Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

True Bypass Plus v1.0

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

True Bypass Plus v1.0

Messaggio da davidefender » 18/01/2010, 1:19

Salve a tutti!

dopo innumerovole tempo passato a test del circuito sono pronto per presentarvi e sottoporre a commenti (graditissimi) una mia creazione.
L'idea di base è niente popò di meno che realizzare un circuito innovativo per il bypass a relé; fra le caratteristiche principali che il mio progetto richiede sono in primis un pop il più basso possibile (ovviamente) e di poter essere remotizzato il controllo di bypass. C'è da dire ovviamente che tutto questo si sposa benissimo con il mio MIDI switcher che pian piano sta cominciando a prendere vita.

Ricapitoliamo il tutto, nel progetto allegato troverete quindi:
1 - Lo schema elettrico del progetto
2 - 7 file audio con i test di altrettanti effetti
3 - Un PDF con dei dati estratti proprio da questi test

Lo schema
Come si vede si tratta della classica configurazione del relé al quale però è interposto un circuito di muting. Questo è uno schema molto comune nel bypass della boss, ma in questa posizione è usato in maniera diversa; il gioco è il segunte:
mediante un PIC (ne esistono mi piccolissimi a 8 pin) si muta l'uscita, si commuta il relé ed infine si riattiva l'uscita. L'idea è dunque quella di mutare l'uscita (in maniera graduale) durante il pop per non trasmetterlo all'amplificatore e dunque rispristinare il collegamento.
In questo caso il JFET è usato praticamente come una resistenza controllata in tensione, non apporta dunque nessuna modifica al suono (la banda passante è molto ampia): non si tratta quindi di buffer o resistenze passive verso massa, il circuito è totalmente trasparente.

I primi risultati
Nel PDF si possono vedere i vari valori di attenuazione ottenuti per 7 differenti effetti. I valori assoluti non sono rilevanti (poichè il gain dell'audio per l'analisi è stato portato a livelli altissimi), i risultati più interessanti sono invece quelli che ci mostrano la percentuale di attenuazione durante l'attivazione dell'effetto:

Usare questo circuito riduce MEDIAMENTE del 75% il pop di accensione e del 21% quello di spegnimento

direi un risultato non male se si pensa che il secondo valore (21%) è implicabile solamente al fatto che gli effetti già presentano un pop piuttosto basso in fase di spegnimento, è dunque difficile ridurlo maggiormente. Ma come tutti sappiamo, in questi campi è l'orecchio che decide! dunque sotto con i sample. In ogni file audio sentirete 4 pop (se ci riuscite  :face_green:) essi sono:
1) accensione TRUE BYPASS CLASSICO
2) spegnimento TRUE BYPASS CLASSICO
3) accensione TRUE BYPASS PLUS
4) spegnimento TRUE BYPASS PLUS

Margini di miglioramento
Ho voluto sottoporvi questa versione perchè mi piacerebbe sentire i vostri pareri e i vostri consigli su questo circuito, per come la vedo io non è ancora finito il periodo di gestazione/sperimentazione. Vi sono infatti dei margini di miglioramento, e eccone alcuni:
  • Il rumore della commutazione del relé seppure considerevolmente diminuito è ancora presente in uscita nonostante i test dimostrino che quando il circuito di muting è attivo non è possibile udire la chitarra; probabilmente servirebbe un circuito capace di attenuare maggiormente l'uscita.. chissà se con lo stesso circuito duplicato si risolva qualcosa?  :face_green:
  • l'introduzione del circuito aumenta mediamente il rumore del 5% sopratutto nei circuiti un pò vecchiotti e high gain come il Big Muff e il Fuzz Face. Questo credo sia imputabile al microcontrollore che entra in gioco, possibili soluzioni sarebbero quelle di isolare il controllore completamente dal circuito audio con degli optoisolatori tipo 4N25 o simili. Ma del resto studierò questa possibilità quando mi arriveranno i microcontrollori 8 pin, il rumore potrebbe addirittura diminuire per la semplificazione del circuito.
Bene ragazzi, per non rendere illegibile questo primo post, la finisco qui, anche se le cose da dire sarebbero molte.. Le cose però più importanti sono l'invito di commentare e, per chi fosse interessato allo sviluppo del progetto, di fare tutte le domande che volete!!

