Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Amplificatore semivalvolare... consigli?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Amplificatore semivalvolare... consigli?

Messaggio da Aulin » 04/10/2010, 23:25

ciao a tutti, dopo aver recuperato l'alimentatore di un vecchio stereo, di quelli che ancora avevano le mitiche cassette a nastro, mi sono messo in testa di riutilizzarlo facendo magari un semivalvolare, da circa 50W anche perche l'alimentatore mi permette di fare solo questo.... per il finale avevo pensato a questo--> http://www.eleccircuit.com/50w-power-amplifier-mosfet/
visto che c'è la pcb, inoltre non mi sembra una realizzazione complicata, ed i pezzi si trovano tutti su banzai...inoltre ho letto che gli amplificatori a fet si avvicinano di piu al suono del valvolare... che ne dite se mi date qualche suggerimento sul preamp a valvole da usare? :lol1:
mi piacerebbe molto avere un suono stile motorpsycho, o built to spill :pardon1:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Amplificatore semivalvolare... consigli?

Messaggio da Hades » 06/10/2010, 8:37

Direi che un pre tipo Fender Bassman potrebbe avvicinarsi molto.
Altrimenti un pre Vox AC30 ha un distorto leggermente piu' armonioso e piu' blues, il pulito non mi fa impazzire...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Re: Amplificatore semivalvolare... consigli?

Messaggio da Aulin » 06/10/2010, 11:04

invece mi si erano buttati gli occhi su questo dell'hiwatt

http://www.drtube.com/schematics/hiwatt/hwpre1.gif

pensavo se si volesse mettere uno stadio per un canele distorto?

avevo pensato di prelevare il segnale dal potenziometro del master, ma adesso mi è venuta l'idea, che potrei mettere un secondo controllo dei toni e dopo i due master, uno stadio con un triodo per il pulito, ed uno stadio con un triodo per la distorsione...selezionabili con un relè di controllo ovviamnete, quasi come un vero e proprio "bypass" nei pedalini...
che ve ne pare come idea? in questo modo avrei piu o meno tutto, canale pulito, pulito brillante e distorto xD

l'unico problema è che non ho molti documenti di teoria per poterci studiare su xD, cmq eventualmente come faccio a fare il canale distorto? avevo letto il documento dell' slo, dove spiega il "taglio" del segnale che lo distorce, ma come faccio a capire il tipo di distorsione? cioè cosa differisce nel fare una distorsione adatta al metal o al rock dei ledzeppelin? :love_1:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Amplificatore semivalvolare... consigli?

Messaggio da Hades » 07/10/2010, 8:53

Per farla breve: Tagliando le medie si ottiene un suono piu' cattivo e piu' metal, quindi per una distorsione molto cattiva e' necessario avere stadi che pompino molto le basse frequenze e stadi freddi che saturino cattivo in alto, e questo dipende dalla polarizzazione dei triodi e dei filtri passa alto/passa basso/shelving fra ogni stadio.

Au contraire, per un suono piu' vintage, marshalloso, vanno pompati i medioalti e tenuti a bada i bassi.

Ci sono poi ottimi compromessi, in grado di tirare fuori entrambi i tipi di suoni (la SLO ad esempio).

La regola ovviamente non e' empirica: spesso e volentieri sono stati creati ottimi suoni metal a partire da ampli improntati al rock puro, e viceversa.
Morale della favola: scegli alcuni suoni di riferimento e si vedra' come combinarli assieme e modificarli in base al tuo gusto.

Cosi' a naso il pre piu' semplice e versatile che mi viene in mente e' quello della Plexi, si puo' studiare come moddarlo per tirare fuori cio' che cerchi rimanendo all'interno di una base "sicura", l'Hiwatt ha un gran pulito ma non distorce manco a pagare, al massimo un crunchettino.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Re: Amplificatore semivalvolare... consigli?

Messaggio da Aulin » 07/10/2010, 13:08

mi piacerebbe studiarci su ste cose, ma purtroppo non ho materiale... cmq... suppponiamo che volessi mettere mani sull'hiwatt anche per il cruncettino, piu che altro mi interessava il pulito, è che quella volta che lo faccio lo vorrei fare con un po' di tutto xD...cmq dicevo; supponiamo che volessi modificarlo credo debba iniziare a guardare in che polarizzazione si trovino tutti gli stadi no? quindi devo conoscere la tensione che si passa all'anodica tramite la propria resistenza anodica...volevo sapere devo considerare le valvole a riposo? tra anodo e catodo la resitenza è nulla e ci siamo.. ma nelle finali... devo considerare la resistenza della griglia di schermo suppongo.. volevo sapere quella resistenza è considerata tra la griglia e il catodo no? inoltre il datasheet mi da valori differenti in funzione della classe dell'amplificatore.. che classe è? xD... inoltre a parte un rapporto capacitivo tra griglia anodo e catodo, c'è un rapporto " resistivo " nei triodi?... xke se devo vedere nella valvola prima dell'invertitore di fase ci sono due resisteze grglia-anodo e griglia-catodo.. e quindi non posso considerare Ia = Ik ... cmq tutto sto casino per cercare di calcolare la resistneza equivalente vista dall'alimentatore e vedere che tensioni arrivano.... o se c'è un modo piu semplice ditemelo.. xD... se qualcuno mi aiuta provo a farlo...

Rispondi