Re:Software per manipolazione audio
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Software per manipolazione audio
Come da oggetto che software usate per la manipolazione dei file audio, io sto usando Soundforge e AcidPro, volevo provare Cubase...
Re:Software per manipolazione audio
cubase è un sequencer, non un software di editing (anche se ha un piccolo editor al suo interno)
wavelab
audiacity (che utilizzo)
goldwave
oltre quelli da te citati non me ne sovvengono altri

wavelab
audiacity (che utilizzo)
goldwave
oltre quelli da te citati non me ne sovvengono altri

God bless you
Re:Software per manipolazione audio
io sono partito con cool edit pro e ora uso audition! 

Re:Software per manipolazione audio
non ho capito,vuoi lavorare su un singolo file audio,o ti interessa la registrazione multitraccia?mario.ferroni ha scritto: Come da oggetto che software usate per la manipolazione dei file audio, io sto usando Soundforge e AcidPro, volevo provare Cubase...
vedendo che hai nominato AcidPro,allora ipotizzo la seconda....
vai di cubase o protools
io uso Cubase 2.0,vecchio ma stabile e completo,si "trova" di tutto in giro.....
anche se vorrei provare Protools,e mi parlano molto bene di Logic
prova anche i programmi suggeriti da Richard



Re:Software per manipolazione audio
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
Re:Software per manipolazione audio
Io uso WaveStudio della creative 

- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:Software per manipolazione audio
x capello
dovrei farci tutte e due le cose, manipolare singoli file e gestire multitracce, ecco perchè attualmente uso sia Soundforge che AcidPro.
Pensavo che Cubase offrisse anche una gestione della manipolazione del singolo file...
Mamma mia mi avete sparato una lista di programmi mica male...ci mettero un bel po a provarli...
Grazie!
dovrei farci tutte e due le cose, manipolare singoli file e gestire multitracce, ecco perchè attualmente uso sia Soundforge che AcidPro.
Pensavo che Cubase offrisse anche una gestione della manipolazione del singolo file...
Mamma mia mi avete sparato una lista di programmi mica male...ci mettero un bel po a provarli...
Grazie!

Re:Software per manipolazione audio
con cool edit hai sia la vista "modifica" per ogni singola traccia e poi "multitraccia" con 148 tracce disponibile... audition che è l'evoluzione di cool edit ha in piu il supporto per i plug in steinberg, la modalità rewire ed ha piu configurazioni per gli ASIO e tutta quella roba per i vst (regge anche amplitube, guitar rig, guitar combos, rock amp legend, groove angent) attento che per far girare i vst beve la ram da matti!!!!!! specie se gli effetti li usi in tempo reale e non nella fase di editing (se hai bisogno fai un fischio che con audition e cool edit c'ho litigato cosi tanto che forse sono riuscito ad addomesticarli!
)

Re:Software per manipolazione audio
cia Mario!mario.ferroni ha scritto: x capello
dovrei farci tutte e due le cose, manipolare singoli file e gestire multitracce, ecco perchè attualmente uso sia Soundforge che AcidPro.
Pensavo che Cubase offrisse anche una gestione della manipolazione del singolo file...
Mamma mia mi avete sparato una lista di programmi mica male...ci mettero un bel po a provarli...
Grazie!![]()
anche cubase ha un suo editor,che poi credo sia praticamente Wavelab direttamente integrato!!!