:rockon:
Allegati
TrueBypass+ v 1.0.zip
(1.09 MiB) Scaricato 271 volte
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:True Bypass Plus v1.0

Messaggio da meritil » 18/01/2010, 1:40

intanto ti metto un bel +1

:yrock:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:True Bypass Plus v1.0

Messaggio da gnogno » 18/01/2010, 2:13

Un +1 anche da me, domani mi leggo tutto  :yrock:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
lotusfeet
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/01/2010, 17:02

Re:True Bypass Plus v1.0

Messaggio da lotusfeet » 18/01/2010, 9:37

Ciao Davide,
cavoli, anzitutto complimenti per il meraviglioso lavoro!!!  :rockon: :rockon: :rockon:
Qui al lavoro ho a disposizione solo degli auricolari e nonostante i volumi a palla non sono riuscito a setire i pop del TB Plus; potrei provare a casa con cuffie più serie, anche se già così secondo me potrebbe andare benissimo (quanti di noi accettano di sentire un piccolo pop nei loro effetti TB? Una riduzione del 75% è già meravigliosa).
Come da te sottolineato si percepisce invece l'aumento del rumore in particolare sugli effetti da te citati.

Seguirò questo post con molta attenzione! Bello, bravo, bis!!!

Christian

Avatar utente
prnet
Diyer
Diyer
Messaggi: 114
Iscritto il: 03/11/2008, 9:41

Re:True Bypass Plus v1.0

Messaggio da prnet » 18/01/2010, 11:54

Per ora, +1 sulla fiducia, nel pomeriggio me lo studio... :Gra_1:
AC/DC@Siviglia2010_JethroTull@Todi09_PinkFloyd@LondonReunion2005_TheWho@London2005_REM(2005)_Santana@Perugia2006_LouReed(2006)_EricClapton(2006)_RogerWaters@Rome2007_Police@Venice2008_LinkinPark2008_SexPistols(2008)
And many many others..

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:True Bypass Plus v1.0

Messaggio da davidefender » 18/01/2010, 12:30

:Gra_1: ragazzi!

aspetto ansiosamente commenti e suggerimenti!  :face_green:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:True Bypass Plus v1.0

Messaggio da Fix_Metal » 18/01/2010, 13:23

Bella bella trovata, ho ascoltato i sample e devo dire che funziona.
Volevo chiederti un po' di cose in merito:
1)Il true bypass classico che hai montato non è millennium true bypass (mi pare abbastanza ovvio, ma ti chiedo per sicurezza :face_green:)
2)Nei sample di Rat e Big Muff si sente un aumento della soglia di rumore all'attivazione con il tuo sistema (come dicevi tu). Negli altri effetti mi sembra non sia presente, percui per quelli di modulazione sembrerebbe un sistema a prova di bomba!...ma...arrivo al punto 3
3)Forse non ho capito bene, ma se tu muti il circuito in fase di commutazione, significa che in quel momento non passa audio verso l'ampli. Viene interrotto il circuito e potenzialmente con distorsione si può notare la mancanza di note. Questo dipende da quanto è veloce il PIC a fare quelle poche istruzioni che servono a isolare il tutto: tu quale hai usato?

Ciao :ciao:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:True Bypass Plus v1.0

Messaggio da davidefender » 18/01/2010, 13:37

Ottime domande Fix! e ti ringrazio perchè mi aiuti a fare un pò di chiarezza:

