Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Salve ragazzi, vi pongo un quesito sperando di ottenere una risposta.
Ho cambiato la V1 12AY7 al mio bassman con una selezionata, low noise ecc... acquistata da TuaAmp Doctor. Ebbene, la monto con curiosità e ne apprezzo subito il fatto che l'amp è silenziosissimo.
L'indomani, riaccendo l'amp e la valvola è rumorosa come la prima che avevo. Faccio presente che la stessa cosa mi era capitata quando cambiai la V1 con una EH gold pin. Inizalmente silenziosa e poi rumorosa.
Insomma, è normale che le valvole dopo due ore di utilizzo diventano rumorose?
Ho cambiato la V1 12AY7 al mio bassman con una selezionata, low noise ecc... acquistata da TuaAmp Doctor. Ebbene, la monto con curiosità e ne apprezzo subito il fatto che l'amp è silenziosissimo.
L'indomani, riaccendo l'amp e la valvola è rumorosa come la prima che avevo. Faccio presente che la stessa cosa mi era capitata quando cambiai la V1 con una EH gold pin. Inizalmente silenziosa e poi rumorosa.
Insomma, è normale che le valvole dopo due ore di utilizzo diventano rumorose?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Se mi dicessi ampli appena acceso con la valvola ancora con il filamanto un po' freddo
potrei capire che sia più silenziosa, non sta ancora amplificando al suo massimo
ma se mi dici che diventano rumorose dopo un paio di ore di funzionamento
Ora, daccordo che "rodandosi" la valvola va ad assumere le sue caratteristiche definitive
che manterrà per un certo periodo di "efficienza massima"
ma che dopo poche ore diventino rumorose mi lascia spiazzato
K
potrei capire che sia più silenziosa, non sta ancora amplificando al suo massimo
ma se mi dici che diventano rumorose dopo un paio di ore di funzionamento

Ora, daccordo che "rodandosi" la valvola va ad assumere le sue caratteristiche definitive
che manterrà per un certo periodo di "efficienza massima"
ma che dopo poche ore diventino rumorose mi lascia spiazzato


K
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
All'inizio, disinserendo lo standby dopo 5-10 min dall'accensione, la valvola emette un soffio più silenzioso... scaldandosi sento che il soffio è diventato più forte.
Ora, fermo restando questo concetto, il soffio del primo giorno, con valvola appena montata, a freddo, era più silenzioso del soffio a freddo dal secondo giorno in poi.
Spero di essermi spiegato..
Comunque sia, ho acquistato sta preamplificatrice da TAD pagandola un botto e praticamente non ho ottenuto nulla... secondo me sta storia delle low noise, super selezionate è una balla mondiale. Certo non capisco quando leggo di qualcuno che dice di avere l'ampli silenziosissimo... sarò sfigato.
Ora, fermo restando questo concetto, il soffio del primo giorno, con valvola appena montata, a freddo, era più silenzioso del soffio a freddo dal secondo giorno in poi.
Spero di essermi spiegato..
Comunque sia, ho acquistato sta preamplificatrice da TAD pagandola un botto e praticamente non ho ottenuto nulla... secondo me sta storia delle low noise, super selezionate è una balla mondiale. Certo non capisco quando leggo di qualcuno che dice di avere l'ampli silenziosissimo... sarò sfigato.
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Innanzitutto considera che il "silenzioso" è come il "caldo" ossia una caratteristica soggettiva. Potresti provare a registrare il soffio mentre suoni così da poterlo comparare in percetìntuale al segnale della chitarra. E' così fastidioso mentre suoni? A che volumi suoni di solito?
Considera che il bassman59 è pur sempre un progetto vintage, e che il soffio è una caratteristica da molti apprezzata.
Per quanto rigurada la selezione delle valvole, se è vero che è sempre preferibile accoppiare il più possibile le valvole finali, per quanto riguarda le valvole preamplificatrici la selezione comprende principalmente la corrente anodica e il coefficiente mu di distorsione, non so quanto vengano realmente controllate le altre proprietà.
Hai provato, ad ampli acceso, a picchiettare con una penna o una bacchetta di legno sulla valvola selezionata per verificarne la microfonicità?
Considera che il bassman59 è pur sempre un progetto vintage, e che il soffio è una caratteristica da molti apprezzata.

