Avevo provato a sistemare il mio originale, ma ho abbandonato il tutto, smontato i componenti + importanti e buttato in un cassetto il case. In realtà l'avevo preso per vizio di forma, non mi serve assolutamente un eq in pedaliera...
L'anno scorso, dopo aver buttato giù lo schema, un mio amico mi chiese di realizzarne uno. Previo accordo di utilizzare potenziometri normali, visto che quelli a slide sono impossibili da trovare (a prezzi umani), così come da montare, mi misi all'opera.
Le differenze rispetto al pedale originale, in questo costruito da me, sono:
-Potenziometri rotativi
-LM833 al posto degli RC4558
-Condensatori a film al posto di quelli al tantalio
Inizialmente avevo utilizzato potenziometri da 10K, anche se da progetto li avevo indicati da 20K. Il pedale non funzionava a dovere, si avevano fruscii e oscillazioni a caso. Imputai il problema alla troppo bassa impedenza derivante dai 10pot (~1KOHM).
Da un po' di tempo musikding ha dei pot CTR da 20K. Ne ho quindi comprati 10 (si parla sempre di lineari). Dopo 3 ore di smadonnamenti, ho saldato il tutto e testato.
IL pedale SEMBRA funzionare, nel senso che taglia e amplifica le frequenze, ma in pratica solamente verso fine corsa del pot (la qual cosa mi fa intuire che avrei dovuto usare pot log -___-). Ma questo non è il vero problema.
Il problema è che, mantenendo tutti i pot al centro va tutto bene, il segnale passa inalterato.
Lavorando SOLO con un pot, il segnale viene tagliato/amplificato intorno a quella frequenza, e ok.
Se comincio a girare più di un pot, è un disastro, particolarmente girandoli tutti verso amplificazione. In pratica è come se si sommassero un sacco di fruscii a frequenze diverse, rendendo il pedale frusciosissimo e ingestibile.
Io ricordo di aver usato, se pur per poco, l'EQ originale (prima di cominciare a modificarlo e mandare a puttane i pot nel tentativo di pulirli). A massimo guadagno, era perfettamente stabile e silenzioso, pur usando degli RC4558!
Su questo clone ho montato degli LM833 proprio per avere minore soglie di rumore, visto che ha circa 6 volte la banda passante a gain unitario, slew rate maggiore, bias minore, ecc. ecc.
Ovviamente sto provandolo in loop effetti seriale.
Proverò a registrare qualcosa, per farvi capire...
Qualche idea?
Schema:
