Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:BIG MUFF autocostruito -AGGIUNTE FOTO

Problemi con un effetto? Esponili qui!
mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

BIG MUFF autocostruito -AGGIUNTE FOTO

Messaggio da mosergio » 21/07/2009, 13:55

ragazzi, mi sono costruito il little big muff seguendo lo schema in "effetti".

di funzionare funziona, ma il volume/guadagno è bassissimo

la descrizione consigliava diversi tipi di transistor, tra i quali i classici BC107

io ho usato 3 BC107 e un BC109 sul finale.

ho contralloto con il tester i loro hfe (me li trovavo in casa...e ho usato quelli)...e rientrava in quello previsto nei data sheets

devo alzare al massimo il volume dell'amplificatore...ma...in pratica è come se fossi a "1" di volume

i potenziometri funzionano.

dove ho sbagliato?

:mart:
Ultima modifica di mosergio il 21/07/2009, 19:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re:BIG MUFF autocostruito

Messaggio da guitarman89 » 21/07/2009, 15:01

vedi se magari hai un disperione verso massa o qualcosa del genere. Oppure prova a mettere un bc107 al posto del 109
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:BIG MUFF autocostruito

Messaggio da Atolphase » 21/07/2009, 17:46

Prova amettere una resistenza da 1,5Mohm in  ingresso, cioè un capo in  ingresso l'altro a massa. :yrock: :yrock: :yrock: :yrock:

mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

Re:BIG MUFF autocostruito

Messaggio da mosergio » 21/07/2009, 18:24

a cosa servirebbe la resistenza?

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:BIG MUFF autocostruito

Messaggio da oldengl » 21/07/2009, 18:34

Prova amettere una resistenza da 1,5Mohm in  ingresso, cioè un capo in  ingresso l'altro a massa.
spero tu stia scherzando!!!  :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh:  :mang:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

Re:BIG MUFF autocostruito -AGGIUNTE FOTO

Messaggio da mosergio » 21/07/2009, 19:09

vabbè, premesso che lascerò perdere il consiglio della resistenza...
ho risolto il problema...era il potenziometro del volume che non andava...l'ho cambiato...e adesso spara da morire

un guadagno veramente alto, ma con un problema: il potenziometro del volume non ne varia il volume

ovvero (il potenziometro l'ho provato con il tester e funziona, contrariamente a quello che ho sostituito), ruotandolo, il volume rimane sempre lo stesso
Ecco a voi:

Immagine
Immagine

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:BIG MUFF autocostruito -AGGIUNTE FOTO

Messaggio da Hades » 21/07/2009, 23:32

Idea stupida:
Forse hai invertito due fili che vanno al pot dalla pcb...
A me e' capitata la stessa cosa sul TS808 e non ci saltavo piu' fuori!!!  :lol1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re:BIG MUFF autocostruito -AGGIUNTE FOTO

Messaggio da Aaron » 21/07/2009, 23:37

quoto in pieno HADES  sicuramente hai sbagliato il cablaggio del pot
www.myspace.com/myricae

mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

Re:BIG MUFF autocostruito -AGGIUNTE FOTO

Messaggio da mosergio » 22/07/2009, 0:43

il segnale di uscita va al piedino centrale del potenziometro
lo stesso che va al jack di uscita
difficile sbagliare

boh... :muro:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:BIG MUFF autocostruito -AGGIUNTE FOTO

Messaggio da Hades » 22/07/2009, 1:06

Al jack di out ci va uno degli altri due piedini!!! Vedi che e' facile sbagliare?
Se tu prelevi il suono dal pin centrale e' come se bypassassi il pot... Invece il segnale che esce dalla pcb va al centrale del pot, uno degli altri due piedini va a massa e il restante al jack di out!  :lol1: :lol1: :lol1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

Re:BIG MUFF autocostruito -AGGIUNTE FOTO

Messaggio da mosergio » 22/07/2009, 9:29

  :pardon1:
allora è lo schema elettrico sbagliato!!!!!

si vede chiaramente che è il segnale viene prelevato dal centrale del potenziometro, al quale arriva dalla pcb

me lo confermate?

