Ho fatto il big muff basandomi sul layout di tonepad ma mi ronza tantissimo.
Con l'audio probe prima di arrivare a R7 (guardate lo schema di tonepad) il suono è pulito (senza distorsione) senza ronzii ed è amplificato dal primo transistor.
Dopo R7 il suono si abbassa e si sente distorto. E' normale? sono i diodi nello schema sopra al transistor n°2 oltre a R7 che abbassa di volume?
Sembra che il ronzio appaia dal collettore del secondo transistor in maniera evidente.
Cosa faccio? Chiedo a voi perchè piste, continuità, valore dei componenti ecc. li ho già controllati e vanno bene. Ho anche provato a sostituire il transistor ma non cambia nulla ( 2N5088 ).
La sezione bybass è ancora da fare.
Vi allego lo schema che poi ho inciso sulla PCB così vedete anche voi se ci sono errori che mi sono sfuggiti.
Grazie per l'attenzione!
Big muff che ronza continuamente
Re:Big muff che ronza continuamente
hai controllato l'alimentazione se èè filtrata a sufficienza?
come lo alimenti?
come lo alimenti?
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:Big muff che ronza continuamente
Lo alimento con un alimentatore normale economico,gli altri pedali non mi hanno dato mai problemi con quell'alimentatore.
Comunque proverò con una pila se mi dite che è meglio, almeno per provare, in attesa di un alimentatore serio come quello di luix nel sito...
Vi aggiornerò..
Comunque proverò con una pila se mi dite che è meglio, almeno per provare, in attesa di un alimentatore serio come quello di luix nel sito...
Vi aggiornerò..
Re:Big muff che ronza continuamente
Con la pila è uguale, appena appena meglio...
Comunque il problema è semi risolto con l' huminator (1 resistenza da 100 ohm, un condensatore elettrolitico da 220 microF perchè da 100 microF non ce l'avevo, e un condensatore normale da 47 nani).
http://www.beavisaudio.com/Projects/Huminator/index.htm
Ora va decentemente bene, nel senso che il ronzio si alza molto solo a gain molto alto.
Però c'è un'altra cosa:
premetto che la mia chitarra ha un preamplificatorino alimentato da una batteria da 9V interno (l'aveva già quando l'ho presa usata)
in pratica quando tengo il gain a palla o quasi ( nella zona ronzio ) e suono in particolare note basse, succede che il suono si imbarbaglia ed esce male; abbassando il volume della chitarra invece torna piano piano un suono nitido(comunque distorto, non diventa pulito)
questo succede perchè la mia chitarra spara fuori un segnale già preamplificato e il pedale è stato progettato per ricevere un segnale più debole?
abbassando un pò il gain e tenendo il volume della chitarra a palla il problema sparisce
mi chiedevo se sostituendo una resistenza a inizio schema con una più grossa potevo ovviare questo problema.
Gia che ci sono vi chiedo se sapere qualche mod sul big muff.
Magari anche una per far passare un pò meno bassi (per provare).
Conoscete altri circuitini tipo l'huminator da provare?
Grazie mille !!
Comunque il problema è semi risolto con l' huminator (1 resistenza da 100 ohm, un condensatore elettrolitico da 220 microF perchè da 100 microF non ce l'avevo, e un condensatore normale da 47 nani).
http://www.beavisaudio.com/Projects/Huminator/index.htm
Ora va decentemente bene, nel senso che il ronzio si alza molto solo a gain molto alto.
Però c'è un'altra cosa:
premetto che la mia chitarra ha un preamplificatorino alimentato da una batteria da 9V interno (l'aveva già quando l'ho presa usata)
in pratica quando tengo il gain a palla o quasi ( nella zona ronzio ) e suono in particolare note basse, succede che il suono si imbarbaglia ed esce male; abbassando il volume della chitarra invece torna piano piano un suono nitido(comunque distorto, non diventa pulito)
questo succede perchè la mia chitarra spara fuori un segnale già preamplificato e il pedale è stato progettato per ricevere un segnale più debole?
abbassando un pò il gain e tenendo il volume della chitarra a palla il problema sparisce
mi chiedevo se sostituendo una resistenza a inizio schema con una più grossa potevo ovviare questo problema.
Gia che ci sono vi chiedo se sapere qualche mod sul big muff.
Magari anche una per far passare un pò meno bassi (per provare).
Conoscete altri circuitini tipo l'huminator da provare?
Grazie mille !!
Re:Big muff che ronza continuamente
io ho perso progressivemente fiducia nell'huminator!
alla fine ho fatto l'alimentatore stabilizzato con lm317 e va che è una bomba
intendo NO RONZIO ma niente niente proprio!
come altro circuitino (questo però dovrebbe essere molto più valido) puoi cercare il moltiplicatore di capacità nel forum! su fennec ho visto anche un layout da qualche parte.....
ah il fatto che il big muff si ingolfa succede anche a me, e credo sia il livello in ingresso tropppo alto del segnale, ma forse su questo sarebbe meglio senitre qualcuno più esperto!

alla fine ho fatto l'alimentatore stabilizzato con lm317 e va che è una bomba
intendo NO RONZIO ma niente niente proprio!
come altro circuitino (questo però dovrebbe essere molto più valido) puoi cercare il moltiplicatore di capacità nel forum! su fennec ho visto anche un layout da qualche parte.....
ah il fatto che il big muff si ingolfa succede anche a me, e credo sia il livello in ingresso tropppo alto del segnale, ma forse su questo sarebbe meglio senitre qualcuno più esperto!

[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:Big muff che ronza continuamente
Con dei BC 549 C (piedinatura al contrario dei 2N5088) il ronzio migliora parecchio e il suono è meno sporco.