Per quanto rigurada la selezione delle valvole, se è vero che è sempre preferibile accoppiare il più possibile le valvole finali, per quanto riguarda le valvole preamplificatrici la selezione comprende principalmente la corrente anodica e il coefficiente mu di distorsione, non so quanto vengano realmente controllate le altre proprietà.
Hai provato, ad ampli acceso, a picchiettare con una penna o una bacchetta di legno sulla valvola selezionata per verificarne la microfonicità?
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Di solito suono a volume medio-basso (posizione 4 del pot) e il soffio è quasi impercettibile a meno che non mi avvicino all'ampli. Il soffio diventa più forte con volume più alto ma il suono della chitarra lo copre totalmente. Quindi, suonando non si sente il soffio, a prescindere dal volume.felix ha scritto:Innanzitutto considera che il "silenzioso" è come il "caldo" ossia una caratteristica soggettiva. Potresti provare a registrare il soffio mentre suoni così da poterlo comparare in percetìntuale al segnale della chitarra. E' così fastidioso mentre suoni? A che volumi suoni di solito?
Considera che il bassman59 è pur sempre un progetto vintage, e che il soffio è una caratteristica da molti apprezzata.
Per quanto rigurada la selezione delle valvole, se è vero che è sempre preferibile accoppiare il più possibile le valvole finali, per quanto riguarda le valvole preamplificatrici la selezione comprende principalmente la corrente anodica e il coefficiente mu di distorsione, non so quanto vengano realmente controllate le altre proprietà.
Hai provato, ad ampli acceso, a picchiettare con una penna o una bacchetta di legno sulla valvola selezionata per verificarne la microfonicità?
Le pre sono schermate con il cappuccio in alluminio. Dovrei toglierlo per provare la microfonicità?
Il fatto è che non vorrei cadere in un circolo vizioso nel quale inizio a comprare valvole nella speranza di trovare quella assolutamente silenziosa, un po come quelli che giocano alle slot e più perdono più giocano.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Secondo me l'ampli che hai arrangiato va benone
un po' di sottofondo per un ampli a valvole è plausibile
specie se non si parla di ampli esoterici per HiFi
Fai presto a verificare se sono paranoie che ti fai o se si tratta di un problema
fai un bel sample e lo posti in un po' di forum chiedendo il parere di più persone
alla fine fai la media dei responsi ed hai un risultato, per quanto possibile, obbiettivo
K
un po' di sottofondo per un ampli a valvole è plausibile
specie se non si parla di ampli esoterici per HiFi
Fai presto a verificare se sono paranoie che ti fai o se si tratta di un problema
fai un bel sample e lo posti in un po' di forum chiedendo il parere di più persone
alla fine fai la media dei responsi ed hai un risultato, per quanto possibile, obbiettivo
K
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Ciao,
Ho modificato il titolo del thread per dargli un senso e renderlo recuperabile in futuro.
Scrivendo "mistero valvole" mi uscivano fuori gli amplificatori Bossari...
Ho modificato il titolo del thread per dargli un senso e renderlo recuperabile in futuro.
Scrivendo "mistero valvole" mi uscivano fuori gli amplificatori Bossari...

Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
la prova della microfonicità era solo per assicurarti che la valvola "selezionata" valga quel che l'hai pagata
(non c'entra con il soffio)
comunque, si, rimuovi il cappuccio e la picchietti con un materiale isolante. Fai un sample oppure se sei così fortunato da trovare in un negozio di strumenti musicali nella tua zona un bassman o simili chiedi di poterlo provare
secondo me è tutto nella norma!
Mi viene in mente che potrebbe anche essere un'eccessiva corrente anodica che passa per la valvola, ma potrei dire una sciocchezza, se ciò fosse vero andrebbe ricontrollata la polarizzazione del primo stadio

comunque, si, rimuovi il cappuccio e la picchietti con un materiale isolante. Fai un sample oppure se sei così fortunato da trovare in un negozio di strumenti musicali nella tua zona un bassman o simili chiedi di poterlo provare

