Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Bajaman Wet Cat (DM2 clone) - come farlo funzionare

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Bajaman Wet Cat (DM2 clone) - come farlo funzionare

Messaggio da Fix_Metal » 13/06/2012, 13:35

Scrivo anche qui, come ho fatto su Fennec e Freestompboxes.
Il suddetto pedale è un clone del DM2. Tuttavia il layout buttato fuori da bajaman contiene errori. Non so per quale assurdo motivo non abbia mai corretto il layout....
Siccome ci sono sia errori che differenze rispetto al DM2 originale, faccio la lista differenziando le cose.
Ho modificato direttamente sul layout ordine, valori dei componenti e così via, in modo che possiate usarlo anche voi.
Il layout di per sé è noise-free una volta settato (clock noise cancel trimmer ;))
  • Errori:
    Invertire 6,8nF e 10K su primo OPAMP, subito dopo Q1 (ingresso)
    Ruotare di 180° Q4
    Sostituire 2 x 22nF su #1 e #16 del compander con 220nF
    Resistenza da 1K vicino ad OPAMP è da 10K
    Condensatore su base di Q4 da 1nF a 330pF
  • Mods:
    Modificare resistenza 470K di ingresso a 1M
    Jumper al posto del 1N4148 su alimentazione MN3101
    C30 e C27 (feedback3+mix3 lug) da 1uF anziché 10uF
    C8 da 100nF anziché 33nF (feedback 2 lug)
    Togliere resistenze da 25K (leggete sotto)
Le resistenze da 25K permettono un migliore biasing, ma se volete un DM2 originale, toglietele.
La numerazione dei componenti si riferisce allo schema DM2 originale, che allego.

Schema:
Immagine
Layout (CORRETTO):
Immagine
Layout con le tracce (NON CORRETTO!!!):
Immagine
PCB:
Immagine

Rispondi