Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Blackface Bandmaster (AB763) con canale distorto aggiunto

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Blackface Bandmaster (AB763) con canale distorto aggiunto

Messaggio da johnnyl » 24/01/2013, 12:46

Ciao a tutti! :salu:

Finalmente dopo un lungo periodo di "congedo forzato" ho la possibilitá di ritornare al DIY...

Ho dato un´occhiata in giro per i "soliti" siti in cerca di qualche buona occasione, dal momento che comunque non é un buon periodo dal punto di vista monetario... Su Tube Town ho trovato questo trasformatore d´uscita:
http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... 4-Ohm.html
Era addirittura in offerta a neanche 20€, perció non ho saputo resistere!

Ora, il fatto é che io di base sarei un "Marshallaro" convinto e non mi sono mai cimentato in ambito Fender (se non per il fatto che i circuiti che costruisco di solito derivano dal tweed Bassman!), conosco a malapena e approssimativamente le differenze tra i vari periodi, tweed, blonde, blackface, ecc...
Facendo qualche ricerca numero di serie alla mano ho scoperto che il trasfo che ho acquistato é quello del blackface Bandmaster (AB763), perció é da lí che vorrei partire.
Qui c´é lo schema:
http://ampwares.com/schematics/bandmaster_ab763.pdf

La mia idea, dal momento che per quanto "carino" non avrei nessun uso per il vibrato, e che lo chassis che vorrei usare per questa testata prevede tre valvole di pre ed ha solo tre buchi per i controlli (l´avevo fatto per un progetto JCM 800 gain-tone-volume), sarebbe quella di limitarmi al canale "normal", per poi aggiungere un secondo pseudo-canale distorto switchabile utilizzando la valvola di pre rimanente, e mettendo il relativo controllo di gain sul retro, con il controllo volume che funge da master.

La prima soluzione che mi é venuta in mente (visto appunto il mio "retaggio") é quella di aggiungere semplicemente i classici primi due stadi di guadagno del JCM 800 all´inizio:
Input --> 68k --> (100k su 2k7/.68uF --> .022uF --> 470k/470pF --> gain pot con 100 pF --> 100k su 10k --> .022uF --> voltage divider -->) AB763
... Peró onestamente non sono proprio sicuro di come e soprattutto quanto bene suonerebbe in questa circostanza.

Un´alternativa sarebbe utilizzare valori piú tipicamente "fenderiani" ai catodi, tipo 820/25uF o 1k5/25uF, con coupling caps piú ridotti per non fare "slabbrare" i bassi, tipo .0022uF - anche se in questo caso il livello di gain sarebbe piú elevato, e non sono sicuro che l´ampli (specialmente considerando il TU "ridotto" del Bandmaster) possa "reggerlo"...

La terza alternativa che mi é balzata in mente sarebbe quella di addentrarmi per la prima volta in territorio Mesa, semplicemente aggiungendo i due triodi del circuito "lead" dei Mark dal IIc+ in poi tra il pre ed il PI dell´AB763 (ovviamente in questo caso il controllo volume fungerebbe da gain in modalitá distorta e il controllo aggiunto sarebbe un master posizionato subito prima del pi):
http://tubefreak.com/mk4-2.gif
Sarebbe forse la soluzione piú semplice e sicura. Sono peró indeciso, un po´ perché sarebbe la meno "Marshallosa", un po´ perché mi piacerebbe trovare una soluzione piú "personale", infine ho anche qui la paura che il quantitativo di gain possa rivelarsi troppo elevato.

Cosa ne pensate? Suggerimenti? Idee?

:Gra_1:

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Blackface Bandmaster (AB763) con canale distorto aggiunt

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 24/01/2013, 13:26

Un'alternativa potrebbe essere il Dumble.
Io ho fatto un ampli con il pre del Dumble che strutturalmente è simile al Mesa, ma meno incazzato.

Se ti interessa trovi il thread con clip audio comprese.