Mi viene in mente che potrebbe anche essere un'eccessiva corrente anodica che passa per la valvola, ma potrei dire una sciocchezza, se ciò fosse vero andrebbe ricontrollata la polarizzazione del primo stadio

Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Allora questo è un sample del solo ampli a volume 4. Non fate caso alla pessima esecuzione eseguita al volo con mani freddissime e in fretta

Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Questi due sono invece a volume 8 e l'altro quasi a manetta. Potete sentire il soffio di fondo prima del playing che comunque viene poi coperto dal suono della chitarra.
Ho fatto la prova di microfonicità e il risultato è negativo.
Ho contattato TAD spiegandogli il problema e mi hanno inviato il modulo per la restituzione dei soldi o il cambio del prodotto.
Ho fatto la prova di microfonicità e il risultato è negativo.
Ho contattato TAD spiegandogli il problema e mi hanno inviato il modulo per la restituzione dei soldi o il cambio del prodotto.
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
In effetti a volume massimo è bello presente, comunque ha un gran bel timbro! 
Toglimi una curiosità, il soffio lo fa anche con una 12AX7 in V1?
Puoi misurare la tensione nel punto cerchiato in nero?

Toglimi una curiosità, il soffio lo fa anche con una 12AX7 in V1?
Puoi misurare la tensione nel punto cerchiato in nero?
- Allegati
-
- u.jpg (51.36 KiB) Visto 5662 volte
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
E si, si sente proprio e l'ampli ha un bel timbro, peccato debba essere rovinato da questo soffio.
Allora, con la 12AX7 in V1 l'ampli non emetteva alcun soffio ma non mi piaceva il timbro..
Inoltre, come ho scritto prima, quando ho messo la valvola la prima volta il soffio era molto più ridotto. Il giorno dopo invece eccolo più forte. La stessa cosa ricordo è accaduta quando misi in V1 una 12AY7 gold pin... sdoffio quasi assente e l'indomani presente.
Ho misurato la tensione al punto da te indicato e risulta essere di 300V.
Puoi spiegarmi il ragionamento che stai seguendo e il nesso tra questa tensione e la 12AX7?
Allora, con la 12AX7 in V1 l'ampli non emetteva alcun soffio ma non mi piaceva il timbro..

Inoltre, come ho scritto prima, quando ho messo la valvola la prima volta il soffio era molto più ridotto. Il giorno dopo invece eccolo più forte. La stessa cosa ricordo è accaduta quando misi in V1 una 12AY7 gold pin... sdoffio quasi assente e l'indomani presente.
Ho misurato la tensione al punto da te indicato e risulta essere di 300V.
Puoi spiegarmi il ragionamento che stai seguendo e il nesso tra questa tensione e la 12AX7?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Zoccolo che non fa bene contatto con i pin della valvola ?
K
K
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Per uso della 12AX7 intendevo per un paio di giorni consecutivi, in modo da sfatare ogni dubbio! 
Dato che il soffio è legato al flusso termoionico mi verrebbe in mente di provare a diminuire la corrente anodica che percorre la placca, magari cambiando leggermente la polarizzazione della tua 12AY7 ed adattandola a quella di funzionamento della 12AX7 che risulta silenziosa magari magari qualcosa migliora...
Se non ho cannato i conti bisogna passare da 3mA a 2.4mA per cui entrambe le Res anodiche a 120k e resistenza comune ai due catodi da 1k

Dato che il soffio è legato al flusso termoionico mi verrebbe in mente di provare a diminuire la corrente anodica che percorre la placca, magari cambiando leggermente la polarizzazione della tua 12AY7 ed adattandola a quella di funzionamento della 12AX7 che risulta silenziosa magari magari qualcosa migliora...
Se non ho cannato i conti bisogna passare da 3mA a 2.4mA per cui entrambe le Res anodiche a 120k e resistenza comune ai due catodi da 1k

Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Proverò la 12AX7 per un paio di giorni e vedrò cosa succede.
La resistenza comune ai due catodi dovrebbe essere quella attuale da 820R in parallelo all'elettrolitico giusto?
La resistenza comune ai due catodi dovrebbe essere quella attuale da 820R in parallelo all'elettrolitico giusto?