Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

voltaggi sballati e trasformatore rovente su madamp a15 mk2

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

voltaggi sballati e trasformatore rovente su madamp a15 mk2

Messaggio da mastrococco » 30/08/2012, 23:31

Salve a tutti, per passare le ferie di agosto ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un piccolo ampli valvolare, il madamp A15 mk2.
Ho scelto un kit perchè l'elettronica non è proprio il mio mestiere e volevo qualcosa di pronto con le istruzioni allegate formato idiota...
Ora, ho terminato l'assemblaggio, tuttavia ho dei problemi:
Le tensioni misurate sulle valvole secondo le istruzioni del venditore sono mediamente più basse del 25% (mentre il gap massimo è il 10%);
Il trasformatore di alimentazione sul lato secondario scalda a bestia, in 5 minuti è già bello rovente, anche con lo standby aperto.
Ho misurato anche le resistenze degli avvolgimenti che sono in linea con quanto indicato dal venditore.
Ad una prova veloce il suono è normale e tutto sembra funzionare benissimo, volumi e corpo buoni, tutti i comandi e i due canali funzionano regolarmente senza rumori.
E' evidente però che qualcosa non va e da qualche parte ho fatto una magagna, visto il suono pulito immagino nella sezione alimentazione... qualcuno ha dei consigli su dove intervenire per sistemare voltaggi e temperature?

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: voltaggi sballati e trasformatore rovente su madamp a15

Messaggio da Angus Young » 31/08/2012, 7:49

Probabilmente c'è qualcosa che assorbe troppo. I trasformatori sono quelli del kit o li hai presi a parte?
Scalda anche solo con i filamenti collegati e l'anodica in Stb?

Metti lo schema e qualche foto della realizzazione,
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: voltaggi sballati e trasformatore rovente su madamp a15

Messaggio da mastrococco » 31/08/2012, 8:52

Ciao Agnus,
ho comprato il kit completo ed i trasformatori sono quelli del kit.
Scalda anche solo con i filamenti collegati e l'anodica in standby.
Lo schema purtroppo è coperto da copyright e non posso pubblicarlo...le foto le carico stasera quando rientro a casa!

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: voltaggi sballati e trasformatore rovente su madamp a15

Messaggio da Angus Young » 31/08/2012, 9:26

Da quanto sono le resistenze per l'Hum sui filamenti.

P.s. copyright o no, google - immagini - primo risultato.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: voltaggi sballati e trasformatore rovente su madamp a15

Messaggio da mastrococco » 31/08/2012, 9:41

Fanno 100 ohm

Quello che trovi su google non è affidabile: è la versione precedente MK1, il mio è l'MK2...

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: voltaggi sballati e trasformatore rovente su madamp a15

Messaggio da raf71 » 31/08/2012, 10:13

prova a scollegare le valvole per poi misurare le tensioni. Una volta mi è capitato una svetlana col filamento in corto quando uscivano di serie sui marshall jcm600.
Saluti
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: voltaggi sballati e trasformatore rovente su madamp a15

Messaggio da mastrococco » 31/08/2012, 11:11

Domanda da ignorante:
Senza valvole non si sballano anche i valori dei voltaggi?

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: voltaggi sballati e trasformatore rovente su madamp a15

Messaggio da raf71 » 31/08/2012, 11:57

Certamente, ma in questo modo vai per esclusione.
Se il TA, senza valvole e con lo st/by inserito, non scalda, c'è un filamento pezzotto (pezzotto: termine napoletano per indicare qualcosa di rotto :face_green: ). Se invece scalda lo stesso il pezzotto è lui.
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: voltaggi sballati e trasformatore rovente su madamp a15

Messaggio da Angus Young » 31/08/2012, 12:04

Mi sono dimenticato di dirti una cosa, la 6,3 con valvole inserite è 6,3? o scende sotto i 6?
Fai anche la prova che ti ha consigliato raf71 ovviamente, una valvola bacata può capitare ma se ci fosse un corto il tuo trasformatore sarebbe già da buttare.
Metti poi un tester in serie e misura l'assorbimento, magari è il trf ad essere bacato.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: voltaggi sballati e trasformatore rovente su madamp a15

