Mi sono costruito per sfizio un Muff fuzz partendo dallo schema electro harmonix e facendomi da solo il layout della pcb che allego...
Ora, il pedale funziona (anche se il filtro di alimentazione non é dei migliori: fa casino pure con un alimentatore electro harmonix. Solo con il boss PSA é silenzioso) ma...
Il problema é il sustain: se faccio una nota e la lascio risuonare dopo alcuni istanti il suono si "strozza", come se ci fosse un noise gate settato al massimo (in quel breve momento mi ricorda il suono di un Atari punk console o del Random number generator).
Quale può essere la causa? Errori nel layout?
Note: come diodi ho usato x2 1N914, IC: 4558 con relativo zoccolo (l'integrato aveva i piedini un po' storti perché "di riciclo" ma ho provato a cambiarlo e il risultato é lo stesso)
Muff fuzz senza sustain
Muff fuzz senza sustain
- Allegati
-
- muffuzz.gif (11.11 KiB) Visto 2247 volte
-
- EHX Muff Fuzz.pdf
- (5.95 KiB) Scaricato 237 volte
-
- Neutrino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 03/05/2013, 19:11
Re: Muff fuzz senza sustain
ciao! Ho provato anche io a realizzare questo semplice fuzz e ritrovo più o meno lo stesso problema (il suono e bello vivo per circa 5 secondi e dopo si spegne rapidamente, si nota di più con le note alte) tu sei riuscito a risolvere in qualche modo alla fine? nella mia ignoranza pensavo di provare qualche altro IC equivalente tipo il 5532, anche se il 4558 è fin troppo comune per essere lui il problema, se così non fosse buh, le resistenze non dovrebbero causare simili problemi, forse i condensatori?
speriamo di risolvere :)
speriamo di risolvere :)