Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

200W x6 = 1200W da ventiquattro EL34

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Rispondi
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

200W x6 = 1200W da ventiquattro EL34

Messaggio da Kagliostro » 28/09/2012, 0:10

Azz ......... PECCATO ......... 1.3KW ........ niente da fare ...........

se ti bastavano 1.2KW (continui) ecco schema e dettagli

(2400W di picco però li fa)

:face_green: :face_green: :face_green:

A valvole, naturalmente :ok_1:

http://www.amplifiers-with-valves.nl/The_BPA.htm

E non è neanche complicato da fare ;)

K

p.s.: Pensa tu, per quella cosa lì dei gravi ci ho anche il brevetto di allenatore del CONI ma oggi come oggi è meglio che stia attento anche a sollevare la borsa della spesa .... eh, si'........... gli anni passano .........

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

200W x6 = 1200W da ventiquattro EL34

Messaggio da robi » 28/09/2012, 11:02

Mumble... 200W da quattro EL34?
1500V di anodica? Non è che c'è qualche dato sbagliato?
Fermo restando che il mio contratto Enel non mi permetterebbe neppure di accenderlo, il contatore scatterebbe prima di togliere lo stand-by (che non ha) :face_green:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da Kagliostro » 28/09/2012, 17:45

Ciap Robi
200W da quattro EL34?
Eh, sì, non c'è niente di sbagliato

se non le EL34 che fanno oggi, così mi ha detto John Chambers con cui ho avuto un po' di corrispondenza sull'argomento due o tre anni fa

http://www.chambonino.com/construct/const7.html

Immagine

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da robi » 28/09/2012, 19:18

Che io sappia le vecchie lavoravano bene con 700V di anodica, griglie notevolmente sotto (diciamo sui 450V), ma non 1500V!

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da Fix_Metal » 28/09/2012, 19:54

Scusate, ma che cacchio di condensatori avevano? 1uF 1000V? E il filtraggio addio?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da robi » 28/09/2012, 20:31

Non so... mi puzza un po'...
Qui si vedono i condensatori da 450V ( http://www.amplifiers-with-valves.nl/im ... age013.jpg ), ce ne vorrebbero quattro in serie per star sereni su 1500V, però così la capacità cala a 12.5uF, infinitamente poco.
Non discuto la potenza, si poteva tirar fuori (alcune le reggono anche oggi), ma i voltaggi.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da Fix_Metal » 28/09/2012, 21:13

Non so se è capitato anche a voi, ma negli anni 50-60 venivano fatte elettroniche che funzionavano giusto a limite. Una volta mio padre si mise a riparare una radio a valvole con riferimento positivo sul telaio. La prima volta che la aprì, ci ha fatto caso...per caso, e fortunatamente non s'è preso la batosta.
Secondo me questo è uno di quei prodotti. Funziona...ma quanto a qualità, lasemo perdè :face_green:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da Kagliostro » 28/09/2012, 23:36

In effetti 1500v suonano effettivamente per essere tanti, troppi .........

John mi diceva di aver alimentato le sue a 800v

il che è più che sensibilmente di meno rispetto la tensione riportata

per la realizzazione, poi, in quanto ad essere "spannometrica" basta vedere il sistema di collegamento degli altoparlanti

Immagine

Anodica a parte, comunque, come sperimentato anche da Chambers

4 EL34 200W li possono tirar fuori (o perlomeno quelle che facevano anni fa)

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 200W x6 = 1200W da ventiquattro EL34

Messaggio da Kagliostro » 01/10/2012, 20:31

Mi pare che sul forum si siano già visti gli ampli di John Chambers

Comunque, se qualcuno non avesse problemi con i KW forniti dall'ENEL ................

http://www.chambonino.com/construct/const13.html

http://www.chambonino.com/construct/const17.html

http://www.chambonino.com/construct/const9.html

Mmmm, questo sarebbe un po' piccolo, solo 500W

http://www.chambonino.com/construct/const8.html

qui invece sono sempre 500W ma per 2

http://www.chambonino.com/construct/const5.html

Naturalmente è tutta roba che fa un po' sognare i nostalgici e che per impieghi pratici è un po' scomoda (per usare un eufemismo)

Rifarsi gli occhi non costa nulla e se vi piace guardare questi piccoli mostri non avete altro da fare che kliccare sui link

K

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: 200W x6 = 1200W da ventiquattro EL34

Messaggio da Fix_Metal » 02/10/2012, 0:27

The 813's are run with 2,500 volts on the plates (anodes), 750 volts on the screens (grid 2's) fixed bias of course. This humungous monster is pushing 1015 watts RMS!! You could toast your bread from the heat they are kicking out!
O__________________________O

Rispondi