Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Verifica Schema Fuzz

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
HustleFlow
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/12/2013, 1:32

Verifica Schema Fuzz

Messaggio da HustleFlow » 28/12/2013, 1:36

Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio ma è da molto che leggo con interesse i topic nel forum...che dire, mi sto cimentando solo ora nella costruzione di un pedale ed ho scelto un fuzz, forse perchè sembra il più semplice e perchè è un tipo di pedale che conosco bene...faccio subito una domanda, lo schema nella foto che allego (da me modificato leggermente) è corretto per un funzionamento buono in tutte le sue caratteristiche o ci sono errori?
Grazie in anticipo ragazzi e buone feste!
Allegati
CAM00112.jpg

Avatar utente
delga
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 526
Iscritto il: 07/02/2012, 23:37
Località: prov. di Teramo

Re: Verifica Schema Fuzz

Messaggio da delga » 28/12/2013, 10:20

perchè hai tolto la resistenza 8k2 al secondo transistor? di solito, nelle modifiche la alzano più che abbassarla (vedi la mod jimi hendrix dove il valora di quella sale a 18k)...

un'altra cosa, ma che verso hanno i transistor nel tuo schema?? tutti gli altri schemi che sto guardando, riguardo alle varie versioni delle fuzz face hanno direzione diversa....e di conseguenza la polarità dei cap C1 e C2 è opposta......controlla che tutto sia ok!

delga

HustleFlow
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/12/2013, 1:32

Re: Verifica Schema Fuzz

Messaggio da HustleFlow » 28/12/2013, 10:54

spulciando le varie funzioni dello schema e ricordando (malissimo forse ahah) le poche cose di elettronica mi sembrava che così potesse funzionare...dici che ho sbagliato? :face_green:

Per quanto riguarda il verso dei transistor confermo, in questo schema e anche in altri che ho risulta essere quello...non torna?

Grazie ;)

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Verifica Schema Fuzz

Messaggio da mastrococco » 29/12/2013, 1:33

Lo schema postato monta transistori npn, il verso e le polarità sono giuste per quel tipo di transistor. Ci sono più schemi, alcuni npn altri pnp...
Per la resistenza rimossa, quando proponi una modifica dì anche che effetto vorresti ottenere, chi ti risponde potrà capire meglio.

HustleFlow
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/12/2013, 1:32

Re: Verifica Schema Fuzz

Messaggio da HustleFlow » 29/12/2013, 2:14

ciao mastrococco grazie per la risposta...mi piacerebbe realizzare un bel fuzz vecchio stile...sono sempre stato un amante delle cose spartane e l'idea di partenza era un fuzz con solo il controllo volume, in seguito invece ho puntato su questo...la resistenza, sbagliando probabilmente, la vedvo come una cosa non utile nel circuito

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Verifica Schema Fuzz

Messaggio da mastrococco » 29/12/2013, 2:36

Partendo dal presupposto che se ce l'hanno messa un motivo c'è, se non hai in mente una cosa precisa il consiglio è quello di lasciare lo schema originale.
Quella resistenza serve a far lavorare il transistor ad una certa tensione per avere un certo effetto, ha quindi una sua utilità ben precisa. Perchè la vedi come una cosa inutile? Quale sarebbe lo scopo che vuoi raggiungere togliendola?

Avatar utente
delga
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 526
Iscritto il: 07/02/2012, 23:37
Località: prov. di Teramo

Re: Verifica Schema Fuzz

Messaggio da delga » 29/12/2013, 9:45

leggi questo..

"To ensure that the circuit biases properly, I've replaced the 8K2 fixed resistor on the collector of Q2 with a 10K trimpot. This will allow you to dial in exactly 4.5V-5V so that the circuit will sound as smooth as possible."

viene da questo link, nel paragrafo Transistor Selection..
http://fuzzcentral.ssguitar.com/axisface.php

delga

HustleFlow
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/12/2013, 1:32

Re: Verifica Schema Fuzz

Messaggio da HustleFlow » 30/12/2013, 12:20

leggendo su qualche forum tedesco mi sembrava d'aver capito che quella resistenza era facoltativa e serviva solo se avessi voluto aggiungere una "funzione" o "particolarità"...evidentemente non ho capito bene la marea di discorsi crucchi che c'erano :ok_1:

grazie mille ragazzi, mi state aiutando molto!

Rispondi