1 - No, non è il millennium bypass, la parte LED è isolata meccanicamente dal circuito di bypass.
2 - Hai ragione, l'effetto funziona alla grande nei circuito un pò più raffinati o con meno gain (in fondo funziona bene anche con il red Fuzz!  :face_green:). Ma questo non è il mio scopo, il mio scopo è quello di realizzare un circuito che funzioni ottimamente con TUTTO  :love_1: ecco perchè ho menzionato questi punti come "margini di miglioramento". Inoltre come già accennato ho anche qualche idea, come l'isolamento ottico fra PIC e path audio.
3 - Si esatto, per 100ms circa non senti l'uscita della chitarra, questo però in realtà (magari in misura minore) si verifica anche con i normali switch, ed è l'istante durante il quale si spostano i contatti. Purtroppo non ho pensato a fare un sample con chitarra suonata per dare l'idea dello switch, ma credetemi sulla parola, funziona bene! :face_green:
Tralaltro questo ritardo può essere ridotto ulterioremete (mi pare a 50-60ms) se sostituiamo il condensatore da 100n con uno da 47n (vicino al 2N2222) a fronte però di un "fade out" più rapido e dunque un pop leggermente maggiore, ho scelto a mio gusto un periodo di inattività più lungo a vantaggio di un silenzio maggiore.

Come microcontrollore al momento sto usando l'Arduino con ATMEGA328 ma ovviamente è sproporzionato per questo scopo, ho già ordinato un ATTiny(non ricordo la sigla) che è un microcontrollore a con 8 pin in totali, è grande quanto un opamp!  :face_green: Miglioramenti nel rumore li farò una volta ricevuto questo componente che sembra determinante per valutare correttamente il rumore!

spero di essere stato esauriente!  :yrock:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:True Bypass Plus v1.0

Messaggio da gnogno » 18/01/2010, 14:14

Parlo da profano...una cosa tipo questo può essere utile in qualche modo?

http://datasheets.maxim-ic.com/en/ds/MAX9892.pdf
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
prnet
Diyer
Diyer
Messaggi: 114
Iscritto il: 03/11/2008, 9:41

Re:True Bypass Plus v1.0

Messaggio da prnet » 18/01/2010, 14:38

il 9892 l'avevamo già conosciuto tempo fa, quando gilmour pugliese chiedeva info su possibili sample ic da farsi mandare dalla maxim...
non ricordo però se se l'era fatto mandare...
AC/DC@Siviglia2010_JethroTull@Todi09_PinkFloyd@LondonReunion2005_TheWho@London2005_REM(2005)_Santana@Perugia2006_LouReed(2006)_EricClapton(2006)_RogerWaters@Rome2007_Police@Venice2008_LinkinPark2008_SexPistols(2008)
And many many others..

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:True Bypass Plus v1.0

Messaggio da Fix_Metal » 18/01/2010, 15:00

davidefender ha scritto: un circuito che funzioni ottimamente con TUTTO 
Certamente, sarebbe fantastico :face_green:
3 - Si esatto, per 100ms circa non senti l'uscita della chitarra
100ms sono TROPPI!!!
Il mio delay (boss DD7) può gestire delay fino a 50ms e si distinguono le note!
Suppongo che con un fattore 100 in meno (o addirittura 1000) sarebbe perfettamente inudibile.
Ora sarebbe un po' da vedere il clock massimo che può offrire un micro controllore a 8bit (che se non sbaglio non vengono nemmeno più prodotti, ma potrei sbagliarmi). Per esempio con un clock di 5mhz, ammesso che le istruzioni vengano eseguite in un ciclo di clock, si avrebbe un ritardo di 200ns (nanosecondi) per ogni istruzione. Se la memoria non mi inganna, le istruzioni sulle porte d'uscita del uC impiegavano qlc ciclo di clock per essere eseguite. Queste cose si possono trovare sul set d'istruzioni del uC senza grossi problemi...

Interessante il chip che ha linkato Paolo! Tuttavia non ho negozi che lo vendano così al volo (in Italia). Provo ora su ebay, ne comprerei uno, anche solo per test! :lol1:
Ultima modifica di Fix_Metal il 18/01/2010, 15:02, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:True Bypass Plus v1.0

Messaggio da Fix_Metal » 18/01/2010, 15:11

Ho appena pescato un vecchio thread su fennec dove scriveva anche prnet.
Credo che anche volendo non si possano usare quei Maxim. Eccone uno:
Immagine
:arf2: :arf2: :arf2:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:True Bypass Plus v1.0

