Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

domanda sull'uso dei fusibili per sicurezza

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

domanda sull'uso dei fusibili per sicurezza

Messaggio da van halen » 24/02/2010, 17:22

salve cari oggi ho voluto aprire un topic tanto utile quanto sottovalutato dedicato a chi si cimenta nella costruzione dei tube amp  !!! parliamo dei fusibili !!!! :ops: :ops: :what: ecco dunque io ad esempio sto costuendo un jcm 800 2204 oltre ai fusibili previsti dallo schema che fusibili devo mettere sull'anodo delle finali e in genere dv smi puo tornare utile l'uso del fusibile !!!!!! :????: :????: :lol1: :wel1: :Gra_1: 
lo ammetto ................. sono un diy dipendente!!!!!!

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:domanda sull'uso dei fusibili per sicurezza

Messaggio da Jaxx » 24/02/2010, 18:00

prima di tutto devi sapere a cosa serve.. e questo penso che sia ovvio.

dopo prova a capire, in base alla sua funzione, dove va messo.

guarda lo schema e cerca di capire perchè sono li. fai due più due e capirai quanti altri te ne servono e dove vanno messi.

se ne è già discusso sul forum, ed è già stato detto dove vanno messi e perchè. prova a cercare.

van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

Re:domanda sull'uso dei fusibili per sicurezza

Messaggio da van halen » 24/02/2010, 18:05

beh lo so lo so servono a salvarti prima prima di tuutto la vita e anche il portafoglio !!!!!! e ti evitano di vedere un trasformatore che ti fa ciao con la manina o vedre le valvole che ti dicono " a dieu" :arf2: :arf2: :arf2:
lo ammetto ................. sono un diy dipendente!!!!!!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:domanda sull'uso dei fusibili per sicurezza

Messaggio da luix » 24/02/2010, 18:11

Mettine uno per ogni anodo, comprese le preamp  :numb1:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:domanda sull'uso dei fusibili per sicurezza

Messaggio da Leo » 24/02/2010, 18:59

Fosse per luix li metterebbe anche alle griglie delle pre XD

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:domanda sull'uso dei fusibili per sicurezza

Messaggio da luix » 24/02/2010, 19:04

Era chiaramente una allegoria, non fraintendetemi!!!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

Re:domanda sull'uso dei fusibili per sicurezza

Messaggio da van halen » 24/02/2010, 22:12

beh che dici per le finali metto sull'anodo ( oltre a quello che c'è gia ) dei 0,5A mentre per ogni anodo del pre metto un 0,2a :????: :????: :ban: :yrock: :Gra_1:
lo ammetto ................. sono un diy dipendente!!!!!!

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:domanda sull'uso dei fusibili per sicurezza

Messaggio da Jaxx » 25/02/2010, 15:10

van ti stava prendendo in giro... :arf2:

allora, hai seguito il mio consiglio? non mi pare. ragionaci su e ci arriverai da solo.

''quello che c'è già'' non è sull'anodo ma... e l'altro dov'è? fai due più due e capisci cosa debba essere salvaguardato....

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:domanda sull'uso dei fusibili per sicurezza

Messaggio da Hades » 25/02/2010, 15:21

Van halen, ti rispondo io in maniera striminzita, lasciandoti pero' ragionare sul perche' (altrimenti sta discussione non serve a niente...  :lol1:)

Normalmente i fusibili possono essere (e andrebbero) messi:

A) Sul primario del trasformatore di alimentazione fra la 220V e l'avvolgimento;
B) Sul secondario per i filamenti del TA prima che vadano alle valvole (quello a 6,3V o 3,15-0-3,15);
C) Sull'anodica uscente dal TA, prima della rettifica a diodi (varia da 180V per i pre con meno voltaggio ai 360V di testate, come ad esempio la SLO);
D) Eventualmente su altri secondari dove ci sono parti che possono mettere in corto l'avvolgimento del TA rompendosi, di solito non si mette, o soltanto se l'ampli ha una valvola rettificatrice (che spesso vanno a 5V piuttosto che 6,3V).

Ora... Hai notato in che posizioni sono dislocati? Perche' di solito (in circuiti valvolari tradizionali) sono messi li'?
A te la risposta!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi