Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Help...Fruscio dal TU

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
Matrix_G
Diyer
Diyer
Messaggi: 126
Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
Località: Modena

Help...Fruscio dal TU

Messaggio da Matrix_G » 06/08/2010, 10:45

Ciao a tutti ieri ho terminato il mio clone Dumble Lite.....l'ho accesoo aver risolto un piccolo problemino (avevo collegato in modo errato i fili di una valvola finale e faceva un bel Red Plating :mart: ).....ho inziato a suonarci tranquillamente per tutta la serata.....questa mattina vado ad accenderlo e nulla.........spengo subito e mi accorgo che nello spostarlo avevo scollegato il jack della cassa :muro: .-....ricollego il jack (mi era successo altre volte con il mio vecchio ampli senza problemi) e accendo di nuovo.......l'ampli sembra impazzito e inizia a toglier fuori una serie di problemi......prima brucio 3 fusibili dei filamenti.....poi inizia a far scintille una piasta della PCB (risolto stagnando bene la pista) poi inizia a reggere ma fischia il TU quindi inverto i cavi del primario che vanno alle placche e riaccendo.....niente fischio ma un fruscio grattante dal TU e nessun suono :ohhh: :ohhh: :ohhh: ....siccome per me è la prima volta che ho a che fare con un feedback (pot del presence) ho provato a scollegare il feedback dal 4 Ohm ma persiste.....possibili motivi????

Ciauz

Matrix_G
Diyer
Diyer
Messaggi: 126
Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
Località: Modena

Re: Help...Fruscio dal TU

Messaggio da Matrix_G » 06/08/2010, 10:47

P.S. : per info sullo schema, lo trovate nella sezione Tube Amp (Generale) è il post "Smantellamento Ampli"

Bye

Matrix_G
Diyer
Diyer
Messaggi: 126
Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
Località: Modena

Re: Help...Fruscio dal TU

Messaggio da Matrix_G » 06/08/2010, 11:08

nella speranza di dare più info possibili ho scollegato il TU, premetto che non riscalda nè nulla....ho misurato con il tester su Ohm il valore deglia avvolgimenti....quelli del primario sembrano abbastanza equilibrati.....riferendo il negativo al CT misuro 72Ohm su un cavo e 70 sull'altro....i secondari tutti 8 Ohm rispetto al cavo di 0....non dovrebbe essere andato credo....anzi spero

Matrix_G
Diyer
Diyer
Messaggi: 126
Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
Località: Modena

Re: Help...Fruscio dal TU

Messaggio da Matrix_G » 06/08/2010, 16:51

piccolo aggiornamento...ho sostituito la rettificatrice con 2 diodi 1n4001 perchè la valvola era alla frutta....fatto questo ho invertito di nuovo i fili del primario del TU ed ora il suono si sente ma è bassissimo, terribilmente distorto e sembra sommarsi una specie di rumore stridulo che frigge....ascoltando bene sembra provenga dal corpo del TU stesso :muro: :muro: ......dite che mi ha lasciato???? inoltre ho notato che dopo qualche minuto di attività, inizio a sentire dei rumori come di arco elettrico dalla zona della PCB di alimentazione :surpr: ....i fusibili però non saltano, inoltre ho notato che se do dei colpetti sulla board (ho provato sia sui relè che sugli elettrolitici) il trafo di alimentazione va in protezione credo perchè si spegne tutto e per un pò nn si accende nulla :pasc: :pasc: ....che dite, i relè che si sono bruciati o qualche elettrolitico che è and a farsi benedire??? :hummm_1:

Matrix_G
Diyer
Diyer
Messaggi: 126
Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
Località: Modena

Re: Help...Fruscio dal TU

Messaggio da Matrix_G » 07/08/2010, 15:07

Risoltoooooo!!!!!!!!!! :ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1:

Il problema era una cazzata mostruosa!!!!!! nessun arco, nessun TU nell'adilà, niente.......una vigliacchissima saldatura saltata tra la massa ed il riferimento a 0 del secondario del TU (lato speaker)......il feedback provvedeva al resto!!!!!!!!!!!!!!

Ihihihihih il primo post aperto e chiuso dalla stessa persona :face_green: :lol1:

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Help...Fruscio dal TU

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 22/12/2010, 17:31

Io invece non capisco: come fa a funzionarti il rettificatore con degli 1N4001??
Questi diodi sono per tensioni basse, dovresti usare gli 1N4007!!

Rispondi