che costa 7€e gli facessi un bypass con un pulsante? nn sarebbe la stessa cosa?

Certo che esiste, ce ne sono diversi ma si tratta di driver bcd/dec oppure driver contatori.... E se anche ci fosse un driver che permette di visualizzare le lettere (forse il 4511 lo fa) si presenta il problema di interfacciare i vari led (che rappresentano un'uscita decimale visto che sono 6 stati diversi) con l'ingresso del driver che (mi pare sempre) è binario....kruka ha scritto: ma non esiste un integrato per "pilotare" un display senza dover costruire una rete di porte logiche??
mmm mi sembra un po' ingombrante usare 7 display differenti!!!alimenti le varie lettere led e fai una striscia di 7displayled?
beh, per questo infatti non sarebbe un problema, se hai visto l'accordatore del link che ho messo, ci sono 3 led quello verde che indica il tono pieno e nei lati il bemolle e diesis, io con il display a 7 segmenti avevo intenzione di sostituire solo i led che indicano la corda!!! e nella mia idea ovviamente avrei esposto il display e quei 3 led, quindi si vedrebbero perfettamente anke le mezze tonalità, l'unica mancanza credo che siano a questo punto le note non citate! metti caso che ad esempio volessi un fa o un do in una corda, non si visualizzerebbero, ma infine è una mancanza che c'è gia nell'accordatore in questione credo, a questo punto credo che se la tensione nei led basti, in pratica non ci sarebbe altro da fare, ma pensavo le porte le devo attaccare in parallelo ai led? o dovrei sostituirli? inoltre se ai capi del led non c'è la tensione sufficiente affinche i ttl riconoscano livello logico, che sistema potrei usare?Piu' che altro si pone anche il problema dei semitoni.