguenza cambio il valore del condensatore che determina il "taglio" sulle frequenze basse. Il suono adesso è meno spinto ma non ci siamo ancora.. inizio a lavorare sui diodi di clipping, provo prima due coppie di 1N4148 come da schema, bel sound ma non quello che cerco, stessa cosa con 2 led rossi, con due 4148 perde molto in volume ma la pasta sonora è molto 808. Stavo per abbandonare l'idea di avvicinarmi al suono della kanji version dato che il pedale così com'era mi piaceva parecchio quando, rileggendo un topic su freestompboxes, mi accorgo di una cosa che mi era sfuggita in precedenza, Mr lovepedal in persona che dava dei "consigli" ai diyers! E così scopro che tra le varie combinazioni per il clipping ha usato talvolta anche una coppia di transistor darlington... ho fatto un rapida considerazione: se non riesco ad avvicinarmi al suono del "kanji" usando i soliti diodi, fermo restando che il circuito è quello ma il suono è diverso... allora questa dev'essere la soluzione... e infatti! Ho preso una coppia di mpsa13, ho unito base e collettore e li ho messi al posto dei diodi.. ragazzi che suono!

Compresso al punto giusto, molto dinamico, con un carattere decisamente vintage e "valvolare".
Sono molto soddisfatto del risultato, in conclusione è doveroso da parte mia precisare che lo schema non è quello dell'eternity kanji bensì quello della versione burst, non sono riuscito a reperire lo schema del kanji e pertanto non prendetelo come tale, è soltanto una versione modificata dell'eternity che suona in maniera molto simile al demo da me ascoltato.
Buone Feste a tutti

Emilio.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila