Problema jhs fuzz diy
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 06/02/2012, 23:46
- Località: Novara
Problema jhs fuzz diy
Ciao, sono nuovo del forum, per cui un saluto a tutti.
Sono alle preso con il mio primo progetto, sto provando a fare un Jhs Fuzz III. Al momento ho montato il tutto su una breadboard. Allego lo schema, e inizio col dire che i transistor che sono segnati mi hanno detto al negozio di elettronica dove vado che non li fanno più e mi hanno dato dei BC546B.
Sono riuscito a mettere tutto insieme, collegando la chitarra e attivando l'effetto, il potenziometro del fuzz non dà segni di vita, il suono resta pulito. Il potenziomentro del volume funziona.
Non sono un esperto di elettronica, per cui chiedo consiglio a voi del forum!!
Sono alle preso con il mio primo progetto, sto provando a fare un Jhs Fuzz III. Al momento ho montato il tutto su una breadboard. Allego lo schema, e inizio col dire che i transistor che sono segnati mi hanno detto al negozio di elettronica dove vado che non li fanno più e mi hanno dato dei BC546B.
Sono riuscito a mettere tutto insieme, collegando la chitarra e attivando l'effetto, il potenziometro del fuzz non dà segni di vita, il suono resta pulito. Il potenziomentro del volume funziona.
Non sono un esperto di elettronica, per cui chiedo consiglio a voi del forum!!
Re: Problema jhs fuzz diy
Dunque, se il volume funziona ma il gain no, io sospetterei il potenziometro del gain.
Percui lo proverei con il tester o mettendolo provvisoriamente in ponte con uno spezzone di filo, in modo da simulare la regolazione al suo massimo
Percui lo proverei con il tester o mettendolo provvisoriamente in ponte con uno spezzone di filo, in modo da simulare la regolazione al suo massimo

-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 06/02/2012, 23:46
- Località: Novara
Re: Problema jhs fuzz diy
ora per come potenz fuzz ho messo un 2K2a invece di quello dello schema, al negozio mi avevano detto che andava bene lo stesso, ora cmq proverò a fare come mi hai detto.....cerco un pot 1k e ne provo altri che ho in casa...!!
vi aggiorno, e grazie!!
vi aggiorno, e grazie!!
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 06/02/2012, 23:46
- Località: Novara
Re: Problema jhs fuzz diy
nessun cambiamento, volume ok, gain inesistente....
Re: Problema jhs fuzz diy
Dando per scontato che tutto sia montato correttamente, ti suggerisco questa prova:
prendi una resistenza da 1k al posto del pot e collegagli in parallelo il condensatore da 22uF.
Quello è il fuzz massimo del tuo pedale. Se così hai problemi, hai sbagliato qualcosa altrove.
prendi una resistenza da 1k al posto del pot e collegagli in parallelo il condensatore da 22uF.
Quello è il fuzz massimo del tuo pedale. Se così hai problemi, hai sbagliato qualcosa altrove.

- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Problema jhs fuzz diy
a meno che la 220 ohm non sia per sbaglio una 220K !!!!!!
Metti una foto della realizzazione
Metti una foto della realizzazione
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 06/02/2012, 23:46
- Località: Novara
Re: Problema jhs fuzz diy
Ciao, grazie dei consigli... ho provato a mettere in parallelo la resistenza da 1M e niente.
Ho ricontrollato la breadboard e in effetti c'erano un paio di passaggio invertiti, il problema penso sia nel modo in cui collego i cavi. Per fare ciò ho preso come riferimento un altro pedale fuzz, posto la figura, il problema è che mi sono accorto che il cavo verde del volume non so dove vada...!!
Scusate la mia ignoranza in materia,
se è così complicato probabilmente finirò questo progetto e dovrò dire addio all'elettronica...!!
grazie ancora
Ho ricontrollato la breadboard e in effetti c'erano un paio di passaggio invertiti, il problema penso sia nel modo in cui collego i cavi. Per fare ciò ho preso come riferimento un altro pedale fuzz, posto la figura, il problema è che mi sono accorto che il cavo verde del volume non so dove vada...!!
Scusate la mia ignoranza in materia,
se è così complicato probabilmente finirò questo progetto e dovrò dire addio all'elettronica...!!
grazie ancora
- Allegati
-
- facesiwire.pdf
- (358 KiB) Scaricato 287 volte
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 06/02/2012, 23:46
- Località: Novara
Re: Problema jhs fuzz diy
Ciao, rieccomi...!! Ho trasferito il tutto su basetta ramata, dopo aver fatto il circuito. Ho risolto i problemi di collegamento che avevo riscontrato sulla breadboard. Purtroppo non posso postare una foto, però ho fatto un disegno del tutto, anche se molto molto artigianale!!!
Ora però mi succede che, con l'ampli a volume zero sento comunque il suono. Il problema di prima rimane, anzi forse peggio, nel senso che con effetto attivato o meno sento un fruscio fastidiosissimo e molto alto. MA niente effetto e il pot del volume va a vuoto, come quello del fuzz.
Il wiring layout l'ho fatto prendendo da esempio un altro pedale, ma mi sono reso conto che sul mio circuito non c'è l'OUT, cosa che ho trovato in tutti gli altri disegni di effetti simili, per cui penso che l'errore sia nel modo in cui faccio i collegamenti...
Ribadisco di non essere un esperto, quindi non mi rendo conto dell'errore che posso aver commesso...!! I componenti sono ok, gli ho ricontrollati parecchie volte!
Aspetto un consiglio....grazie!
Ora però mi succede che, con l'ampli a volume zero sento comunque il suono. Il problema di prima rimane, anzi forse peggio, nel senso che con effetto attivato o meno sento un fruscio fastidiosissimo e molto alto. MA niente effetto e il pot del volume va a vuoto, come quello del fuzz.
Il wiring layout l'ho fatto prendendo da esempio un altro pedale, ma mi sono reso conto che sul mio circuito non c'è l'OUT, cosa che ho trovato in tutti gli altri disegni di effetti simili, per cui penso che l'errore sia nel modo in cui faccio i collegamenti...
Ribadisco di non essere un esperto, quindi non mi rendo conto dell'errore che posso aver commesso...!! I componenti sono ok, gli ho ricontrollati parecchie volte!
Aspetto un consiglio....grazie!
Re: Problema jhs fuzz diy
Per quanto riguarda il rumore, si tratta di fruscio (hiss) oppure di ronzio (hum)?
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Problema jhs fuzz diy
Dato per scontato che hai verificatro tutti i valori dei componeneti il problema non può che essere relativo al wiring.
Urge una foto per capire meglio dov'è l'errore. Spesso è così palese che no si riesce a vederlo.
Intanto fai una prova. Lascia perdere lo switch e il pot del volume collega tutto direttamente ai jack e metti direttamente a massa la r da 220 simulando il pot del Fuzz totalmente aperto.
Urge una foto per capire meglio dov'è l'errore. Spesso è così palese che no si riesce a vederlo.
Intanto fai una prova. Lascia perdere lo switch e il pot del volume collega tutto direttamente ai jack e metti direttamente a massa la r da 220 simulando il pot del Fuzz totalmente aperto.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 06/02/2012, 23:46
- Località: Novara
Re: Problema jhs fuzz diy
Il rumore è più "hum".
Provvederò al più presto a mettere una foto, è che sono rimasto senza fotocamera, vedrò di farmela prestare. Nel frattempo faccio la prova proposta da Angus Young...
Provvederò al più presto a mettere una foto, è che sono rimasto senza fotocamera, vedrò di farmela prestare. Nel frattempo faccio la prova proposta da Angus Young...