l'ultima volta che ci siamo sentiti il buon luix mi ha illuminato sui condensatori x un pedale wah (grazie luix

Adesso sono alle prese con la realizzazione di un hi-octane (ax84) e sono cominciati ad arrivarmi i primi pezzi.
Ho preso uno chassis hammond da sforacchiare sul trapano a colonna...
Condensatori e resistenze un'pò le ho recuperate da vecchi rottami e un'pò le ho comprate, insieme alle torrette...
Per i trasformatori ho preso quelli ufficiali hammond ma invece del 269ex ho preso il 369 ex che supporta più voltaggi sul primario. (da tubetown)
Il resto lo sto ancora cercando, ad esempio pensavo che il cavo da 18 awg solid core fosse facile da trovare ma mi sbagliavo, l'unico negozio di elettronica che lo vendeva aveva la matassa da 100 metri (troppi e poi mi fa schifo cablare con un solo colore)
Idem per la garolite/basetta di vetronite da 3mm... hanno tutti quella da 1,5mm... che tristezza a saperlo compravo pure quella su tubetown :-(
E adesso... è arrivato l'angolo dei consigli (abusiamo della vostra pazienza) :
- per la basetta punto punto, secondo voi, posso usare del plexiglas da 3mm? il mio timore è che i componenti possano raggiungere alte temperature e deformarlo.
- il voltaggio primario dell'hammond 369, lo imposto su 220V o 240V ? http://www.hammondmfg.com/300series.htm
- non ho trovato dei silver mica da 470pf... i ceramici andranno bene?
- per forare lo chassis è meglio usare la fresa a tazza o comprare gli slug buster?... raga... ditemi di no.. costano un macello!
- Mi son rotto le scatole del tester analogico... mi consigliate un digitale? quello "barzabau corporation" da 10 € farà il suo dovere? o spendo un'pò di più e ne prendo uno con il capacimetro?
Che dite? sono in panico?... bè male che vada vedrete un annuncio mortuario tipo : "povero pirla voleva costruirsi un valvolare ma ha collegato male i fili e.... zzzzzz

Grazie 1000 per aver letto tutto!!
Davide