Messaggio da davidefender » 18/01/2010, 15:23

allora, cominciamo per ordine  :face_green:

@Paolo: il chip è molto interessante, non ne conoscevo neppure l'esistenza! purtroppo deve essere alimentato a 3,6V e non può ricevere segnali con ampiezza maggiore di 5v... quanto vale un segnale distorto e amplificato in volts? il problema però sarebbe ancora quello dell'alimentazione: se è fattibile mettere un 78L05 per il PIC comincia a essere troppo mettercene due! (anzi, non mi sembrano ci siano meno questi regolatori per i 3,6V.. ce ne sono da 2V e da 5V). Nonostante questo mi piacerebbe molto indagare più a fondo, grazie MILLE!! qualcuno ha trovato un posto dove comprarlo?

@Fix_Metal:  :face_green: il ritardo non dipende da una lentezza del PIC (ha un quarzo a 16MHz), ma dalla lentezza del circuito di muting a spegnere l'uscita. Questo ritardo è imputabile proprio a quel condensatore che ti nominavo prima... Ma questo ritardo è però necessario!  :numb1: crea l'effetto fading di uscita senza il quale creeresti un pop dovuto ad un muting troppo repentino! è come se staccassi il jack di botto. Questo tempo di fade è regolato dal condensatore da 100n, mettendolo a 47n il fade è più veloce, si nota di più ma puoi accorciare il tempo di attesa. Ora come ora l'algoritmo del microcontrollore è il seguente:

Codice: Seleziona tutto

if (pressione tasto) {
  muteOn();
  delay(90ms);
  switchRelay();
  muteOff();
}
se non si rispetta questo tempo di delay lo switching del relé verrà udito tranquillamente.

Edit: ho visto ora il secondo post di Fix_Metal.... caaaaaaaariiiiiino e quello come lo saldi???  :lol1: :lol1: :lol1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:True Bypass Plus v1.0

Messaggio da Fix_Metal » 18/01/2010, 15:44

davidefender ha scritto: Edit: ho visto ora il secondo post di Fix_Metal.... caaaaaaaariiiiiino e quello come lo saldi???  :lol1: :lol1: :lol1:
Sai, da piccolo non conoscevo il termine saldare, e usavo la colla per incollare :arf: :arf:
Hai ragione, mi ero scordato che hai a che fare con un relé. uhm...dovresti provare il risultato udibile diminuendo il valore di quel condensatore...

p.s. a qualcuno interessa qlc chip della maxim? Mi son registrato per portarmi a casa un po' di sample. Robe da pazzi, 8 anni fa o così ero impazzito per trovare un MAX3222CPN che mi serviva per creare un cavo seriale per il Dreamcast. Alla fine lo presi a 25€ da RS e lo bruciai saldandolo (non ero così bravo col saldatore :face_green: ). Ora scopro che questi qui me lo regalano  :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:True Bypass Plus v1.0

Messaggio da davidefender » 18/01/2010, 16:03

A suo tempo trovai anche questo schema:
http://www.pic101.com/audiosw/index.html

secondo questo articolo l'uso di FET a canale P è fondamentale per un buon fading.. purtroppo dalle mie parti non si trovano facilmente nessuno di questi transistor:
2N5462
J177
J176

e anzi, chiedo gentilmente se qualcuno li possiede di aiutarmi a rimediarmeli! Tanto in questo mesetto non avrò molto tempo da dedicare a esperimenti vari (sto preparando gli esami) ed è proprio per questo che vi ho qui scritto, proprio per raccogliere tutte le vostre critiche e consigli in maniera da rimettermi a lavoro fra un mesetto con le idee un po' più chiare: lavorarci per mesi su un progetto ti porta ad amarlo e allo stesso tempo ad accontentarti perchè sai quanta fatica ti ci è voluta.. risultato: perdi di obiettività! ecco perchè come ripetuto fino allo schifo.. consigli, complimenti e critiche sono ben accette!  :lol1: :lol1:

cmq che ne dite della riduzione del pop? vi convince?
:ciao:
Ultima modifica di davidefender il 18/01/2010, 16:05, modificato 1 volta in totale.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Rispondi