P.S. sconsiglio il mixer Jcm800 + bandmaster

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Blackface Bandmaster (AB763) con canale distorto aggiunt

Messaggio da Kagliostro » 24/01/2013, 13:29

All'inizio pensavo che questo potesse interessarti

http://home.comcast.net/~seluckey/amps/ ... e_Lite.pdf

poi ho letto tutto il tuo post ed ho visto che hai idee molto più articolate

Ciao

K

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re: Blackface Bandmaster (AB763) con canale distorto aggiunt

Messaggio da johnnyl » 24/01/2013, 15:13

jimmy_ver2.0 ha scritto:Un'alternativa potrebbe essere il Dumble.
Io ho fatto un ampli con il pre del Dumble che strutturalmente è simile al Mesa, ma meno incazzato.

Se ti interessa trovi il thread con clip audio comprese.

P.S. sconsiglio il mixer Jcm800 + bandmaster
Uhm... Non avevo pensato al Dumble. É un ampli cui non mi sono mai molto interessato finora... É che é famoso per essere un ampli dal suono molto elegante, "rotondo", e io sono tutto tranne un chitarrista elegante - grezzo direi che é un termine adatto! :face_green:
Peró dando un´occhiata agli schemi che si trovano in giro cosí al volo in effetti ha la stessa "struttura" a livello di combinazione pulito/distorto del Mesa...
Ho dato un´occhiata al thread (purtroppo fino a stasera non potró ascoltare i clip) e l´ho trovato molto interessante, potrebbe essere una soluzione... A proposito, tra i vari schemi che si trovano in giro tu quale hai scelto?
E come mai mi sconsigli il JCM 800 + Bandmaster? Per qualche motivo preciso o cosí, "a pelle"?
kagliostro ha scritto:All'inizio pensavo che questo potesse interessarti

http://home.comcast.net/~seluckey/amps/ ... e_Lite.pdf

poi ho letto tutto il tuo post ed ho visto che hai idee molto più articolate

Ciao

K
Fa niente, grazie lo stesso per la segnalazione!

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Blackface Bandmaster (AB763) con canale distorto aggiunt

Messaggio da alexradium » 24/01/2013, 16:48


johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re: Blackface Bandmaster (AB763) con canale distorto aggiunt

Messaggio da johnnyl » 24/01/2013, 17:29

Argh! Purtroppo non posso ascoltare fino a stasera! ;)

... Peró devo dire che sono parecchio incuriosito, anche perché nel frattempo ho dato un´occhiata ai vari schemi Dumble che ho trovato in giro, e devo dire che cosí su due piedi mi "ispirano" di piú di quelli dei Mesa Mark...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Blackface Bandmaster (AB763) con canale distorto aggiunt

Messaggio da Kagliostro » 24/01/2013, 18:55

Per i Dumble questa è la Mecca

http://ampgarage.com/forum/viewforum.ph ... 2fbfd34e7e

http://ampgarage.com/forum/viewforum.ph ... 2fbfd34e7e

Se per caso non hai accesso perchè non sei registrato, registrati, ne vale più che la pena

K

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Blackface Bandmaster (AB763) con canale distorto aggiunt

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 24/01/2013, 19:19

Io ho usato il pre dell'Overtone Special di Ceriatone.
Ho fatto solo una piccola modifica per il cambio canale che è descritta nel thread.

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re: Blackface Bandmaster (AB763) con canale distorto aggiunt

Messaggio da johnnyl » 25/01/2013, 10:57

Ok, ho avuto la possibilitá di ascoltare i video Youtube linkati ieri sera (anche se un po´ di corsa), e devo dire che sono rimasto un po´ perplesso... Voglio dire, questo Keltner (che - ammetto la mia ignoranza - non conoscevo) sa sicuramente il fatto suo, ed il suono... Beh, sembra buono, sotto quei chili di delay! :lol1:

Spero davvero di non offendere, e ringrazio per i link postati, peró é una cosa che davvero non capisco, questi video dimostrativi di ampli in cui il suono dell´ampli stesso é sepolto sotto una montagna di effetti (e/o magari in cui il tipo di turno si lancia in 5 minuti di shredding per fare il figo senza mai fare un accordo o un riff che sia uno)...
Sará che non mi é mai piaciuto quel tipico suono da professionista/session man/cover band coi lead col delay digitale a palla - mi é sempre sembrato cosí "pompato", finto...

A parte questo ripeto che il suono di fondo mi sembra davvero buono, mi é solo dispiaciuto di non riuscire a trovare un video uno in cui il suono fosse "puro", senza effetti, e allo stesso tempo il chitarrista di turno non si cimentasse in un assolo blues/jazz low gain...
Mi piacerebbe sentire un paio di accordi od un riff un po´ rock col gain dalla metá in su, tutto qui! ;)

@ kagliostro:
In Amp Garage ci ero "incappato" qualche volta in passato, ma non mi sono mai registrato proprio perché in pratica dedicato a Trainwreck & Dumble, che non mi hanno mai attirato piú di tanto per la nomea che hanno di "ampli da avvocato", o come dicono gli ´mmericani "cork sniffer"! :face_green:
... Adesso mi registro e comincio a "scavare", grazie per le segnalazioni! :numb1:
jimmy_ver2.0 ha scritto:Io ho usato il pre dell'Overtone Special di Ceriatone.
Ho fatto solo una piccola modifica per il cambio canale che è descritta nel thread.
Grazie, ora gli do un´occhiata - finora non l´avevo fatto perché non c´é uno schema ma solo un layout se non mi sbaglio...

In effetti i due che sto usando come riferimento per ora sono questi:
http://www.webphix.com/schematic%20heav ... storto.pdf
http://personalpages.manchester.ac.uk/s ... ic_172.pdf

... Ma in fondo non é cosí importante, perché in ogni caso non mi interessa clonare pari pari, vorrei solo partire da una base "solida" per arrivare a qualcosa di personale, nei limiti del possibile of course! ;)

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re: Blackface Bandmaster (AB763) con canale distorto aggiunt

Messaggio da johnnyl » 25/01/2013, 17:20

Ok, in allegato ho messo un primo schema fatto alla c***o di gran fretta, tanto per partire con qualcosa di concreto...
Premesso che, almeno per ora, l´intenzione sarebbe quella di mantenere il circuito originale per quel che riguarda il pulito, all´interno del circuito del distorto la prima cosa che farei é rimuovere il comando (interno se non capisco male) "trim", sostituendolo con una resistenza da 100k (o dintorni) a terra. Per il resto é una questione di valori, purtroppo non ho la teoria necessaria per valutare modifiche in questo senso cosí, su carta - diciamo che l´unica cosa che mi verrebbe naturale pensare sarebbe di abbassare il primo coupling cap da .022 a .01uF per evitare di "ingolfare" il suono, ma dovrei provare...
Qualsiasi suggerimento a tal proposto é piú che benvenuto! :numb1:

Ah, due domande, se posso:
- A cosa servono i due condensatori da 500pF tra i catodi e l´uscita dei triodi?
- E se togliessi anche il comando "overdrive" (altrove l´ho visto chiamare "level"), sostituendolo con un voltage divider? Non basterebbe il comando volume del canale pulito per regolare il gain nel distorto? Chiedo perché ho intenzione di mettere i comandi del canale distorto sul retro, e meno sono meglio é... E, sempre almeno per ora, non ho intenzione di rendere i canali "footswitchabili" e usarli nello stesso contesto, pensavo di usare in occasioni diverse o l´uno o l´altro (ho due band, una rockabilly e l´altra punk/hard rock! ;) )
Allegati
documento.jpg

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Blackface Bandmaster (AB763) con canale distorto aggiunt

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 25/01/2013, 20:30

Per il trim, se non vuoi avere un controllo in più, ti consiglio di mettere un trimmer interno.
Il comando overdrive lascialo, è utile, ti permette di avere un canale distorto che va dal crunch al lead.

