Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

da 24vac a 12vdc in poco spazio e poco tempo

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

da 24vac a 12vdc in poco spazio e poco tempo

Messaggio da meritil » 11/12/2009, 14:25

ciao ragazzi ho un problema, devo raddrizzare 24vac e regolarli a 12vdc@3A


ho meditato questa soluzione


ho preso due L78S12 (regolatori 2A l'uno) e volevo metterli in parallelo seguendo lo schemino in allegato..


però avevo pensato di creare un centrale mediante due 100ohm verso massa per i 24vac e raddrizzare con due diodi anzichè con un ponte per non far sforzare troppo i regolatori e non doverli poi dissipare


che dite sono pazzo? più che altro si può fare?


:Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:
Allegati
doppioreg.jpg

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9638
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:da 24vac a 12vdc in poco spazio e poco tempo

Messaggio da robi » 11/12/2009, 16:28

Lo vuoi fare switching o tradizionale?

Nel primo caso:
http://www.salesianischio.it/cfp/lavori ... A_ita.html

Nel secondo caso (occhio ai dissipatori!!):
Immagine
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re:da 24vac a 12vdc in poco spazio e poco tempo

Messaggio da mick » 11/12/2009, 18:40

meritil ha scritto: ciao ragazzi ho un problema, devo raddrizzare 24vac e regolarli a 12vdc@3A


ho meditato questa soluzione


ho preso due L78S12 (regolatori 2A l'uno) e volevo metterli in parallelo seguendo lo schemino in allegato..


però avevo pensato di creare un centrale mediante due 100ohm verso massa per i 24vac e raddrizzare con due diodi anzichè con un ponte per non far sforzare troppo i regolatori e non doverli poi dissipare


che dite sono pazzo? più che altro si può fare?


:Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:
Lo schema è ok....
Per quanto riguarda le resistenze è una soluzione che eviterei visto che devono essere dimensionate per una potenza abbastanza alta (100 x I2)

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:da 24vac a 12vdc in poco spazio e poco tempo

Messaggio da meritil » 11/12/2009, 18:44

sei sicuro che devo dimensionarle come se ci passassero i 4ampere? non voglio mettere in dubbio quello che dici ma questo giochetto fatto sui secondari dei filamenti per esempio, dove passano almeno 8A, bastano da 1/2watt... io pensavo che con res da un paio di watt...


@robi: il problema è lo spazio risicato devo sostituire il raddrizzatore e filtro di una campana porta telecamere e lo spazio è meno di un pacchetto di sigarette da 10...



@tutti:

:Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9638
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:da 24vac a 12vdc in poco spazio e poco tempo

Messaggio da robi » 11/12/2009, 20:44

meritil,
la vedo dura il restare in un pacchetto da 10 con un alimentatore tradizionale:
con 24Vac avrai circa 32Vdc. Per portarli a 12V con 3A di assorbimento, dovrai smaltire in calore 60W.. non son pochi!

Non riesci a trovare un trasformatore con tensione di uscita minore?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:da 24vac a 12vdc in poco spazio e poco tempo

Messaggio da meritil » 11/12/2009, 21:41

no... l'alimentatore è già a valle del palo su cui è montata... la scheda che si è bruciata montava un L3973v3 ...causa infiltrazione d'acqua il chip ha fumato, l'ho cambiato ma non eroga i 12v come prima ma bensì 8v e come attacco la tele diventano 4v e logicamnete non si accende... deve essersi rotto qualcos'altro ma è tutto a montaggio superficiale e minuscolo e difficile da debuggare... per esempio i condensatori nemmeno hanno diciture sono color senape e minuscoli... ho controllato il datasheet del chip e sembrerebbe di facile utilizzo... cmqe penso di far prima rifacendo un ali da capo come nello schema allegato...


cmqe robi: creando il tap centrale e rettificando con due diodi non vado a sbattere a 31v ma bensì a 15v, ammesso che si possa fare...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9638
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:da 24vac a 12vdc in poco spazio e poco tempo

Messaggio da robi » 11/12/2009, 22:32

Ora è chiaro. Verissimo!
Fai un pensiero ai transistor montati come nel circuito che ho postato. Ti semplifichi la vita secondo me.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Rispondi