Pagina 4 di 5

Re: Sogno

Inviato: 17/05/2007, 18:40
da gnogno
AntonioTerry ha scritto: Grazie^^^^^^^^^!!! :love_1:
...........................................

Posso fare tranquillamente un body?
?????????????????????????????????

Qualcuno ha un disegno della stratocaster?
Il mio sogno è realizzarla a mio piacimento....

Che legno devo usare?
Puoi farl o"tranquillamente" dopo che hai capito che e perchè non è solo un pezzo di legno, quindi dopo esserti documentato (leggendo, ma anche guardando foto) sui siti/forum italiani

Cmq se selli il mulo secondo le nostre indicazioni oltre al manuale in inglese troverai la versione con i video passo passo, per guardare i quali non serve l'inglese...dopo, anche senon avrai imparato come si fa una chitarra, ne saprai cmq di più!

Re: Sogno

Inviato: 17/05/2007, 18:42
da AntonioTerry
Grazie!!!!!
Apro immediatamente adunanza!!!

Re: Sogno

Inviato: 17/05/2007, 18:47
da AntonioTerry
Un nome si puo avere?? così lo scarico....

Re: Sogno

Inviato: 17/05/2007, 19:06
da gnogno
kruka ha scritto: se puoi sella il mulo e cerca

building electric guitars

anche questo è in inglese :ops:
So che certe volte le cose sfuggono, ma santa paletta te lo abbiamo quotato 3-4 volte  :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
Cerca archivi

Re: Sogno

Inviato: 17/05/2007, 19:07
da AntonioTerry
Si archivi ok.... Ma cosa cerco???
Io trovo solo 1 pdf...


Poi sul sito fender tutto cio che dicono è questo:  http://www.fender.it/support/stratocaster.php

Re: Sogno

Inviato: 17/05/2007, 19:10
da kruka
cerca su eMule o anche detto il  il mulo  dagli amici

Re: Sogno

Inviato: 17/05/2007, 19:17
da gnogno
Kruka, guarda che adunaanza è emule, è la versione per fastweb

Re: Sogno

Inviato: 17/05/2007, 19:21
da AntonioTerry
Che video cerco?

Re: Sogno

Inviato: 17/05/2007, 19:21
da gnogno
ti ho mandato un pm
se mi mandi una mail, dopo che avrai dimostrato di aver preso coscienza di quello che stai andando a fare ti manderò il cad della strato

Re: Sogno

Inviato: 17/05/2007, 19:34
da blustrat
http://www.projectguitar.com/tut/tutorial2.htm
ok..è in inglese..ma ci sono le foto che puoi usare per orientarti una volta ottenuto il template. Tieni presente che la chitarra non va "scavata" nel legno, ma composta da due o più pezzi di legno incollati insieme (come puoi vedere qui http://www.projectguitar.com/tut/img/stv5.jpg), sarà una cosa da far presente al tuo amico falegname che partirà di sicuro per la via più ovvia, cioè quella di ritagliare la forma da un unico pezzo di legno.
:bye1:

Re: Sogno

Inviato: 17/05/2007, 19:36
da gnogno
Un pezzo unico non è sconsigliato, è solo più difficile da trovare...anzi per le finiture natural meno pezzi sono meglio è

Re: Sogno

Inviato: 17/05/2007, 19:37
da kruka
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Kruka, guarda che adunaanza è emule, è la versione per fastweb
ah si ?! perchè una variante di emule per la rete fastweb? pensavo fosse un sistema diverso di P2P

Re: Sogno

Inviato: 17/05/2007, 19:38
da gnogno
Non so che problemi ci sono col programma normale...

Re: Sogno

Inviato: 17/05/2007, 19:41
da kruka
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Un pezzo unico non è sconsigliato, è solo più difficile da trovare...anzi per le finiture natural meno pezzi sono meglio è
ho sentito pareri discordanti sul pezzo unico e su quello incollato,riguardo alla resisitenza al tempo
e alla resa per le vibrazioni e la cosa mi ha lasciato perplesso....
pero' di solito il liutaio che ha un bel pezzo unico da cui ricavare
uno strumento col cavolo che lo da via...

Re: Sogno

Inviato: 17/05/2007, 19:52
da vitogaballo1
Comunque il mio post non voleva essere pubblicità al manuale, ho solo dato la mia esperienza/impressione spero di non aver irritato nessuno.

Ne approfitto per dare un altro piccolo consiglio. Studia tutto nei minimi particolari mooolto prima di mettere mano al legno e magari considera anche l'idea di qlc piccola customizzazione o di comprare il manico già fatto, come è stato già suggerito. Magari prova anche a visitare qualche liutaio della tua zona. Di solito non negano qualche domanda, tu tieni gli occhi aperti e ruba il mestiere.

Alla fine ci riuscirai, il tempo dipende solo dalla tua dedizione (io ci ho messo un anno per cominciare, ma sono un caso disperato :lol1:)


P.s. Ti avverto che economicamente non sempre conviene almeno all'inizio e se vuoi comprare componenti di qualità. Ma alla fine l'emozione di creare qualcosa da zero è grandissima  :ciao: