dopo un pò di astinenza ecco che mi ripresento con un piccolo progettino. Si tratta semplicemente di un signal present led da inserire in una specie di DI... Questa specie di DI funziona benissimo (la specie di DI è un bilanciatore di linea con un volume e un led per segnalare la presenza di eventuale phantom), ma vorrei renderla attiva e sfruttare anche la phantom per poter inserire un piccolo led che indichi la presenza del segnale.
Facilissimo ho pensato: basta usare un BJT come switch triggerato dal segnale audio che apra e chiuda il circuito del led... Ebbene sono riuscito ad aver problemi anche qui...
ho usato un circuito come questo che vi ho linkato con una resistenza che mi permetta di non superare i 20 mA per il LED. Rispolverando i miei appunti ho applicato la semplice legge Ib> Ic/hfe per poter accendere il led... Trattandosi di un segnale di trigger molto basso (audio di linea) ho usato un transistor che ha un hfe molto alto, un MPS A13 (NPN, hfe min 5000) così che per chiudere il circuito mi basta una corrente di base molto bassa.
Con R1=0 il circuito si chiude a -20/-15 dB ma vorrei avere la chiusura del circuito a -35dB circa... Dovrei trovare un BJT con un hfe più elevato ancora per ottenere quello che voglio, o c'è un altro modo...?
inoltre ho notato una cosa simpatica: mettendo un potenziometro al posto di R1 pensavo di poter trovare sperimentalmente i valori di R1 in modo che il circuito si chiudesse a diversi livelli (dB), ma anche dando 1MΩ, l'accensione del led non variava rispetto a resistenza nulla... come è possibile...?
ho calcolato che il segnale di linea a -35dBu è 0,0138V, 0,023 mA @ 600Ω (su scala standard dBu con +4dB a 1,23V e valore di riferimento 0,775V)... Con l'MPS A13 Ib necessaria è 0,004 (con 20 mA di Ic), quindi per avere almeno 0,004 mA alla base, al mio segnale di 0,023 devo applicare una resistenza di 3450Ω... Ricordo che anche se applico un mega il led si accende sempre allo stesso valore e non sale...!

Salutone, grazie mille...!