Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Triamp con GU50 e KT88

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 17/03/2014, 18:07

Salve a tutti, ragazzi.

Il progetto che mi piacerebbe portare a termine è una bella testatina in P.S.E. con tre preamp noti a molti: Fender Tween, Jcm 800, Framus Cobra / Slo, con qulche modifica selezionabile per dare "voci" diverse.

Scopo di questo progetto è la versatilità. La mia intenzione è quella di fare un finale con 2 GU50 in P.S.E. escludibili / switchabili con 2 KT88 anche loro in P.S.E..
In + le KT88 potranno essere sostituibili con 2 EL34, o 2 6L6 regolando il bias esternamente e collegando il pin 1 degli zoccoli octal a massa.

Avrei intenzione di mettere uno switch dedicato alla scelta fra le due due tipologie di valvole ( GU50 e KT88 come molti sanno hanno una zoccolatura differente e tensioni ai filamenti differenti ) che contemporaneamente stacca la massa e l'anodica sulla prima o sulla seconda coppia di valvole da selezionare, ma i filamenti rimangono sempre alimentati.

Per Il dimensionamento degli stadi delle GU50 mi sono affidato ai valori dei datasheet dove si attestano 18 W in uscita per valvola e il 10% di THD. Per le KT88 ho cercato di trovare graficamente una soluzione che mi permetta di avere circa 20 W in uscita el'8,5% di distorsione di seconda armonica, mantenendo la griglia G2 ad una tensione di 300 V.

Inutile dire che sono solo ipotesi e che i calcoli potrebbero essere non del tutto esatti ( daltronde sono supposizioni. L'oscilloscopio devo ancora comprarlo e imparare ad usarlo ), ma spero di essermi avvicinato il più possibile. Sarebbe bello intavolare una discussione in merito al dimensionamento dello stadio partendo dal grafico e di come polarizzarlo.

Se qualcuno ha abbastanza pazienza di farlo, posso postare la rappresentazione grafica e i calcoli effettuati per la scelta dei valori riportati sullo schema.

Spero si capisca abbastanza bene e che non abbia commesso troppi errori:
Allegati
SCHEMATIC1 _ P.S.U.pdf
(76.27 KiB) Scaricato 320 volte
SCHEMATIC1 _ PRE + Finale.pdf
(88.58 KiB) Scaricato 382 volte

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da MapleMarco » 17/03/2014, 18:21

Ti pongo un problema che quando mi interessai di PSE mi era saltato all'occhio:
non è facile trovare TU single ended di grosse dimensioni!!

Io fossi in te partirei da quello prima di cominciare col progetto, per evitarti di spendere più del TU che di tutto l'amp :ohhh:

---

Per il resto, sarà un progetto che seguirò con molto interesse!! :numb1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 17/03/2014, 18:27

Per le dimensioni della bestiaccia, stavolta mi sono tenuto un pò troppo largo, forse! Nonostante le misure credo che sto quasi al limite con i componenti.

Il layout dello chassis, dopo tante prove, in linea di massima dovrebbe essere questo:
Allegati
Visio-TRIAMP GU50 - KT88.pdf
(392.3 KiB) Scaricato 410 volte

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 17/03/2014, 18:36

Ciao,

Il T.U. è l'ultimo pezzo del puzzle. Ti spiego anche il perchè: se osservi lo schema ci sono diverse prese del primario per poter usufruire dell'impedenza più adatta ( mi sono scordato di disegnare quella con 1,5K :muro: :muro: :muro: ), un consiglio del grande K. Uno dei tanti consigli.

Prima di partire con l'incarico da dare al buon Savino, vorrei sapere un pò che ne pensate in merito. Così per stare tranquillo e ordinare il PEZZO.

Per le dimensioni, ora che ho postato anche il layout, dici che lo spazio che ho lasciato al T.U. non è sufficiente ?

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da MapleMarco » 17/03/2014, 20:38

senza quote è complicato..
ad ogni modo...hai 40W in single ended...quindi tieni presente che avrai praticamente un TU grande come un TU di un PP 100W abbondante mi sa!!

è un progetto interessante quasi a livello "pornografico" (per così dire) per un tecnico o comunque un appassionato di elettronica...
dal punto di vista pratico però ci sono due finali e se ne usa sempre uno mhm...e per di più per metà delle sue potenzialità (500W di assorbimento per 40W di resa.....)

e se si studiasse un sistema tipo un valvemix? (vedi brunetti pirata)
a sto punto, anche se fosse un 100 euro in più, a fronte della spesa che andrai a sostenere forse forse vale la pena...
Oppure configurare tutto (in qualche strano modo) con la possibilità di sostituire le due KT con le altre andando solo a ritarare il bias....(tanto dubito che in live ci sia la necessità di switchare tra un finale e l'altro...)

E' anche vero che il suono non si misura un tanto al Watt, quindi prendila come un opinione non come una critica!!
;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 17/03/2014, 22:27

Guarda, intanto ti dico subito che il discorso del Brunetti Pirata l'avevo già preso in considerazione e mi attizza parecchio. Solo che vorrei mantenere una certa "semplicità strutturale", se mi passi il termine, date le mie capacità.

E' anche vero il fatto che sono un pò dalla parte del single ended in quanto ho messo un ampli da 5 miseri watt ( ovviamente in single ended ) a confronto di un 50 w push pull. Ti posso dire con sincerità assoluta che a parte la differenza di potenza ( 5 w su 50 w un pò si sente ! ) non così marcata, soggettivamente parlando a livello uditivo, il piccoletto era un leone e il push pull era un micetto !

Tutto questo per dire che nonostante la spesa superiore e la resa ( in watt ) inferiore, preferirei questa soluzione. Tuttavia la struttura dello chassis l'ho impostata in un modo volutamente AMBIGUO: si può notare che per come sono disposte le valvole di pre e quelle di finale, è possibile ( se se ne fanno due. Una volta che fai il progetto per una macchina taglio laser almeno fattene fare 2 !) mettere al posto degli zoccoli delle GU50 altre due octal, e aggiungere anche un foro per una settima 12ax7 sulla destra.

Facilmente intuibile il perchè.

Una volta completato questo mostriciattolo sarebbe bello provare a fare la stessa testata con lo stesso chassis e gli stessi pre MA con il finale in push pull. Inutile dire che riguadagnerebbe tutto lo spreco di corrente e tensione che il single ended limita nel caso in questione.

Quello sarebbe un bel confronto. Stesso pre, stessi materiali, stesso chassis, stessi trafo ( a parte il t.u. ovviamente ) e stesse valvole ( a parte le GU50 che non le prenderò mai più dato il tempo che mi stanno facendo aspettare quelli della dogana ! ). Che ne pensi ?

"Oppure configurare tutto (in qualche strano modo) con la possibilità di sostituire le due KT con le altre andando solo a ritarare il bias...." Quì non ho tanto ben capito. Ho volutamente messo il fixed bias proprio per poter cambiare le KT88 con 2 el34 o 2 6l6 e sentire le differenze. Non ti seguo.

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 17/03/2014, 22:53

Dimenticavo:

Le opinioni e le critiche per me sono sempre ben accette. Discutiamone pure e di la tua / dite la vostra senza problemi.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Kagliostro » 18/03/2014, 0:27

Mah, acquistare le GU50 all'estero, se ci sono di mezzo anche la dogana e relative spese (quindi acquisto fuori CE) non so se sia conveniente

ordinandole entro la comunità europea forse le cose sarebbero state diverse,

o adirittura pagare lo scotto e prenderle a circa € 9 l'una e gli zoccoli (solo ceramica) ad € 1.22, prendendoli da valvole-audio.com

mi sa che alla fine non sarebbe stato molto più costoso

Ciao

K

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 18/03/2014, 8:59

Ciao K,

Si, l'errore è stato mio a non pensare a queste cose e ordinarle li perchè affascinato dagli zoccoli modello carroarmato. Non ci ho proprio pensato.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Kagliostro » 18/03/2014, 9:26