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:BIG MUFF autocostruito -AGGIUNTE FOTO

Messaggio da davidefender » 22/07/2009, 11:22

ferma il carro!
questo schema è giusto http://www.diyitalia.eu/images/zoom/BIG ... g_muff.jpg e il potenziometro così cablato è corretto: il pot è un partitore di tensione, muovendolo l'out "vede" una frazione dell'ampiezza del segnale in uscita, frazione che va da 0 a 1 quidni così è giusto.
Se prendi l'out da un estremo (quindi credo che intendessi cablando il pot come res di serie) il volume non dimunisce, rendi semplicemente altissima l'impedenza di uscita... insomma è tutta un'altra cosa!  :numb1:

in realtà il fatto che il pot non funzioni è singolare, infatti è davvero semplice il suo funzionamento, anzi quando tutto chiuso cortocircuita out a massa, e quindi l'effetto deve NECESSARIAMENTE diventare muto.... ecco quindi che credo che il problema sia nel polo che va a massa.. è a masa di tutto il circuito? non ti fidare degli occhi, ricontrolla 100 volte il problema al 99% è lì se dici che il pot funziona!

ciao!!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:BIG MUFF autocostruito -AGGIUNTE FOTO

Messaggio da Atolphase » 22/07/2009, 11:32

davidefender concordo pienamente su quello che dici tu difatti stavo dando un'occhiata allo schema e secondo me manca una resistenza in ingresso.
Posto uno schema del big Muff cosi rendo chiara l'idea.
Allegati
Bigmuff.jpg

mosergio
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/06/2009, 21:34

Re:BIG MUFF autocostruito -AGGIUNTE FOTO

Messaggio da mosergio » 22/07/2009, 12:23

davidefender ha scritto: ferma il carro!
questo schema è giusto http://www.diyitalia.eu/images/zoom/BIG ... g_muff.jpg e il potenziometro così cablato è corretto: il pot è un partitore di tensione, muovendolo l'out "vede" una frazione dell'ampiezza del segnale in uscita, frazione che va da 0 a 1 quidni così è giusto.
Se prendi l'out da un estremo (quindi credo che intendessi cablando il pot come res di serie) il volume non dimunisce, rendi semplicemente altissima l'impedenza di uscita... insomma è tutta un'altra cosa!  :numb1:

in realtà il fatto che il pot non funzioni è singolare, infatti è davvero semplice il suo funzionamento, anzi quando tutto chiuso cortocircuita out a massa, e quindi l'effetto deve NECESSARIAMENTE diventare muto.... ecco quindi che credo che il problema sia nel polo che va a massa.. è a masa di tutto il circuito? non ti fidare degli occhi, ricontrolla 100 volte il problema al 99% è lì se dici che il pot funziona!

ciao!!  :ciao:
il potenziometro sembra cablato bene...non è quello il problema...
il segnale al suo centrale, e da lì, all'uscita.
l'altro piedino del potenziometro a massa e l'altro al condensatore che arriva dal collettore del transistor

si davide, vedo di controllare la massa con il tester...ma ho fatto tutto molto scrupolosamente. Le masse sono tutte in comune

:bye2:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:BIG MUFF autocostruito -AGGIUNTE FOTO

Messaggio da davidefender » 22/07/2009, 13:13

@Atolphase: si la res in ingresso è smepre buona norma hai detto bene, ma non centra con il problema del volume, ok?  :numb1:

@mosergio: guarda fai questa prova: ruota il pot tutto da una parte, poi dall'altra, il suono sparisce in almeno uno dei due casi? se no, è facile, la massa è cablata male! non è detto che lo sia proprio vicino al pot, io direi che è staccata. Fai anche quest'altra prova (dopo la prima): con il tester su "resistenza", la più bassa che hai, controlla che vi sia continuità (res = 0) fra:
MASSA_IN - MASSA_OUT
MASSA_CIRCUITO - MASSA_IN
MASSA_POT_VOLUME - MASSA_OUT

per forza di cose una di queste ti dovrebbe dar problemi se l'effetto non si azzitta girando il pot  :bye1:

ciaooo!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Rispondi