Se non vuoi usare il footswitch usa uno switch come ho fatto io, ma lascia un solo ingresso.

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re: Blackface Bandmaster (AB763) con canale distorto aggiunt

Messaggio da johnnyl » 28/01/2013, 18:48

Sono andato un po´ avanti col ragionamento e sono arrivato allo schema in allegato qua sotto (ancora una volta chiedo scusa per la qualitá, ma il tempo a disposizione purtroppo é davvero poco!)...

Quello che ho fatto:
- Aggiunto uno switch SPST al primo catodo per avere la possibilitá volendo di togliere bassi abbassando il valore del bypass cap da 24u2 a 2u2, in modo da evitare che il pre si "ingolfi" da subito
- Posizionato lo switch DPDT del cambio "canale" subito dopo il secondo coupling cap, prima della resistenza da 220k, in modo da avere la possibilitá di aggiungerne uno in serie nel "canale" distorto per abbassare il valore complessivo da .047uF a circa .0043uF, anche in questo caso ovviamente per evitare "ingolfamenti" di bassi
- Abbassato leggermente il valore del coupling cap successivo al primo stadio del distorto, sempre per lo stesso motivo - il tentativo é quello di rendere il distorto piú "a fuoco", piú "affilato", sto esagerando? :hummm_1:
- Reso il master switchabile (era mia intenzione fin dall´inizio, avevo dimenticato di includere lo switch nello schema)

@ jimmy_ver2.0: Grazie mille ancora una volta per i consigli, come via di mezzo ho pensato di togliere il comando interno "trim" ma di lasciare l´"overdrive"... Tra quello, il volume nel pre, ed il master subito prima del phase inverter dovrei avere abbastanza flessibilitá a livello di distorsione e volume. Inoltre come te ho intenzione di usare uno switch DPDT per il cambio dei "canali", al limite il discorso relé e simili lo affronteró piú avanti in separata sede (anche perché per ora non ho mai realizzato niente di quel tipo). :numb1:

Se qualcuno volesse darmi pareri, suggerimenti e quant´altro ne sarei piú che felice! :face_green:
Allegati
untitled.jpg

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re: Blackface Bandmaster (AB763) con canale distorto aggiunt

Messaggio da johnnyl » 28/01/2013, 18:54

Dimenticavo: per ora i condensatori da 500pF tra i catodi e l´uscita dei triodi del distorto li ho lasciati, peró continuo a non avere un´idea precisa riguardo a cosa possano servire... Se qualcuno potesse illuminarmi in proposito gliene sarei infinitamente grato! :pardon1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Blackface Bandmaster (AB763) con canale distorto aggiunt

Messaggio da robi » 28/01/2013, 20:49

Ciao,
qualche appunto veloce:

- i cap da 500pF servono a centrare il suono sui medi.
- in ingresso lead userei un partitore con valori più piccoli di 220k, sui 100k.
- in uscita lead userei un pot di valore inferiore a 1M, sui 220k e con un riferimento a massa fisso.
- in ingresso PI userei un valore più grande di 500pF, che taglia a 160 Hz.
- sul secondo stadio clean terrei un valore superiore a 820 Ohm.
- userei una 12ax7 sulla PI.

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re: Blackface Bandmaster (AB763) con canale distorto aggiunt

Messaggio da johnnyl » 28/01/2013, 22:47

Grazie mille! :numb1:

Solo un paio di domande rapide, se posso:

- Perchè valori più piccoli per il partitore all'inizio del distorto? Per avere più compressione?
- Perchè un pot di valore inferiore per il master? E qual è il modo migliore per renderlo switchabile (pensavo di usare un potenziometro con switch push-pull incorporato)?

(Chiedo scusa per la mia ignoranza... :mart: :face_green: )

Ah, per quel che riguarda le valvole di pre a dire la verità volevo usare tutte 12AX7, mi sono solo dimenticato di cambiare le scritte nello schema...

Rispondi