Qui dalle mie parti, alla fiera di PN, edizione di novembre (le fanno ad aprile/maggio e a novembre ---- a novembre c'è anche il mercatino dei radioamatori) vengono dei radioamatori ungheresi che di solito qualcuna ne portano (da smontaggio di apparati militari) e, per valvola + zoccolo stile tank, chiedono 10€

K

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 18/03/2014, 9:54

...Dalle mie parti, invece, portano il 97% di ciofeche e il 3% di buone occasioni commerciali ma estranee al campo "valvole - amplificatori". Una volta sono riuscito a trovare delle manopole in alluminio tornite nere a 3 euro l'una, ma di zoccoli decenti octal o noval ( figuriamoci trovare un tizio che vende zoccoli recuperati da apparecchi militari) te lo puoi sognare la notte! I prezzi, poi, lasciamo perdere!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da MapleMarco » 18/03/2014, 11:16

la notte porta consiglio.

pensavo:
loop effetti senza adattatore di impedenza nel send (come le mark) e con due stadi return parallelati gemelli,
il pot da 1M per riferire a massa gli anodi di questi due stadi li metti stereo e inversi (pin1 stadio A a massa/pin3 stadio A anodo VS pin1 stadio B anodo/pin3 stadio B a massa) e con un pot vai alle GU e con l'altro alle KT.
(qualcosa tipo egnater insomma?)

risultato:
pot tutto da un lato 100% GU, pot al centro 50 e 50, pot tutto dall'altro 100% KT. e in teoria il wattaggio risultante dovrebbe essere sempre lo stesso..

il trasformatore può restare da 40, 50W e così avresti una gran bella versatilità!
se poi le GU suonano male, ci monti delle 6550, così puoi variare tra tetrodi europei e tetrodi americani :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

D4rkp3pp3
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/03/2012, 1:40

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da D4rkp3pp3 » 19/03/2014, 1:20

DOM inanzitutto per il progetto che stai portando avanti complimenti, di fronte a tanta maestria mi tolgo il cappello.
Il progetto che vorrei portare avanti io è molto similare, non so se hai letto il post sul CAE3+ inspired.
Praticamente il tuo pre è esattamente 3/4 del pre che vorrei realizzare io, senza contare che hai già fatto anche l'FX loop...
Ho visto i tuoi layout e i tuoi schemi, ti posso chiedere con che programma li hai realizzati? Soprattutto il layout mi interesserebbe...
Grazie

Seguirò i tuoi sviluppi con grandissimo interesse perché al momento non posso essere di nessun aiuto...

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da Dom » 19/03/2014, 11:37

Per Maple Marco:

Interessante ed intrigante questa soluzione da te proposta. Ho letto qualche tread dove si propongono diverse soluzioni del genere ma ammetto di non averli compresi proprio a fondo!
Valuterò con molta attenzione questo tuo consiglio e mi studierò bene quei tread.
Giusto per sapere se non ho scritto cavolate: La soluzione dello switch che contemporaneamente cambia la tensione anodica e fornisce la massa alla coppia prescelta, può essere considerata corretta ?

Per D4rkp3pp3:

Ti ringrazio per il complimento, ma i veri maestri stanno tutti intorno a me e a te quì sul forum. Io sto ancora imparando e "cerco" di fare le cose in un certo modo. Per il layout sappi che si tratta ancora di una bozza e che deve essere strutturato meglio. Il software che adopero per i layout è Visio perchè abbastanza semplice ed immediato, ma mi sto dirigendo su Solid Works.
Per gli schemi Orcad. Se lo si impara a dovere puoi anche sviluppare le relative pcb dallo schema.

Non ho visto ancora il tuo post ma lo farò, cmq non siamo gli unici ad avere avuto queste idee. Guarda altri tread sul sito e capirai

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Triamp con GU50 e KT88

Messaggio da MapleMarco » 19/03/2014, 15:37

lo switch dovrebbe funzionare, non so dirti se silenziosamente o meno... :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi