Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

l'Herzog, questo sconosciuto ..............

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

l'Herzog, questo sconosciuto ..............

Messaggio da Kagliostro » 23/03/2015, 18:31

Cosa potrà mai essere un Herzog ?

Beh, niente di trascendentale, si tratta di un amplino che viene usato come distorsore tra chitarra ed ampli

con semplici accorgimenti funziona anche come amplino (collegare un altoparlante) e, volendo, anche come

reverb stand alone, in questo caso bisogna aggiungere un tank ed un triodo per il recupero del segnale

Ecco un paio di originali

Immagine

Immagine

Immagine

questa, invece, è la versione di un amico americano







per usarlo anche come ampli basta fare in modo da escludere la res di carico e collegare un altoparlante

(notare che l'Herzog originale usa un carico da 10W, il mio amico è andato un po' abbondante con una res da 100W, probabilmente 25W bastano)

per usarlo come reverb standalone basta "parafrasare" il Fender 6g15



Qui schema e layout (al posto dell'impedenza di filtro si può usare una res)
http://el34world.com/Hoffman/files/Hoffman_6G15.pdf

Naturalmente consiglio l'uso di una valvola meno potente della 6v6, una 6k6 va benissimo (da Tubetown si trovano)

Immagine

oppure un altro pentodino tipo el95 (anche se un po' più sensibile e quindi bisogna un po' ridurre l'input)

Immagine

Meditate gente .... meditate ;)

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: l'Herzog, questo sconosciuto ..............

Messaggio da pasqua86 » 23/03/2015, 18:44

Praticamente sarebbe un preamp con tanto gain tra chitarra e l'ampli? :face_green:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: l'Herzog, questo sconosciuto ..............

Messaggio da Kagliostro » 23/03/2015, 18:54

E' una cosa molto particolare, in quanto oltre ad essere un preamp hai anche a disposizione la distorsione della valvola finale e del TU

cose che con un preamp, a meno di non arrangiare circuiti molto particolari (SS) non ottieni

in pratica otterresti (facendo una versione 6G15 con carico fittizio e uscita altoparlante) un mini amplino da cameretta, un riverbero da usare con qualunque ampli non ce l'abbia, un effetto distorsore che immette anche la distorsione della finale e del TU

Se poi c'è abbastanza corrente per i filamenti, puoi sempre allargare le prerogative del pre aggiungendo magari un tubo

K

Rispondi