Messaggio da mastrococco » 31/08/2012, 12:25

raf71 ha scritto:Se il TA, senza valvole e con lo st/by inserito, non scalda, c'è un filamento pezzotto (pezzotto: termine napoletano per indicare qualcosa di rotto :face_green: ). Se invece scalda lo stesso il pezzotto è lui.
Quindi devo solo vedere se scalda? Tanto si sente subito...ok, stasera controllo! Comunque ho qualche ecc83 collaudata di riserva da montare, almeno quelle riesco a controllarle.
Angus Young ha scritto:Mi sono dimenticato di dirti una cosa, la 6,3 con valvole inserite è 6,3? o scende sotto i 6?
Se ricordo bene misura 6 tondo, ma nel manuale è indicata una forbice da 6,1 a 6,9
Angus Young ha scritto:Fai anche la prova che ti ha consigliato raf71 ovviamente, una valvola bacata può capitare ma se ci fosse un corto il tuo trasformatore sarebbe già da buttare.
NOOOOO...neanche è nato e già deve morire??? :ohhh: :surpr:
Angus Young ha scritto:Metti poi un tester in serie e misura l'assorbimento, magari è il trf ad essere bacato.
Chiedo ulteriori istruzioni...continuo a non essere un genio elettronico e le cose le scopro man mano ...come dovrei fare di preciso e che valore dovrei misurare?

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: voltaggi sballati e trasformatore rovente su madamp a15

Messaggio da Angus Young » 31/08/2012, 12:32

metti in tester per misure di corrente in CA in serie su un ramo dei filamenti.
Vedi sui data sheet gli assorbimenti dei filamenti (Ih) delle singole valvole e li sommi
Se il valore che leggi è li vicino le valvole sono ok, se il trafo scalda vuol dire che è al limite della corrente max
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: voltaggi sballati e trasformatore rovente su madamp a15

Messaggio da mastrococco » 31/08/2012, 13:13

Ok: quindi dissaldo in filamento, ci metto in serie il tester, faccio la somma degli assorbimenti dei filamenti di tutte le valvole e la corrente che leggo deve essere quella.

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: voltaggi sballati e trasformatore rovente su madamp a15

Messaggio da Angus Young » 31/08/2012, 14:57

:numb1:
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: voltaggi sballati e trasformatore rovente su madamp a15

Messaggio da mastrococco » 01/09/2012, 8:26

Non sono riuscito a fare la misurazione degli assorbimenti per mancanza di strumenti... il tester non misura correnti in alternata e non sono riuscito (in 3 negozi di materiale elettrico) a trovare un amperometro!
Comunque alla fine ho risolto col metodo empirico: seguendo i vostri consigli, dopo aver visto che senza valvole scaldava lo stesso ho individuato il problema principale che ovviamente era un mio errore nel cablaggio del circuito di bias, sull'uscita del trasformatore a 20v (quella che prima non avavo considerato) su cui va inserita la scheda di alimentazione del footswitch.
Si sono sistemati quasi tutti i valori dei voltaggi e il trasformatore scalda ma a livelli molto inferiori...prima in 3 minuti bruciava ora dopo un quarto d'ora di utilizzo :gui2: è caldo ma non ustionante!
A questo punto vi chiedo: quale dovrebbe essere il limite per poter dire che un trasformatore lavora bene? Questo anche in generale, visto che mi capita di avere trasformatori che praticamente non scaldano, altri come quelli dei portatili che scaldano parecchio...

Allegata anche una foto dell'ampli, ancora dovevo finire di fascettarlo, ora ha un aspetto più ordinato...ma non molto :mart:
Allegati
IMG_4218.JPG

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: voltaggi sballati e trasformatore rovente su madamp a15

Messaggio da alexradium » 01/09/2012, 9:16

secondo un noto costruttore la temperatura del TA dovrebbe essere tra 50 e 60 gradi,oltre i 70 ci possono essere problemi.
naturalmente tutto dipende dalle dimensioni,un 100w usato a 10/20w scalda poco.
a parte il cablaggio sbagliato come nel tuo caso,una delle cause di assorbimento eccessivo puo essere causata da condensatori,specie di filtro, che non lavorano piu a dovere,oppure talvolta si sostituiscono le finali con altre che assorbono di piu sui filamenti.

Rispondi