Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema basso volume amplificatore

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
Luc
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 87
Iscritto il: 14/01/2011, 14:07

Problema basso volume amplificatore

Messaggio da Luc » 16/01/2012, 21:11

Salve,
ho appena finito di costruire un amplificatore di AX84 ed ora ho un problema. Con il gain ed il master al massimo il volume è davvero poco. Ho controllato i vari collegamenti ma mi sembrano tutti ok. Cosa potrebbe essere?

Luc

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Problema basso volume amplificatore

Messaggio da robi » 16/01/2012, 22:00

Aggiungi le fotografie dell'interno ed i voltaggi sullo schema, così possiamo aiutarti!

Luc
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 87
Iscritto il: 14/01/2011, 14:07

Re: Problema basso volume amplificatore

Messaggio da Luc » 17/01/2012, 19:41

robi ha scritto:Aggiungi le fotografie dell'interno ed i voltaggi sullo schema, così possiamo aiutarti!
Ecco una foto dell'interno:
http://img59.imageshack.us/img59/373/dsc0105sd.jpg

i voltaggi riportati sullo schema:

V1 12ax7
pin 6 240
pin 8 2.27
pin 1 204
pin 3 1.45

V2 12ax7
pin 6 209
pin 8 1.12
pin 1 325

V3 EL34
pin 3 376
pin 4 366
pin 8 25.4

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Problema basso volume amplificatore

Messaggio da robi » 17/01/2012, 21:46

Sì ma devi dirci almeno che amplificatore è, e qual'è lo schema, altrimenti cosa possiamo fare?

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Problema basso volume amplificatore

Messaggio da Red Max » 17/01/2012, 22:55

Come diceva un mio professore: "bisogna scomporre il problema in sotto-problemi" :face_green:

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Problema basso volume amplificatore

Messaggio da Angus Young » 18/01/2012, 10:42

E gli altri pin di V1 e V2?
Li abbiamo masticati?
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Problema basso volume amplificatore

Messaggio da Angus Young » 18/01/2012, 10:57

Ti ho evidenziato una parte dove (non ne sono sicuro) il segnale di ritorno dal primo Pot potrebbe toccare la massa che gli passa sotto.
In alternativa procedi per esclusione per trovare il punto che "si mangia il segnale".
Entra con il segnale sul pin 2 della V1 e vedi se c'è segnale, se non c'è vai sul pin 7 della V2 e fai lo stesso e così via.
Prova anche a bypassare il tone stack con un cond da 22nF vai dal pin 3 della V2 sul pot del master volume e vedi se il problema sta li.
Sulllo schema di Ax84 ci sono tutte le tensioni, verifica che i tuoi valori siano uguali o prossimi. Se ci sono tutti il problema non può che essere una svista lungo la linea del segnale.
Allegati
dsc0105sd.jpg
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Problema basso volume amplificatore

Messaggio da Angus Young » 18/01/2012, 11:06

Ma notavo che sulla V2 hai messo una res da 100 ohm. Da progetto dorevve essere una 100K. emi sembra che non gli arrivi l'alimentazione sul pin 1. Controllati bene il wiring sulla V2.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Problema basso volume amplificatore

Messaggio da Angus Young » 18/01/2012, 11:16

Consiglio aggiuntivo, tieni i cavi che vanno dal trasformatore di uscita ai Jack per la cassa il più corti possibile;
Twista il secondario dei filamenti anche prima della lampada spia;
Ho notato che usi il cavo schermato sul ritorno dei pot ma non in ingresso ai pot. Così rischi di vanificare l'eventuale vantaggio.

Nota estetica: il nastro giallo verde è inguardabile :face_green:
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Problema basso volume amplificatore

Messaggio da robi » 18/01/2012, 12:54

In ingresso ai pot volume il rapporto S/N è buono, non è necessario usare cavo schermato.
In uscita invece è necessario, proprio perchè a bassi volumi il rumore può essere eccessivo.

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Problema basso volume amplificatore

Messaggio da Angus Young » 18/01/2012, 14:54

ma vista la distanza non si rischia di prendere troppo disturbo?
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Luc
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 87
Iscritto il: 14/01/2011, 14:07

Re: Problema basso volume amplificatore

Messaggio da Luc » 18/01/2012, 20:01

Angus Young ha scritto:Ma notavo che sulla V2 hai messo una res da 100 ohm. Da progetto dorevve essere una 100K. emi sembra che non gli arrivi l'alimentazione sul pin 1. Controllati bene il wiring sulla V2.
Problema risolto! :ok_1: :ok_1: :ok_1:
Era il collegamento del pin 1 di V2 e ho sostituito anche la resistenza. Ora l'amplificatore suona da paura !
Grazie Angus e Robi!
E' stata la mia prima realizzazione e adesso la soddisfazione è davvero grande.

Luc

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Problema basso volume amplificatore

Messaggio da Angus Young » 18/01/2012, 20:19

Bravo, vedi se riesci a postare qualche sampler o video dell'ampli
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Rispondi